osmosi Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Secondo le vostre personalissime impressioni, quale per qualità prezzo sono i migliori ? Cita
ago Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Ne ho due: un MiniMass sull'Hotrod Deville e un Hotplate da 8Ohm per gli altri ampli (il Mazza e il Jcm900). Se li usi per attenuare con moderazione neanche ti accorgi di averli, a settaggi estremi chiaramente ammazzano il suono. Il MiniMass non raggiunge attenuazioni importanti come l'Hotplate. Entrambi hanno una uscita line che sarebbe bello usare con un simulatore di cassa sensato per suonare in cuffia o registrare. Io mi ci trovo bene ma non faccio uso di suoni Higain e quindi li uso per suonare a casa a volumi moderati con settaggi non particolarmente spinti. Cita
Daeniel Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Mi trovo molto bene con un THD. Per ampli senza master volume direi che sono un must - un Vox che avevo qualche tempo fa già a due di volume faceva entrare in risonanza le pareti Chi più chi meno colorano tutti il suono, e come già detto più smorzi più colorano in linea di massima. Oltre un certo limite ti trovi comunque davanti al problema fisico della cassa, che suona ovattata perché non muove quasi più aria. Su ampli Mastervolume fatti bene non servono ad una mazza, visto che molto suonano comunque di pre - su molti Mesa o anche sul mio Friedman preferisco non usarli. Chiedi perché pensi di prenderne uno o giusto per capire? Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Rivera Rockcrusher. Semplicemente il migliore che ho provato. E secondo me pure con ampli con ottimo mastervolume almeno in casa è utilissimo, perché per quanto un master volume sia ben fatto se alla finali arriva un sibilo l'ampli non suona. Poi vabè, resta il problema dei coni fermi... Cita
Micantino Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 2 ore fa, *juanka78* dice: Poi vabè, resta il problema dei coni fermi... Il problema é proprio quello.. Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Il problema é proprio quello..E lo so...🤦♂️ Cita
Ragionier Randa Inviato Ottobre 21, 2017 Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 Ne ho provati/avuti diversi, secondo me quando le attenuazioni sono minimi (diciamo 6-9 Db Max) ce ne sono tanti che funzionano bene, pure il Thd Hotplate secondo me va bene per quell'uso, quando l'attenuazione si fa più importante si sente la differenza fra un buon e un ottimo attenuatore, quando le attenuazioni si fanno estreme (30 o più Db) secondo me fanno tutti schifo. I migliori che ho provato l'Alex Attenuator, che credo ora sia prodotto da Scumback e l'Aracom, l'Ultimate non mi è piaciuto per nulla. Magari ho detto una cosa trita e ritrita ma mi sembrava giusto sottolinearla. Cita
Micantino Inviato Ottobre 21, 2017 Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 A me è piaciuto anche il Dr z Airbrake, qualità prezzo molto interessante. Aracom si, ma se poi l'attenuatore mi costa più dell'ampli, no.. Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 21, 2017 Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 14 ore fa, ago dice: Ne ho due: un MiniMass sull'Hotrod Deville e un Hotplate da 8Ohm per gli altri ampli (il Mazza e il Jcm900). Se li usi per attenuare con moderazione neanche ti accorgi di averli, a settaggi estremi chiaramente ammazzano il suono. Il MiniMass non raggiunge attenuazioni importanti come l'Hotplate. Entrambi hanno una uscita line che sarebbe bello usare con un simulatore di cassa sensato per suonare in cuffia o registrare. Io mi ci trovo bene ma non faccio uso di suoni Higain e quindi li uso per suonare a casa a volumi moderati con settaggi non particolarmente spinti. Confermo la bontà (a prezzo umano) del Weber Minimass Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 21, 2017 Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 Ne ho provati/avuti diversi, secondo me quando le attenuazioni sono minimi (diciamo 6-9 Db Max) ce ne sono tanti che funzionano bene, pure il Thd Hotplate secondo me va bene per quell'uso, quando l'attenuazione si fa più importante si sente la differenza fra un buon e un ottimo attenuatore, quando le attenuazioni si fanno estreme (30 o più Db) secondo me fanno tutti schifo. I migliori che ho provato l'Alex Attenuator, che credo ora sia prodotto da Scumback e l'Aracom, l'Ultimate non mi è piaciuto per nulla. Magari ho detto una cosa trita e ritrita ma mi sembrava giusto sottolinearla.L'Aracom attira tanto anche me. L'Ultimate, come tutti gli aggeggi che in buona sostanza riamplificano, mi ha deluso. Cita
osmosi Inviato Ottobre 21, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 Grazie raga , tutto è nato mentre navigavo su MM e mi sono imbattuto su un Pw Attenuator Harley Benton a poco , quindi ho chiesto ...mà nessuno lo ha nominato quindi ...bo ! Il Weber Mini Mass dove si compra !? non mi sembra male ... Cita
Deimos Inviato Ottobre 21, 2017 Segnala Inviato Ottobre 21, 2017 Io ne ho uno semi-artigianale marchiato Gandon comprato qui sul forum e credo anche costruito da qualcuno del forum. Lo uso con la testata Marshall 1959HW con attenuazione al 50%... in questo modo non noto differenze (volume sempre da terremoto), mentre aumentando l’attenuazione credo che qualcosa inizia a rovinarsi Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.