alez Inviato Agosto 28, 2017 Segnala Inviato Agosto 28, 2017 Chiedo scusa se posto qua, ma non sapevo dove mettere questo post: non è una prova, è una specie di lezione, ma alla fine si sente come suona il CS3. Insomma, al massimo chiedo scusa ai moderatori se dovranno spostarlo :D In ogni caso ho fatto un video su cosa fa e come si usa a grandi linee un compressore; non vuole essere un' opera omnia (che già esiste ed è nei video di Varini che però durano un casino), quanto piuttosto un piccolo Bignami per capirci qualcosa, visto che finchè non l'ho capito pensavo fosse un pedale dedicato al true bypass Lo trovate qui, spero sia utile. Il gatto arriva subito stavolta 7 Cita
Davide79 Inviato Agosto 28, 2017 Segnala Inviato Agosto 28, 2017 mi piace, bel video e soprattutto bel gatto Cita
alez Inviato Agosto 28, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2017 Just now, Davide79 said: mi piace, bel video e soprattutto bel gatto Grazie, è una peste, ma è troppo simpatica Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 28, 2017 Segnala Inviato Agosto 28, 2017 ma le terzine di sedicesimi? Cita
alez Inviato Agosto 28, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2017 3 minutes ago, Barry Levinson Escobar said: ma le terzine di sedicesimi? MIERDA Te lo faccio in questi giorni! 3 minutes ago, Davide79 said: io adoro i gatti :-) pure io Cita
ago Inviato Agosto 28, 2017 Segnala Inviato Agosto 28, 2017 Alcune considerazioni sparse: 1) il paragone con l'insegnante delle medie mi ha commosso, non ci considera mai nessuno, grazie! 2) nei tuoi video usi il plurale, i grazie diventano 2. 3) Ratio è un termine latino, significa "ragione" nel senso di: in ragione del 2:1' ecc. Si pronuncia semplicemente con il "tio" finale che diventa "zio". La razio, è anche una parola del nostro vocabolario. Ogni altra pronuncia è assolutamente permessa (ognuno parla come vuole) ma se lo pronunci all'inglese fai l'effetto di quelli che dicono giunior (junior) oppure giuventus (o ancora peggio midia). Se dici invece ratio torni a settembre a recuperare ita, poco da fare. Per cui, terzo grazie. 4) il cs3 ce l'ho, modificato, è molto più silenzioso di quello stock e rende un po' meno plasticoso il suono ma non lo uso quasi mai, senza un perché specifico, forse perché non funkeggio, anche se mi piace tenerlo con l'attack abbastanza lungo per fare quel quack simil country che a volte uso per grattugiare (cit.). 5) avrei aggiunto una considerazione sull'uso come limiter che per alcuni potrebbe riuscire interessante. 2 Cita
alez Inviato Agosto 29, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 29, 2017 13 hours ago, ago said: Alcune considerazioni sparse: 1) il paragone con l'insegnante delle medie mi ha commosso, non ci considera mai nessuno, grazie! 2) nei tuoi video usi il plurale, i grazie diventano 2. 3) Ratio è un termine latino, significa "ragione" nel senso di: in ragione del 2:1' ecc. Si pronuncia semplicemente con il "tio" finale che diventa "zio". La razio, è anche una parola del nostro vocabolario. Ogni altra pronuncia è assolutamente permessa (ognuno parla come vuole) ma se lo pronunci all'inglese fai l'effetto di quelli che dicono giunior (junior) oppure giuventus (o ancora peggio midia). Se dici invece ratio torni a settembre a recuperare ita, poco da fare. Per cui, terzo grazie. 4) il cs3 ce l'ho, modificato, è molto più silenzioso di quello stock e rende un po' meno plasticoso il suono ma non lo uso quasi mai, senza un perché specifico, forse perché non funkeggio, anche se mi piace tenerlo con l'attack abbastanza lungo per fare quel quack simil country che a volte uso per grattugiare (cit.). 5) avrei aggiunto una considerazione sull'uso come limiter che per alcuni potrebbe riuscire interessante. 1. Quando ho le "classi" in scuola di musica mi viene voglia di uccidermi, non oso pensare cosa farei se li avessi per 6 ore! Stima per te! 2. Odio chi parla "uno a uno". Che fastidio! 3. Sì, lo so, ma non scherzavo quando dicevo che l'avevo sentito pronunciare Risciò 4. Sì, in versione stock è veramente troppo rumoroso. In ogni caso io non lo uso mai, preferisco gestire sempre la dinamica con la destra, anche nel funk, a meno che sia proprio un brano anni 80 (Michael Jackson, per dire) o comunque se devo fare "il sequencer" 5. Penso farò un altro video a riguardo nelle prossime settimane, questo voleva essere un' introduzione "generica", ma è un effetto che merita di essere sviscerato un po' di più :) Grazie dei commenti, sono la cosa più utile per capire dove migliorare in questi video :) 2 Cita
-Oby- Inviato Agosto 29, 2017 Segnala Inviato Agosto 29, 2017 io comunque ammiro chi prova sempre a fare capire come si può usare un comp :) non ce la faccio proprio a usarlo con soddisfazione. 1 Cita
alez Inviato Agosto 29, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 29, 2017 1 hour ago, -Oby- said: io comunque ammiro chi prova sempre a fare capire come si può usare un comp :) non ce la faccio proprio a usarlo con soddisfazione. C'è da dire che live non lo uso tipo mai. Cita
*juanka78* Inviato Agosto 29, 2017 Segnala Inviato Agosto 29, 2017 Tutto molto bello, c'è solo un problema: quel compressore (perdonami ma devo) fa cagare... Cita
alez Inviato Agosto 30, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 30, 2017 11 hours ago, *juanka78* said: Tutto molto bello, c'è solo un problema: quel compressore (perdonami ma devo) fa cagare... Vero, ma avevo quello per casa e non volevo usarne uno software Cita
Chicco Gurus Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Un amico mi ha mandato questo video, non voglio giudicare nè il comp che non conosco, nè l'ampli, nè la chitarra, nè il chitarrista.. sentite il suono. Secondo le mie orecchie, è quello che NON bisogna fare con un compressore.. Cita
SevenRhye Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 7 minuti fa, Chicco Gurus dice: Secondo le mie orecchie, è quello che NON bisogna fare con un compressore (Imho) nemmeno con il delay/echo 1 Cita
Chicco Gurus Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 No davvero..attacco rovinato, risposta al tocco distrutta, enfatizzazione di un problema a monte sui bassi che nonostante il compressore sono inesistenti.. (non capisco perchè il ragazzo l'abbia pubblicato, a lui sembra un bel suono?! Boh..) Cita
SevenRhye Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Concordo con te, anche se non sono esperto di compressori, non mi piacciono affatto, provato e defenestrato anni fa. E da inesperto di comp, mi saltano più all'orecchio le inadeguate impostazioni delay/echo... Cita
alez Inviato Settembre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2017 21 minutes ago, Chicco Gurus said: Un amico mi ha mandato questo video, non voglio giudicare nè il comp che non conosco, nè l'ampli, nè la chitarra, nè il chitarrista.. sentite il suono. Secondo le mie orecchie, è quello che NON bisogna fare con un compressore.. 7 minutes ago, Chicco Gurus said: No davvero..attacco rovinato, risposta al tocco distrutta hai detto tutto tu. Cita
Chicco Gurus Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Concordo con te, anche se non sono esperto di compressori, non mi piacciono affatto, provato e defenestrato anni fa. E da inesperto di comp, mi saltano più all'orecchio le inadeguate impostazioni delay/echo...No no.. un compressore decente, SE TARATO BENE, non uccide affatto la dinamica.. fa quel che gli diciamo di fare partendo da un certo punto in poi. (Soglia) tutto quello che c'è prima resta inalterato se lo vogliamo... 1 Cita
Gibsobsessed Inviato Settembre 22, 2017 Segnala Inviato Settembre 22, 2017 Per me sei un grande ..seguo sempre i tuoi video ...fatti in modo semplice e comprensibile!!! Sei quello che serve oggi in una marea di pomelli e giocattoli: SEMPLICITA'! Inoltre sarò anomalo ma a me piace il compressore per far uscire i SOLI e non nel loop per alzare il volume ma in input per avere più sustain in modo da usare meno GAIN...se fai un video per questo tipo d'uso te ne sarei grato! I miei complimenti! Cita
alez Inviato Settembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2017 1 hour ago, Gibsobsessed said: Per me sei un grande ..seguo sempre i tuoi video ...fatti in modo semplice e comprensibile!!! Sei quello che serve oggi in una marea di pomelli e giocattoli: SEMPLICITA'! Inoltre sarò anomalo ma a me piace il compressore per far uscire i SOLI e non nel loop per alzare il volume ma in input per avere più sustain in modo da usare meno GAIN...se fai un video per questo tipo d'uso te ne sarei grato! I miei complimenti! Grazie mille!! :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.