pablogilberto79 Inviato Luglio 29, 2017 Segnala Inviato Luglio 29, 2017 Posto qui un po' perché non sapevo dove postare e un po' perché essenzialmente mi trovo a dover acquistare un impianto per portare in giro prevalentemente un duo/trio acustico ( voce chitarra basso/percussioni ) Che cosa mi consigliereste? Stavo valutando yamaha dbr , qualcuno di voi le usa? Data la presenza a volte di bassisti a volte di percussionisti credo sarebbe meglio orientarsi su un cono almeno da 12. In generale non mi spiacerebbe, dato l'investimento, poter usare l'impianto anche per una band nei locali al chiuso.. Come budget direi 700-800 euro. Ah, io non mi fido molto, voi Valutereste anche l'usato? Cita
Marc Inviato Luglio 30, 2017 Segnala Inviato Luglio 30, 2017 ciao, io uso le yamaha dbr 10 proprio per suonare in acustico e lo trovo ottime! bel suono di chitarra e voce, le preferisco quasi alle DSR12, quindi 12" pollici perche sono piu veloci come risposta. Se si usa pure il basso magari in combinazione con un sub non sarebbe male, anche solo 12"... ce un behringer che costa poco dovrebbe andere bene... se vuoi risparmiare! Le Yamaha DBR te le straconsiglio come rapporto Q/P Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 30, 2017 Segnala Inviato Luglio 30, 2017 Se c'è anche un basso prendilo il sub, anche solo per evitare che ti si sconino le casse: il 12" non basta quando si scende, non almeno nei prodotti all'interno del tuo budget Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 30, 2017 Autore Segnala Inviato Luglio 30, 2017 Grazie per i consigli. Magari comincio con i due satelliti da 12. Poi valuto il sub Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 30, 2017 Autore Segnala Inviato Luglio 30, 2017 Grazie per i consigli. Magari comincio con i due satelliti da 12. Poi valuto il sub Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 31, 2017 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2017 Bella ma costa un po' di più. Fosse solo per l'acustico magari ci penserei ma per amplificare una band mi sa che non va bene.. Nel complesso ste dbr12 con eventuale sub da prendere più in là mi sembra preferibile. Cita
mbrown Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Senza andare su consigli specifici, che non vorrei sembrare di parte, per situazioni voce/chitarra puoi tranquillamente usare anche delle 10". Se invece devi prendere un sistema che possa essere funzionale anche a essere usato con una band, delle 12" sono il minimo, da rinforzare con un sub da 15". Oppure due 15", eventualmente da rinforzare con un sub da 15 o da 18 (va bene anche quello da 15", rispetto agli speaker full range da 15" l'altoparlante di un sub da 15" è completamente diverso). Sui sistemi integrati tipo il Turbosound proposto, mi cucio direttamente la bocca, ma posso solo dire che alcuni sono MOLTO validi, ma bisogna mettere in budget almeno un 2000€ Cita
Pearl Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 42 minuti fa, mbrown dice: Sui sistemi integrati tipo il Turbosound proposto, mi cucio direttamente la bocca, ma posso solo dire che alcuni sono MOLTO validi, ma bisogna mettere in budget almeno un 2000€ questi sistemi mi hanno sempre incuriosito. in un contesto rock e micorfonando quasi tutto (ampli, rullo, cassa) come è la resa? Cita
mbrown Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Adesso, Pearl dice: questi sistemi mi hanno sempre incuriosito. in un contesto rock e micorfonando quasi tutto (ampli, rullo, cassa) come è la resa? Dipende sempre dal sistema, ma su quelli di buon livello (ovvero almeno 1k a modulo) la resa è ottima, soprattutto per il rock. La portabilità è incredibile e dato che sono costruiti sul modello dei line array, coprono tranquillamente un 15-20 metri dal palco, e quelli buoni non suonano dietro. Infatti se ne vendono veramente tanti. Riassumendo, personalmente io consiglio sempre questi sistemi per i musicisti/band, sia per portabilità, per comodità e non ultimo per una ottima resa sonora e una bella copertura. Ovviamente a una rental company suggerisco soluzioni diverse, ma hanno anche costi diversi (top+sub) e sono molto più ingombranti. Cita
Pearl Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Effettivamente il più grande vantaggio lo vedo nella portabilità e se poi anche la resa è ottima è normale che abbiano avuto tanto successo. Considera che ora giriamo con due RCF Art 712, 1 o 2 vecchi sub montarbo e 2 monitor, più reggicasse, ecc, ecc. Poi noi chitarristi andiamo a cercare il pedale più piccolo, la cassa più leggera, ecc, quando gran parte della mia macchina è riempita dall'impianto . 1 Cita
mbrown Inviato Agosto 1, 2017 Segnala Inviato Agosto 1, 2017 Sì, posso assicurarti che la resa è davvero ottima per il prezzo, ovvio che soluzioni più "complesse" suoneranno meglio, ma oltre a costare di più, sono nettamente più ingombranti e delicate. Con i portable line array giri con 2 trolley con le ruote e hai tutto lì, senza bisogno di aggiungere altro se non i monitor per il palco. 1 Cita
massisv Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 23 hours ago, mbrown said: Senza andare su consigli specifici, che non vorrei sembrare di parte, per situazioni voce/chitarra puoi tranquillamente usare anche delle 10". Se invece devi prendere un sistema che possa essere funzionale anche a essere usato con una band, delle 12" sono il minimo, da rinforzare con un sub da 15". Oppure due 15", eventualmente da rinforzare con un sub da 15 o da 18 (va bene anche quello da 15", rispetto agli speaker full range da 15" l'altoparlante di un sub da 15" è completamente diverso). Sui sistemi integrati tipo il Turbosound proposto, mi cucio direttamente la bocca, ma posso solo dire che alcuni sono MOLTO validi, ma bisogna mettere in budget almeno un 2000€ costa sui 1000, ci giriamo in acustico (in due) e aggiungiamo una piccola spia beringher da 80w... domani lo provo in trio per la prima volta con contrabbasso e chitarra elettrica, ma credo che metteremo dentro solo 3 voci e chit acustica con la band ci siamo chiesti la stessa cosa: se ha senso prenderne un'altro per sostituire due fbt maxx4 piu' un sub della db (15'' da 1000w) Cita
mbrown Inviato Agosto 2, 2017 Segnala Inviato Agosto 2, 2017 Io ovviamente mi riferivo a 2 sistemi, per avere un suono stereo Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2017 Che mi dite degli sr 1500 digit one?? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.