ago Inviato Giugno 5, 2017 Segnala Inviato Giugno 5, 2017 Oggi mi è arrivato il Fuze che @sevenrhye ha messo sul mercatino qualche giorno fa. Diciamo che al netto dell'età che inevitabilmente mi pesa sul groppone mi sento un po' come un ragazzino che ha appena scartato i regali di Babbo Natale e muore dalla voglia di farli vedere a tutti. Nella consapevolezza dell'aspetto un po' infantile del tutto, però mi piacerebbe mettere in comune qualche impressione a caldo. Parto dalle meno importanti: esteticamente è bello, robusto al tatto, dalla dimensione contenuta. Una finezza è che l'etichetta della Pettyjohn avvitata sullo chassis è double face, da un lato è satinata e dall'altro è nera. Lo scoprite solo se siete malati abbastanza da smontarla per vedere quel che c'è dietro, ça va sans dire. Ha un peso abbastanza importante ed è solido. Come è noto la sua caratteristica è quella di poter miscelare in parallelo uno pseudo fuzzface e uno pseudo rat. Dico pseudo perché le due anime del Fuze si ispirano ai due sopracitati effetti ma non ne sono il clone. All'interno i 9 volt dell'alimentazione diventano 18 e si può quindi arrivare fino a 36 volt (alimentandolo a 18), proverò! Il piccolo potenziometro al centro, nero e poco visibile invero, serve a mixare i due percorsi o, agli estremi della sua escursione, a isolarne uno. I controlli di tono non hanno una grandissima escursione ma si mantengono entro due estremi molto musicali. Il lato fuzz ha tre livelli preimpostati di gain (di cui il terzo è definito nuke), mentre il lato rat va da un overdive spinto a una distorsione abbastanza in territorio high gain. La componentistica con cui è costruito è decisamente di qualità: OP Amps Burr Brown, Wima, e Silver Mica la fanno da padroni e, anche spingendo il gain con i single coil, resta decisamente silenzioso rispetto ad altri distorsori/fuzz. L'ho suonato stasera due orette, poco per potermi sbilanciare. L'ho provato, per ora, sul mio TubeWorks (prevalvolare e finale mosfet) con le tre chitarre che avevo fuori: la strato mjt (pickup Pontillo red rooster e humbucker al ponte), la Jazzmaster cij (con dei p90 duncan design, roba proletaria ma sempre meglio dei suoi originali) e con l'Ibanez Ar50 (che dovrebbe montare i super 70, sono dei pu molto chiari e schioccanti). Sulla strato ha tirato fuori il meglio, per ora. La parte rat è molto rauca e graffiante, decisamente "in the face", dritta e ruvida, ma, e potrei sbagliare, mi sembra che abbia meno gain dei due rat che ho (chiaramente nei prossimi giorni farò un confronto diretto). La parte fuzzface è molto presente, con un bel sustain e con molte armoniche. Ma la vera sfida è la miscela dei due segnali, si hanno veramente molte sfumature, tutte molto musicali. Anche perché il controllo dei bassi apre spazi a timbri più o meno acidi e presenti, o carichi e pesanti. Insomma, mi è piaciuto un bel po'. Nei prossimi giorni andrò alla scoperta degli altri aspetti, su ampli diversi, e vediamo come lavora con le valvole, anche se dovrò accontentarmi di volumi molto contenuti. Potrebbe valere la pena di costruirci attorno una bella pedaliera (e credo che questa estate sarà il momento giusto per farlo). Nell'attesa di provarlo meglio qualche foto, giusto per rendergli un po' di giustizia. 4 Cita
SevenRhye Inviato Giugno 5, 2017 Segnala Inviato Giugno 5, 2017 Grande @ago, bella presentazione del fuze! Prima di tutto sono contento che per ora sembra piacerti (ma tieni in considerazione l'invito che ti ho fatto...). Permettimi però di dissentire: 27 minuti fa, ago dice: Parto dalle meno importanti: esteticamente è bello, robusto al tatto, dalla dimensione contenuta l'estetica è (quasi) tutto, il sound è un piacevole sovrappiù 29 minuti fa, ago dice: Una finezza è che l'etichetta della Pettyjohn avvitata sullo chassis è double face, da un lato è satinata e dall'altro è nera. Lo scoprite solo se siete malati abbastanza da smontarla per vedere quel che c'è dietro, ça va sans dire Ah però, tocco di classe! Si, beh, allora sei malato, e per questo ti stimo ancora di più! Per il resto: sfroceria! 1 Cita
nova Inviato Giugno 5, 2017 Segnala Inviato Giugno 5, 2017 Quel grasso mallory mi sa di "tono" alla fuzz face al germanio (anche se ci sono solo gli opamp). Rende il "bassoso nasale"? Bellissimo ago! E mi piace come l'hai raccontato. Mi hai fatto venire voglia. Voglia di boostarlo. 1 Cita
marco_white Inviato Giugno 6, 2017 Segnala Inviato Giugno 6, 2017 non è un mallory, è un auricap, costa molto di più Cita
ago Inviato Giugno 6, 2017 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2017 9 minuti fa, Marco white dice: non è un mallory, è un auricap, costa molto di più si, si, è di un'altro livello . Cita
Ric Inviato Giugno 6, 2017 Segnala Inviato Giugno 6, 2017 Bella!! Emily Dickinson sarebbe orgogliosa di te! 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.