Daniele. Inviato Maggio 16, 2017 Segnala Inviato Maggio 16, 2017 " Bisogna che tutto cambi perchè tutto rimanga come era " (cit.) (...ovvero : caro Daniele,puoi cambiare tutte le chitarre di questo mondo ma tanto scarso sei e scarso rimani ! ) Comunque è veramente cambiato quasi tutto : prima una dreadnought,non cutaway,con top in abete e fasce e fondo in palissandro,non elettrificata.Ora una 000,cutaway,completamente in mogano,elettrificata (Fishman Isys+) .Sono rimasti inalterati lo shape della paletta,le meccaniche (Grover) e ovviamente il logo. La Sigma 000MC-15e appartiene alla serie 15,ovvero la serie che comprende i modelli completamente in mogano : in buona sostanza,si tratta,per la precisione, del clone della Martin OMC-15e (...fatte ovviamente le debite proporzioni : la Martin è ovviamente all solid,questa ha il top in massello e fasce e fondo in laminato.Del resto costa anche circa il 25% di quello che costa l'originale...). Come suona ? a me piace,devo ammetterlo : la Sigma DR-28 aveva naturalmente,viste le dimensioni,una proiezione sonora maggiore ed aveva una "equalizzazione" naturale estremamente bilanciata sull'intero spettro delle frequenze. Sulla 000MC-15e,nonostante lo shape ridotto,il volume è accettabilissimo e il mogano eccita in modo marcato le frequenze basse e - sopratutto - medie producendo un sound "scuro" ma "caldo". Piccolo esempio fatto veramente alla cactus... ( Di solito non le faccio ste cose. NON è umanamente possibile registrare un video decente se devi anche suonartelo...di solito io grabbo e altri suonano,e si capisce facilmente anche il perchè.. ) ...L'audio è esclusivamente quello dei microfoni della videocamera,al naturale,senza alcun tipo di trattamento. Dimenticavo : quella inquadrata NON è panza : è la maglia che "fa difetto".... 2 Cita
th3madcap Inviato Maggio 16, 2017 Segnala Inviato Maggio 16, 2017 Sai che mi piace? Giro il video ad un amico indeciso sull'acustica 1 Cita
Marc Inviato Maggio 17, 2017 Segnala Inviato Maggio 17, 2017 sono carine.... se uno vuole spendere meno e prendere la stessa qualitá si prende una Harley Benton da Thomann, sembrano identiche, stessa elettronica.... ne avro preso una decina per me e allievi e sono imbattibili come rapporto Q/P ... Cita
Daniele. Inviato Maggio 17, 2017 Autore Segnala Inviato Maggio 17, 2017 3 ore fa, Marc dice: sono carine.... se uno vuole spendere meno e prendere la stessa qualitá si prende una Harley Benton da Thomann, sembrano identiche, stessa elettronica.... ne avro preso una decina per me e allievi e sono imbattibili come rapporto Q/P ... Ho avuto diverse Harley Benton elettriche,e ho imparato ad apprezzarne i meriti. Confesso di non aver mai avuto/provato una HB acustica...le proverò,appena mi capiterà l'occasione. Cita
Marc Inviato Maggio 17, 2017 Segnala Inviato Maggio 17, 2017 lavorando in negozio le ho confrontate A/B e le Harley Benton non suonavano peggio ed erano nemmeno costruite peggio... a me é venuto il dubbio che thomann le facesse costruire nella stessa fabbrica... ma era solo un mio dubbio.. da ora prendo solamente acustiche HB per i miei allievi e sono tutti contenti, spendono poco e hanno una bella chitarra! io suono questa con grande soddisfazione: https://www.thomann.de/intl/harley_benton_custom_line_clp_15m.htm?oa=pra scusate l'OT... 4 Cita
luis Inviato Giugno 10, 2017 Segnala Inviato Giugno 10, 2017 Ho visto solo ora il tuo 3d,devo dire che esteticamente mi piace molto,per ora sto in fissa col mogano, potrebbe essere una delle mie scelte anche se ormai ho adocchiato le Harley, tra cui quella postata da Marc,una che mi piace molto e' questa https://www.thomann.de/it/harley_benton_gs_travel_mahogany.htm 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.