Lino Pelle Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 È appena uscita la demo di Pete Thorn sulla Headrush... dopo Helix ed AX8 un nuovo medeller che usa anche gli IR e con schermo touch presentata al NAMM. Che ne dite? A me per adesso non ha entusiasmato... ma forse ancora è presto a dirlo. Cita
Asdfghj Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 l'interfaccia touch screen è una figata, ma ha il grosso difetto, come helix, di non avere la minima protezione rispetto alle "pedate accidentali", e questo non riguarda solo il display ma anche le manopole. Molto meglio una soluzione ibrida, imho, come AX8, dove hai una macchina molto solida, iper protetta sia rispetto a quanto detto che ai liquidi caduti accidentalmente sulla macchina, e con un interfaccia Mac/ipad per fare la programmazione approfondita a casa/studio. Per i parametri base da modificare "on the fly" non serve tutto ciò e forse è più semplice avere le 10 manopole di Fractal. Fatta questa premessa, è difficile giudicare i suoni,ho letto in rete commenti molto cattivi, in pratica ha lo stesso processore di Kemper, Helix e Fractal, quindi continuo a pensare che gli anni di esperienza degli ingegneri dei competitor, uno in particolare, si facciano sentire, come succede del resto in ogni contesto, per es. con GoPro nel mondo delle actioncam, oppure con Garmin nel mondo degli strumenti da running/fitness e così via. 1 Cita
Marco_78 Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 Ma questa headrush è prodotta dalla Eleven, il brand che produceva l'eleven rack? Io comunque non credo che sia stata una mossa tanto furba entrare in un mondo tanto competitivo con un brand semi-sconosciuto. Cita
Asdfghj Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 2 ore fa, Marco_78 dice: Ma questa headrush è prodotta dalla Eleven, il brand che produceva l'eleven rack? Io comunque non credo che sia stata una mossa tanto furba entrare in un mondo tanto competitivo con un brand semi-sconosciuto. secondo me invece è giusta, il futuro è questo (ma lo è già il presente), non a caso ci stanno entrando anche produttori "big", tipo Fender, ed anzi meglio che si sbrighino gli altri, perché poi colmare il gap con chi è partito 15 anni prima non è facile Cita
*juanka78* Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 Però io mi chiedo una cosa: ma perchè non mettono uno straccio di finale, anche modesto (40/50 watt), in queste pedaliere? Cita
marrissey Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 A me come suoni sembra poverina poverina...come dire...spenta Cita
Raffus Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 E se un mago come pete thorn non riesce a farla suonare decentemente, figuriamoci in mano a uno scarsone come possa suonare Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 12, 2017 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2017 Secondo me, per quanto sia bravo Pete Thorn, non fa dimostrazioni impossibili... anzi ho notato che cerca di emulare sempre la tipica situazione e gear di un chitarrista che non ha studi di registrazione a disposizione o attrezzatura professionale. Credo proprio per essere il più imparziale possibile. Cita
Asdfghj Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 3 ore fa, *juanka78* dice: Però io mi chiedo una cosa: ma perchè non mettono uno straccio di finale, anche modesto (40/50 watt), in queste pedaliere? perché alzeresti il prezzo senza probabilmente garantire un un risultato degno (dovendo integrarlo in quei microspazi) Io volessi un finale per il Fractal lo prenderei al top, o prenderei una ottima cassa amplificata, altrimenti ti sbrachi... Cita
*juanka78* Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 perché alzeresti il prezzo senza probabilmente garantire un un risultato degno (dovendo integrarlo in quei microspazi) Io volessi un finale per il Fractal lo prenderei al top, o prenderei una ottima cassa amplificata, altrimenti ti sbrachi... Probabile, però imho è una cosa che mina parecchio la versatilità dell'apparecchio. Se devo portarmi dietro sempre una cassa amplificata per me il vantaggio logistico va un po' a farsi benedire. Poi ovviamente dipende dalle necessità di ognuno. Cita
Asdfghj Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 14 minuti fa, *juanka78* dice: Probabile, però imho è una cosa che mina parecchio la versatilità dell'apparecchio. Se devo portarmi dietro sempre una cassa amplificata per me il vantaggio logistico va un po' a farsi benedire. Poi ovviamente dipende dalle necessità di ognuno. Esatto, è una questione di esigenze. Per me sarebbe un peso in più, oltre che un costo per un finale che magari non mi piace, scelto dalla casa madre. Io per esempio vado a fare le prove con Fractal e chitarra, non mi porto nè la Red sound nè altro. Mi sento dall'impianto generale, nei pub mi sento dal monitor del locale. Eccezionalmente,laddove il PA fa schifo porto la RS. Edit:ovvio che sono cosciente che il mio suono dentro al palco sarà così così se i monitor non sono ottimi, ma mi basta je sia ottimo fuori. Cita
marrissey Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 Beh se dalla mia spia esce un suono di merdina secca...un po' mi girano i coglioni Cita
Asdfghj Inviato Maggio 12, 2017 Segnala Inviato Maggio 12, 2017 40 minuti fa, marrissey dice: Beh se dalla mia spia esce un suono di merdina secca...un po' mi girano i coglioni in sala prove ci passo sopra, dal vivo se l'impianto è buono non ci sono problemi, diversamente porto la RS Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.