Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 2 years later...
Inviato

Giusto per curiosità uppo, dal costo non paiono pretenziosi e il nome è ad alto coefficiente di omosessualità, oltretutto sono italiani quindi hanno tutte le carte in regola per non volerli manco regalati, ma se qualcuno ha esperienze a riguardo le ascolto lo stesso. 

  • Haha 1
Inviato
Il 23/8/2019 at 08:40, Uilliman Coscine Terzo dice:

Trovo vincente la politica sugli humbucker: 90€ il singolo e 220€ la coppia

Vanno dai 90€ del singolo senza cover ai 220 del set con cover gold.

  • Like 1
Inviato
Il 23/8/2019 at 13:25, Sendo dice:

Li ho sentiti nominare spesso nel gruppo facebook di Gastube tuttavia non li ho mai provati

Li monta anche Handyman, insieme ai Celentano e pochi altri. Non so se sia un buon segno o meno.

Inviato

Ciao a tutti, non saprei bene cosa aggiungere che non sia già nel mio sito. Nella sezione "about" è spiegato perché i prezzi siano relativamente bassi per un prodotto artigianale: vendo solo direttamente al cliente finale, risparmiando circa un 40% di intermediazione, e non offro gadgets, belle scatoline e adesivi cangianti. Nelle pagine dei prodotti ci sono le informazioni sui singoli pickup, a cui cerco di abbinare samples "in divenire" (di fatto, li registro a tempo perso, quando riesco a trovare il momento adatto). Sono fermamente convinto che non esista un pickup migliore "in sé", ma vada tutto rapportato a chi lo deve suonare e cosa ci deve suonare. Anche per questo, faccio tutto su ordinazione, qualsiasi variazione (nel limite del possibile) ai modelli standard è possibile e concordabile e richieste di consigli sulla migliore configurazione da scegliere sono più che ben accetti. A parte alcuni modelli (es. le repliche vintage PAF, che non sono ancora nel sito) tutti gli avvolgimenti sono scatterwound. 

 

Mi fermo a queste info essenziali, ovvio che un mio intervento più specifico sui miei pickup non potrebbe che essere poco obbiettivo... 

 

  • Like 5
Inviato
1 ora fa, AlbertoDP dice:

Nella sezione "about" è spiegato perché i prezzi siano relativamente bassi per un prodotto artigianale: vendo solo direttamente al cliente finale, risparmiando circa un 40% di intermediazione, e non offro gadgets, belle scatoline e adesivi cangianti.

In realtà questo spiega la questione prezzo solo parzialmente, la distribuzione diretta la fa praticamente chiunque nel settore, e il packaging presumo influisca in modo molto marginale sul prezzo finale, eppure di artigiani che caricano twice as much ce ne sono, e neanche pochi.

Ora, non voglio asserire che alcuni reputino il loro lavoro oro colato mentre altri siano più onesti e obiettivi, oppure che si sia qualche magheggio dietro che motiva prezzi più bassi (o più alti) in un mercato difficile come quello italiano (soprattutto sotto il profilo fiscale),  ma sicuramente proprio perchè siamo in Italia mi sorprendo poco delle discrepanze.

 

Mi fa comunque piacere che sei passato a illustrate un pelo ciò che produci, terrò in considerazione il brand per eventuali cambi in futuro, anche il nome è dopotutto accettabile se si è consapevoli che la concorrenza si fregia di veri e propri monumenti dell'orrido fonetico come I-Spira, Pontillo, MAMA etc.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Zado dice:

In realtà questo spiega la questione prezzo solo parzialmente, la distribuzione diretta la fa praticamente chiunque nel settore, e il packaging presumo influisca in modo molto marginale sul prezzo finale, eppure di artigiani che caricano twice as much ce ne sono, e neanche pochi.

Ora, non voglio asserire che alcuni reputino il loro lavoro oro colato mentre altri siano più onesti e obiettivi, oppure che si sia qualche magheggio dietro che motiva prezzi più bassi (o più alti) in un mercato difficile come quello italiano (soprattutto sotto il profilo fiscale),  ma sicuramente proprio perchè siamo in Italia mi sorprendo poco delle discrepanze.

 

Mi fa comunque piacere che sei passato a illustrate un pelo ciò che produci, terrò in considerazione il brand per eventuali cambi in futuro, anche il nome è dopotutto accettabile se si è consapevoli che la concorrenza si fregia di veri e propri monumenti dell'orrido fonetico come I-Spira, Pontillo, MAMA etc.

In effetti gli I-Spira non si possono proprio vedere... come suonino, loro e gli altri, non saprei.

Però ci terrei a far notare che Pickupmakers sa il fatto suo e tutti gli HB che ho provato non avevano nulla da invidiare alle controparti estere.

Inviato
1 ora fa, Zado dice:

In realtà questo spiega la questione prezzo solo parzialmente, la distribuzione diretta la fa praticamente chiunque nel settore, e il packaging presumo influisca in modo molto marginale sul prezzo finale, eppure di artigiani che caricano twice as much ce ne sono, e neanche pochi.

Ora, non voglio asserire che alcuni reputino il loro lavoro oro colato mentre altri siano più onesti e obiettivi, oppure che si sia qualche magheggio dietro che motiva prezzi più bassi (o più alti) in un mercato difficile come quello italiano (soprattutto sotto il profilo fiscale),  ma sicuramente proprio perchè siamo in Italia mi sorprendo poco delle discrepanze.

 

Mi fa comunque piacere che sei passato a illustrate un pelo ciò che produci, terrò in considerazione il brand per eventuali cambi in futuro, anche il nome è dopotutto accettabile se si è consapevoli che la concorrenza si fregia di veri e propri monumenti dell'orrido fonetico come I-Spira, Pontillo, MAMA etc.

 

Grazie. Il nome ha una sua storia ma, soprattutto, è in inglese perché più del 50% dei miei pickup li vendo all'estero e sull'estero punto maggiormente (con tutte le difficoltà del caso). 

 

Circa la distribuzione, non farti trarre in inganno, la quasi totalità dei produttori (italiani e non) ha un listino per la vendita diretta ed uno (in genere del 40%-50% più basso) destinato a liutai e rivenditori. 

Inviato
1 ora fa, evol dice:

In effetti gli I-Spira non si possono proprio vedere... come suonino, loro e gli altri, non saprei.

Però ci terrei a far notare che Pickupmakers sa il fatto suo e tutti gli HB che ho provato non avevano nulla da invidiare alle controparti estere.

Di PMS non so niente, a parte il suo bazzicare amabilmente qui dentro e l'avere a carico più di qualche recensione lusinghiera da parte di persone d'alto profilo nel forum. Però visto che hai fatto il nome, anche lì, si poteva pescare un po' meglio a mio gusto. 

 

1 ora fa, AlbertoDP dice:

 

Grazie. Il nome ha una sua storia ma, soprattutto, è in inglese perché più del 50% dei miei pickup li vendo all'estero e sull'estero punto maggiormente (con tutte le difficoltà del caso). 

 

Circa la distribuzione, non farti trarre in inganno, la quasi totalità dei produttori (italiani e non) ha un listino per la vendita diretta ed uno (in genere del 40%-50% più basso) destinato a liutai e rivenditori. 

Che il nome sia in inglese é d'obbligo, anche perché l hai visto quanto poco catchy é un nome commerciale quando lo scegli italiano. 

 

Sul discorso prezzi io mi baso solo su quello che mi dicono coloro che li fanno quando chiedo privatamente un prezzo per cessione diretta. L'ultimo è stato Flametone. Qualche aneddoto uscirà anche da lì. 

Inviato
18 minuti fa, Zado dice:

 

Che il nome sia in inglese é d'obbligo, anche perché l hai visto quanto poco catchy é un nome commerciale quando lo scegli italiano. 

 

 

 

Tipo Ferrari, Martini... 😁

  • Like 2
  • Thanks 1
  • Haha 3
Inviato
21 minuti fa, AlbertoDP dice:

 

Tipo Ferrari, Martini... 😁

Martini neanche sapevo esistesse, Ferrari - ammesso sia lo stesso- lo conosco anche, e non so se produrre Pickups omonimi di una supersportiva sia la scelta più vincente... Poi è una mia idea

Inviato
17 minuti fa, Zado dice:

Martini neanche sapevo esistesse, Ferrari - ammesso sia lo stesso- lo conosco anche, e non so se produrre Pickups omonimi di una supersportiva sia la scelta più vincente... Poi è una mia idea

 

Ah no, la mia era una semplice battuta su nomi poco catchy italiani, mi riferivo agli originali! Non sapevo nemmeno che ci fosse un Ferrari dei pickup... Sarà per chitarristi superveloci. 

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Zado dice:

Di PMS non so niente, a parte il suo bazzicare amabilmente qui dentro e l'avere a carico più di qualche recensione lusinghiera da parte di persone d'alto profilo nel forum. Però visto che hai fatto il nome, anche lì, si poteva pescare un po' meglio a mio gusto. 

 

Che il nome sia in inglese é d'obbligo, anche perché l hai visto quanto poco catchy é un nome commerciale quando lo scegli italiano. 

 

Sul discorso prezzi io mi baso solo su quello che mi dicono coloro che li fanno quando chiedo privatamente un prezzo per cessione diretta. L'ultimo è stato Flametone. Qualche aneddoto uscirà anche da lì. 

PMS mi ha riavvolto dei pickups e devo dire che il lavoro è stato fatto più che bene. In un caso il pickups suonava meglio che in origine, nell'altro suonava identico.

Flametone li ho provati su chitarre altrui ma non mi hanno mai entusiasmato. Dei PAF stile onesti ma per il prezzo a cui girano mi aspettavo di più. Tu che feedback hai avuto?

Inviato
3 minuti fa, evol dice:

PMS mi ha riavvolto dei pickups e devo dire che il lavoro è stato fatto più che bene. In un caso il pickups suonava meglio che in origine, nell'altro suonava identico.

Flametone li ho provati su chitarre altrui ma non mi hanno mai entusiasmato. Dei PAF stile onesti ma per il prezzo a cui girano mi aspettavo di più. Tu che feedback hai avuto?

Su flametone so poco personalmente, per ragguagli devi sentire @A wild Manni e @guitarGlory . Io posso solo parlarti del customer support via email, e segue abbastanza fedelmente la tradizione italiana. 

Inviato
2 hours ago, Zado said:

Su flametone so poco personalmente, per ragguagli devi sentire @A wild Manni e @guitarGlory . Io posso solo parlarti del customer support via email, e segue abbastanza fedelmente la tradizione italiana. 


Io sono un novellino, @electric swan ha tutta la produzione.

Io ho preso un alnico II con 9k di uscita per il ponte e lo sto adorando, ma ho solo quello. Con me il tipo è stato molto gentile, ma ho telefonato.

Inviato

un rapido affaccio per ringraziare evol per la citazione.... è sempre molto appagante sapere di aver lasciato un segno positivo..... i pickup, si sa, si montano si smontano si vendono si cambiano.... ma una buona impressione nata dalla competenza attribuitami e dalla disponibilità dimostrata rimane.... e queste sono soddisfazioni

 

grazie

  • Like 5

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...