Deimos Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Qual è, secondo il tuo gusto personale, il miglior delay analogico da usare con una testata Marshall 1959HW su cassa 4x12 Marshall con greenback primi anni '70??? Da usare quasi esclusivamente nei soli... genere rock-hard rock stile Zep & derivati... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 quanto vuoi spendere? Cita
BarbaBarba Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 In un discorso più ampio di delay, per zepp & derivati a gusto mio personale il Belle Epoque. Cita
Deimos Inviato Gennaio 13, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 54 minuti fa, scheggia impazzita dice: quanto vuoi spendere? Facciamo così: il migliore con budget illimitato (pedale prodotto in serie, non feticci o roba da collezionisti malati) il migliore come rapporto q/p in realtà ognuno è libero di indicare quello che vuole... qui parliamo di gusti personali intanto newsound dice DMM BarbaBarba dice Belle Epoch... Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 13, 2017 Segnala Inviato Gennaio 13, 2017 Belle Epoch... si può chiudere A parte le battute, ce ne sono parecchi belli, e la scelta dipende molto secondo me da quanto l'ampli cruncha già di suo; il Belle Epoch ha l'indubbio vantaggio di essere il migliore (almeno finora) a replicare il suono dell'EP-3, cioè l'echo a nastro "da plexi" per eccellenza, e di avere il preamp integrato come l'originale... tra l'altro, avendo anche la possibilità di regolare l'output del preamp e di settare il pedale in true bypass, ti può anche dare quell'ulteriore spinta in più nei soli. Comunque domenica testerò a fondo anche il nuovo MXR Echoplex delay, ce l'ho a casa da tre giorni e non l'ho ancora tirato fuori dalla scatola Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Deluxe Memory ManLo uso nell'imput di una jcm800.Quando voglio godere attacco chitarra---dmm---jcm e godo peggio di cicciolina e moana ai mondiali.Possobilmente vecchio, ma anche lo XO suona benissimo (avuti entrambi e fatta la prova A-B.)Il vero plus del vecchio è che è più gestibile coi controlli (con le manopole grosse puoi gestire meglio la corsa dei pot), ma col suono siamo lì.E poi il vecchio dmm è il pedale esteticamente più figo della terra (che alla fine è quello che interessa a noi scoppiati).Forse il vecchio è un po' più arioso, ma parliamo veramente del pelo nell'uoMo, roba di cui nel mix di una band non ti accorgerai mai.Se pigli il vecchio prendi quello con i pomelli tondi, che quello con i pomelli a goccia ha una specie di preamp (perdonate se ho usato il termine sbagliato, ma ci siamo capiti) sempre attivo, anche a pedale spento, quindi diventa complicato regolarlo, anche se non danneggia il suono, anzi. Il modello successivo è tbp e non ha questo inghippo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ma già un wampler funziona bene Cita
marco_white Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ti hanno consigliato tutti pedaloni che da quello che ho capito delle tue esigenze mi sembrano esagerati. Io spenderei la metà con un MXR Carbon Copy o con un Boss DM2wInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
mosquito3 Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Ma lo devi usare in front o nel loop? Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 A meno che non sia stato aggiunto, la HW non ha il loop. In pratica il motivo per cui il BE per me è il migliore è proprio legato a quello: non rompe le balle se lo usi in front a una plexi distorta, almeno entro certi limiti fisiologici. 2 Cita
mosquito3 Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 12 minuti fa, guitarGlory dice: A meno che non sia stato aggiunto, la HW non ha il loop. In pratica il motivo per cui il BE per me è il migliore è proprio legato a quello: non rompe le balle se lo usi in front a una plexi distorta, almeno entro certi limiti fisiologici. Azz...credevo avesse loop, grazie Lorè. Per quello che può valere io dinanzi ai miei Marshall ci uso, con parecchia soddisfazione, un vecchio Maxon AD900. Cita
Deimos Inviato Gennaio 14, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 11 minuti fa, mosquito3 dice: Ma lo devi usare in front o nel loop? Francè nun me cascá proprio su a plexi!!!! 8 minuti fa, guitarGlory dice: A meno che non sia stato aggiunto, la HW non ha il loop. In pratica il motivo per cui il BE per me è il migliore è proprio legato a quello: non rompe le balle se lo usi in front a una plexi distorta, almeno entro certi limiti fisiologici. Appunto... Alle prime prove pensavo fosse impossibile o quasi usare il delay davanti alla mia 1959HW in pesante distorsione, poi giocando col mix e fb ho trovato delle buone soluzioni (utilizzando l'Eventide H9). In pratica avevo una pedaliera comune sia per il Marshall JVM che per la Plexi. Ora che le ho separate i due H9 stanno con il JVM, quindi pensavo ad un delay adatto e consono alla plexi. Il rig sarebbe composto da chitarra--->Analogman Beano boost--->(Xotic EP Booster)--->delay--->Plexi Lorè, anche se abbastanza intuibile, puoi dirmi qualcosa in più sulla possibilità di regolare l'output del preamp e aver più spinta nei soli, conoscendo il mio rig? @Marco per puro sfizio in passato ho comprato Les Paul e SG custom shop, la plexi è HW, la cassa è vintage originale ex-più grandi sculandari del forum e pure il Beano boost non te lo regalano... avevo già pensato al Carbon Copy che sicuramente andrebbe benissimo.... ma a questo punto chiudo il cerchio con un delay gaio e parto con i titoli di coda Cita
user404 Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 con gran soddisfazione uso da tempo un boss dm2 japan Cita
mosquito3 Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Non me ne intendo di quelle moderne dottó (manco di quelle vecchie a dire il vero). Comunque guarda che il Carbon Copy che ti consiglia Marco non è proprio un ripiego eh. A dire il vero è anal delay davvero carino. 1 Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 14, 2017 Segnala Inviato Gennaio 14, 2017 Il BelleEpoch ha all'interno un trimmer, che regola l'output del preamp: di fabbrica è regolato per un leggero boost, come l'EP-3 originale, ma si può settare anche per avere un livello unitario o anche molto più spinto (anche troppo, se esageri)... il Messia - in un supremo atto di culattonaggine estrema - ha ordinato un BE direttamente alla Catalinbread chiedendo di avere un pot dedicato all'esterno per il preamp, il che potrebbe essere comodo specialmente se si usa con rig diversi; anche se alla fine personalmente dopo averlo "presettato" non ho più avuto l'esigenza di toccarlo. Il BelleEpoch ha anche uno switch all'interno, e può essere usato sia in true-bypass (quando lo spegni bypassi anche il preamp), sia in trail-mode (quando lo spegni, il preamp rimane comunque attivo, come sull'Echoplex vero... e in più mantiene le code dei delay): se lo usi in true bypass, accendendolo hai appunto anche un boost di volume. Una cosa direi unica del Belle Epoch è il controllo Rec Level, che in combinazione con il Mix ti può dare delle ripetizioni decise e presenti - tipo le ribattute sul solo di Dazed And Confused per fare un esempio, con feedback basso - oppure eteree, quasi un alone intorno alle note, con mix alto e Rec Level basso... quest'ultimo uso è perfetto davanti a un ampli crunch, e ti permette anche di tenere il feedback più alto entro certi limiti. Cmq secondo me è un pedale da provare, perché non è un delay come gli altri... deve piacerti quello che il preamp fa al suono di base. 1 Cita
SevenRhye Inviato Gennaio 15, 2017 Segnala Inviato Gennaio 15, 2017 Aggiungo che ha pure la funzione nascosta del vibe. Vedasi mio topic dedicato di qualche tempo fa Cita
Davide79 Inviato Gennaio 15, 2017 Segnala Inviato Gennaio 15, 2017 ieri da Glory (insieme a Lycaster) abbiamo provato il boonar in front della Bitch e della plexi vera... nella prima suona benissimo, nella seconda non troppo... Cita
Deimos Inviato Gennaio 15, 2017 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2017 pedali come il Belle Epoch possono essere usati anche con distorsioni abbastanza pesanti? (sempre roba Zep - Sabba - AcDc) EDIT: appena visto un video già postato da glory del BE con LP in plexi... allora mi sembra che si può usare Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 16, 2017 Segnala Inviato Gennaio 16, 2017 Il carbon copy è un signor echo.Un suono solo, ma ottimo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
superfuzz Inviato Gennaio 16, 2017 Segnala Inviato Gennaio 16, 2017 Quando avevo la plexi ho tenuto per anni l'Ibanez AD9. Suona scuro, ma le ripetizioni sono belle ricche e vengono fuori bene. Se usi un segnale con molto gain, potresti orientarti su qualcosa con l'alimentazione a 18v tipo l'AD80. Il Memory Man secondo me è il migliore, ho avuto un paio di Deluxe vecchi e un DMMTT1100, ma personalmente lo preferisco su suoni clean. Con il Diamond Memory Lane non sbagli, hai headroom, controllo sul tono delle ripetizioni, tap tempo, etc... Idem per il Moogerfooger MF104M, anche se lo vedo più adatto ad altre applicazioni. Tra gli altri analogici che ho avuto non ti consiglio: Ibanez AD99 e Maxon AD900 (ripetizioni troppo "soft"), Boss DM3 (bel suono, ma dopo un certo ritardo diventa rumoroso) Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 16, 2017 Segnala Inviato Gennaio 16, 2017 Allora pure lo Skrecho Cita
Deimos Inviato Settembre 12, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2017 Il 16/1/2017 at 10:53, Barry Levinson Escobar dice: Allora pure lo Skrecho Riuppo il topic... allora la situazione adesso è questa: chitarre Les Paul R8 e SG CS ampli Plexi 1959HW, monocanale senza loop effetti, che terrei in leggero crunch + i pedali pedali Fulltone '69, Beano boost e Klone manca il delay/echo lo skrecho come ci starebbe? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.