Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

vorrei capire una cosa,e' possibile modificare il volume di alcuni pedali Overdrive? magari cambiando valore del pot?

ho degli od con troppo volume e vorrei renderli piu' gestibili,visto che suono con ampli in clean

Inviato

Se non ho capito male vorresti meno volume ma dovrebbe essere sufficiente abbassare il pot. Non riesco a capire, mi fai un esempio? Di solito si modifica il pot del gain, per averne di più o di meno, a seconda delle esigenze. In linea teorica si può anche modificare il pot del volume per averne meno quando è tutto chiuso ma di solito il volume va a zero quando lo chiudi.

Inviato

il problema e' che questi nuovi OD,hanno subito una riserva di volume allucinante,quindi suonando con ampli in clean,quanti attivi l'od ,lo sbalzo e' notevole,difficilmente si riesce a bilanciare,e con volume del pot troppo basso,non sento il pedale suonare come dovrebbe....

Inviato

Allora forse potresti cambiare non tanto il valore del pot quanto la sua curva di funzionamento, ci sono diversi tipi: lineare, logaritmico, inverso, ecc. In questo modo riusciresti a trovare meglio il punto in cui il volume è in equlibrio rispetto ai tuoi gusti. Resta però una cosa da studiare un po' meglio a seconda dei pot che l'overdrive in questione utilizza.

Inviato

Dipende, se cambi solo il pot del volume non modifichi il timbro dell'effetto, in special modo se cambi solo il tipo di pot; se invece si parla di modifiche più sostanziali allora è possibile che il suono (tanto o poco) cambi. Qui si tratterebbe solo di avere un potenziometro più gestibile che in un certo range della sua corsa semplifichi la ricerca del punto in cui lo sentiamo suonare meglio.

Molto spesso si preferisce usare pot che erogano subito molta della potenza, per impressionare l'utilizzatore, a discapito di pot più progressivi, a parità di valore. Bisogna vedere, però, il circuito di cui si sta parlando. Il mio è un discorso teorico, che potrebbe essere smentito vedendo lo schema. 

Inviato

Cambiare valore del pot di volume nella maggior parte dei casi modifica il suono del pedale (dipende dal circuito, ma spesso è così).

 

Cambiare la curva logaritmica invece è possibile senza intaccare il suono, e questo faciliterebbe la gestione del volume, rendendo la corsa più progressiva nella prima parte di rotazione del pot... se il pot è lineare (è raro, non ci sperare troppo :sorrisone:), in teoria basta passare a un pot log classico 10%, ma se c'è già un pot log... il problema è trovare un altro potenziometro con curva logaritmica più adeguata (5%, 7% ecc), il che è parecchio rognoso per esperienza.

Inviato

Sì, il problema è trovare qualcuno che venda dei potenziometri selezionati per la bisogna e poi bisognerebbe fare delle prove per capire quel che uno si aspetta dalla modifica. Il cambio del suono dipende dal circuito ma, magari sbaglio, tenderei a dire che non cambia tanto il suono come timbro del pedale, quanto l'equalizzazione, o no?

Inviato

Ri-premettendo che dipende da come è fatto il pedale, di solito cambia anche il contenuto armonico, in maniera abbastanza evidente.

Però, al di là dei discorsi tecnici, è una cosa che non farei su un mio pedale, specialmente se mi

piace... il rischio di ritrovarsi con un suono diverso è alto.

Insomma, se il pedale ha un problema, preferisco cambiarlo con un altro che riesco a gestire come voglio io: la scelta oggi è così ampia che è impossibile non trovare qualcosa che vada bene per ogni esigenza.

  • Like 1
Inviato

il problema e' capire quali OD hanno questa caratteristica,altrimenti si rischia la compravendita eterna....io continuo a non capire la scelta dei costruttori..qual'e'il pro'di avere un pedale che spara subito tanto volume?!?!?  devono boostare gli ampli gia'saturi?? ma non ha solo questo utilizzo un overdrive...ultimamente tutti gli overdrive che prendo hanno tutti questa particolarita'

Inviato

Vero, il sonic titan ha quella rogna li.

Od clamoroso per i miei gusti ma con un volume devastante. Azzeccato il paragone con un vecchio marshall.

Il settaggio che preferisco prevede gain abbastanza basso (ore 9.00-10.00) e volume alto (ore 14.00-15.00), anche perché in questo pedale aumentando il volume aumentano le armoniche più o meno come succede su una plexi.

Peccato che con questo setting il volume diventi veramente troppo rispetto agli altri pedali in catena e alla fine mi riduco sempre ad abbassare il volume e ad aumentare il gain, purtroppo senza ottenere il risultato che avrei con l'altro settaggio.

Inviato

Io più che modificare il pedale OD proverei a metterlo in un looperino con pot volume.

Così lasci il pedale OD sempre acceso e impostato per avere il suono che ti piace, e poi regoli on/off e il volume generale dal looper.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...