Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Beh, può essere un approccio anche quello. Ti siedi per un'oretta con tot pedali davanti e ti fai un'idea di come suonano. Parliamo di scatolette con 5 o 6 manopole....se ci vuole una settimana di studio preparatorio forse c'è qualcosa che non va nei pedali, no? Anche perché poi alla fin fine, nella loro "ignoranza", mi pare arrivino alla stessa conclusione condivisa dai più anche qui dentro: il Boonar ci va più vicino.

Inviato

ma infatti commentiamoli pure senza tante censure dai. sennò poi mi ritorna il pensiero che il tubo é uguale per tutti , ma per alcuni un Po di più
qui dentro abbiamo messo in discussione alcuni totem che mai si sarebbe creduto possibile (nonostante li si avesse in vendita)

altrimenti ci iscrivevamo alla democrazia cristiana

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Dicevo che non volevo commentare i risultati nel senso "questo meglio dell'altro" ma vedo che altri la pensano come me.. video tirato via, binson di riferimento che non è di riferimento, e pedali che non si conoscono.. L'echosex ce l'ha gia dentro il boost se uno vuole, non c'e bisogno di boostarlo, ma con i settaggi che hanno usato, non poteva suonar bene.. se tieni tre ripetizioni tre, il tono è ovvio che non lo senti agire.. come nel binson, invece, se metti le ripetizioni vicine all'oscillazione e chiudi il tono, avviene la magia e si crea quel tappeto su cui riesci a suonare sopra, cosa che non puoi fare con nessun'altro delay diggitale.. credo che anche il buon Boonar sia cosí, ma loro non lo sapevano.. far video è un mestiere oramai.. e alcuni sec me son piu professionali di altri..

Inviato

Per chiarezza: ci tengo a precisare che tutto quello che ho detto e le conseguenti scelte personali che ho fatto (assolutamente temporanee e suscettibili di GAS) non è in nessun modo collegato al video da cui ha avuto origine il thread (che effettivamente non mi sembra particolarmente utile), ma da prove dirette...

Inviato

Si scusate, ho omesso di aver provato il catalinebread prestato da un amico e avuto per pochino mesi l'èchosiex , mentre mai avuto - provato il boonar. Il binson mi è capitato di sentirlo solo ad un raduno e vabbè.... breve esperienza ma decisamente intensa

Poi dopo Oby (giustissimamente) mi esce con lo skrecho ed in effetti li la voglia di ricomprarne uno già avuto ritorna potente, ma quello per me è un echo fenomenale a prezzo abbastanza ragionevole

 

con la richiesta di uscire i commenti, intendevo però di chi li ha provati tutti e tre, oltre al profilato, ma che non ha conflitto di interesse:-)

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Marco_78 dice:

Boh probabilmente il video non è il migliore che hanno fatto, ma dire che hanno fatto un video di merda e il Binson originale suona di merda per me non corrisponde al vero. 

 

non suona male ma non suona nemmeno così immensamente come quello che ho sentito con estremo godimento dal vivo..anzi..

 

1 ora fa, Fra dice:

 

Poi dopo Oby (giustissimamente) mi esce con lo skrecho ed in effetti li la voglia di ricomprarne uno già avuto ritorna potente, ma quello per me è un echo fenomenale a prezzo abbastanza ragionevole

 

 

Visto che dobbiamo parlare chiaro.. non me ne voglia il produttore o chi che fa ma lo skrecho regolato bene rispetto ad un echosex standard e non limited si avvicina pure de più...

Inviato
non suona male ma non suona nemmeno così immensamente come quello che ho sentito con estremo godimento dal vivo..anzi..


Beh forse è anche la caratteristica più difficile da rendere con una ripresa con un paio di mic in close miking
Inviato

Pomeriggio dedicato ai Binson soundscapes!

 

Non ho saputo resistere: ieri sera ho chiamato il mio amico che ha l'Echorec 2º originale (era mio :facepalm: ) e l'ho invitato qui, per vedere se dal Boonar sarei riuscito a tirar fuori quel suono spettacolare e tridimensionale che ricordavo.

 

Purtroppo il tempo a disposizione di entrambi era pochissimo, quindi niente video-confronti diretti, ma capite tante cose che condivido volentieri ;)

 

Innanzi tutto, se si vuole QUEL suono ci sono due operazioni preliminari da fare sul Boonar:

1) settare il miniswitch interno sulla corretta impedenza, cioè quella bassa come sull'originale... fa tutta la differenza del mondo!

2) trovare il giusto settaggio del preamp, che deve dare alle ripetizioni il calore e la saturazione tipica.

 

Queste due operazioni sono fondamentali e cambiano completamente il carattere del pedale.

Una volta fatto questo, si può decidere liberamente se usare il tamburo nuovo o invecchiato, il tono aperto o chiuso, il feedback corto o sulla soglia dell'oscillazione ecc... e tutto suonerà comunque perfetto.

 

Tanto per capirci: ieri era tutto settato nella maniera opposta, e già confrontando i due video le differenze sono evidentissime... ecco, dal vero quelle differenze che si percepiscono dal video sono moooolto più evidenti!

Così settato, il Boonar è quasi indistinguibile dall'originale... e, come con l'originale, suonarci diventa un'esperienza mistica. 

Buona visione :lol: 

 

 

  • Like 1
Inviato

Complimenti per i video e per le info GuitarGlory.

Vista la qualità media altissima dei video e della strumentazione mi permetto solo di suggerire di registrare direttamente l'ampli con un microfono dedicato.

Sarebbe il top!

Inviato

Ma che poi alla fine sti tape delay sono tanto belli e psichedelici sentiti da soli...ma voi veramente riuscite a gestire dei pastoni simili nel contesto di una band? E magari pure in presenza di una seconda chitarra?

Inviato

beh io lo conosco qualcuno che usa L'Echosex2 in una band.. e non proprio alla sagra della sarciccia...

 

A parte gli scherzi.. dipende sempre da cosa ci devi fare dai.. ovvio.. ma questo vale per qualunque pedale, a volte le differenze o le sfumature con cui riempiamo 

pagine intere di forum, dal vivo contano come il due di coppe quando la briscola è bastoni.

 

  • Like 2
Inviato

Sì sì, non mi riferivo all'uso di questi pedali in sè, quanto proprio all'utilizzo con livelli di mix così alti. Secondo me o li usi alla Gilmour o la cosa diventa veramente difficile da rendere come si deve.

Inviato
2 ore fa, *juanka78* dice:

Ma che poi alla fine sti tape delay sono tanto belli e psichedelici sentiti da soli...ma voi veramente riuscite a gestire dei pastoni simili nel contesto di una band? E magari pure in presenza di una seconda chitarra?

 

si ...io!

  • Like 2
Inviato
2 ore fa, *juanka78* dice:

Sì sì, non mi riferivo all'uso di questi pedali in sè, quanto proprio all'utilizzo con livelli di mix così alti. Secondo me o li usi alla Gilmour o la cosa diventa veramente difficile da rendere come si deve.

 

Cos'è una seconda chitarra? lol

 

3 piece instrumental band is the way :metal:

  • Like 1
  • 1 month later...
Inviato

ce n'è uno nuovo.. più' professionale dei due inglesi certamente,.. anche se non capisco perché tenerli tutti a 400 e passa ms se si vogliono testare le ripetizioni "Ala Binson.." anyway.. qui il video.

 

PS= comunque noi da qualche giorno abbiamo il prototipo funzionante del nostro nuovo echo.. e già mi non riesco più' a suonare gli echisex..

 

 

Inviato

Più che altro a me l'impressione di alcuni video è che non si sia "capito" bene l'uso e le caratteristiche del Binson, e di conseguenza le prove coi pedali diventano meno utili a trovare differenze e suoni similari. Comunque c'è da dire che anche tra i vari Binson e tra anche stessi modelli molto dipende da come sono tenuti, da che valvole montano, da che stato d'usura hanno, dalla regolazione dei trimmers interni, ecc. Prima di fare prove con un Binson occorre perderci un po' di tempo, riguardarlo, settarlo in modo ottimale, ecc.

 

Sia Boonar che Echosex LTD davvero bellissimi; nelle prove fatte imho il primo più fedele nelle ribattute, il secondo più caldo come coda.

 

@Chicco Gurus sono molto curioso nel nuovo prodotto, facci sapere

  • Like 1
Inviato
23 minuti fa, Chicco Gurus dice:

si Faenza.. fammi sapere quando.. ancora siamo un po' indietro per farlo provare.. ma già l'embrione è na figata.. 

 

 

Sì, se riesco ti avverto per tempo!

  • Like 1
Inviato
33 minuti fa, scheggia impazzita dice:

Mi porti Ema?

 

Oh, fammi organizzare che magari si prende una mattina o un pomeriggio... entro fine aprile oppure seconda metà di maggio... whatsappami con i turni che farai e si vede di fare la zingarata!

 

 

Ora che ci penso... il 27-28 maggio c'è il Passatore. Ultramarathon 100km da Firenze a Faenza. Claudia in parte la correrà di sicuro. Magari ci si organizza in quel weekend se Chicco & C. ci sono di sabato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...