ghirmo Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 si, ma quanti anni hanno ora sti liutai della Heritage? Cita
-Oby- Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 Si ma di chitarre uscite male ne è piena anche fender o anche altri marchi...le si provano apposta.. Cita
Gibsobsessed Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 4 ore fa, ghirmo dice: si, ma quanti anni hanno ora sti liutai della Heritage? Abbastanza per insegnare a Gibson come costruirle bene senza spennare i chitarristi con improbabili upgrade o fiumi di inutili pagine sulle specs! Poi non so voi ma io ho avuto sempre la sensazione che in Italia arrivassero sempre modelli di seconda scelta ..come dire le buone se le tengo in territorio USA! Un po' come fossimo fanalino di coda ...nel senso mandagliè questa uscita male tanto quelli le comprano ...notando vernici sbavate, piroli reggi tracolla storti (che sun una SG da 2400 euro è inammissibile), manici storti, action alte anche dopo aver raddrizzato il Truss rod etc..etc... E' un sensazione che per esempio con PRS non colgo. Cita
mosquito3 Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 19 ore fa, guitarGlory dice: la Custom e la Standard nei primi anni '90 erano il top di casa Gibson, magari non con le specifiche corrette, ma fatte a modo, rifinite bene ecc Vabbè Lore, però non si può parlare di specifiche non corrette su una Standard o Custom anni '90. Cioè, quei modelli li ai tempi erano frutto di una "evoluzione" (o involuzione se volete) di due chitarre che erano in catalogo da anni ed anni. Si puo parlare di specifiche giuste o sbagliate quando si parla di Historic che si rifanno ad un determinato modello. Secondo me ovviamente 1 Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 32 minuti fa, mosquito3 dice: Vabbè Lore, però non si può parlare di specifiche non corrette su una Standard o Custom anni '90. Cioè, quei modelli li ai tempi erano frutto di una "evoluzione" (o involuzione se volete) di due chitarre che erano in catalogo da anni ed anni. Si puo parlare di specifiche giuste o sbagliate quando si parla di Historic che si rifanno ad un determinato modello. Secondo me ovviamente Si si, sono d'accordo Il senso del discorso era (o almeno voleva essere) che fino a qualche anno fa - prima dell'avvento delle Reissue - le Custom e le Standard rappresentavano il massimo della qualità Gibson, erano fatte con la cura maggiore (nonostante fossero parecchio diverse rispetto alle LP storiche). Oggi no: Standard, Traditional e Custom prodotte oggi rivelano scarsa cura non solo rispetto alle Historic (e ancora di più alle TH, ovviamente), ma anche rispetto alle sorelle di 20-25 anni fa. Poi ovviamente vale sempre il discorso di provarle, e ci saranno buone chitarre anche tra le ultime prodotte, ma in linea di massima tè più facile trovare una Custom bella tra quelle vecchie anni '90 piuttosto che tra le 2014-2015. 1 Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 30, 2016 Segnala Inviato Dicembre 30, 2016 comunque il senso di tutto questo pippone è sempre lo stesso. In casa Gibson per una LP rischi di spendere 3 testoni ed oltre e portare a casa una chitarretta che suona come una chibson da una dupiotte, o forse peggio. 1 Cita
mbrown Inviato Gennaio 9, 2017 Segnala Inviato Gennaio 9, 2017 Il 30/12/2016 at 13:13, ghirmo dice: si, ma quanti anni hanno ora sti liutai della Heritage? Uno è morto nel 2015, gli altri penso siano tutti tranquillamente over 70. Delle mummie praticamente, ma le loro chitarre sono buone. Ho una H-150 del 2007 che, per il prezzo, mi tengo ben stretta. Qualcuno di RC l'ha anche provata, al raduno diggitale Cita
mbrown Inviato Gennaio 10, 2017 Segnala Inviato Gennaio 10, 2017 14 ore fa, Marco_78 dice: Ma poi che c'entrano i liutai, scusate? Quelli che hanno costruito le chitarre più ricercare del globo (quelle degli anni 50 e 60) erano dei semplici operai, mica dei liutai professionisti. Considera che mica lavoravano con macchine cnc, praticamente tutto era fatto a mano (e lo è tutt'oggi in Heritage, basta guardare le foto della produzione). Quindi operaio per operaio, ma costruire la cassa di una Super 400 o una L5 non è esattamente come avvitare due viti. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.