Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Avrei bisogno di aiuto da parte dei tecnici del forum.

 

Ho da pochi giorni un marshall jmp 2204 del 1977.

Il selettore dell'impedenza è stato sostituito con un mini switch a due vie, che permette di scegliere solo tra 4 e 8 ohm.

 

 

I primi giorni non mi ero ancora procurato una cassa, quindi avevo solo fatto una prova veloce collegandola al cono da 8 ohm di un combo, giusto per testare che funzionasse tutto.

 

Ora mi sono procurato una cassa marshall 1960a e l'ho provata in due modi:

- ampli settato ad 8 ohm, switch cassa su stereo (e quindi solo due coni, ad 8 ohm). Tutto ok, il suono mi sembrava figo.

- metto la cassa in mono, entrata 4 ohm, e mini-switch ampli a 4 ohm: meno volume, suono più spompo, meno attacco. Spengo subito e rimetto tutto come sopra.

 

Foto della mia testata:

 

126fkwp.jpg

 

1gd5l.jpg

 

 

cercando su internet ho trovato questa (riferita però ad un marshall JMP 50 Lead 1987 del 1974):

Marshall-Vintage-impedance-selector-wiring-color-code.jpg

 

 

ora, se i colori della foto qui sopra sono corretti, quelli dello switch della mia testata sono sbagliati:

- dove il mini-switch dice 8 ohm, in realtà sono 4 (cavetto giallo più viola): quindi se è così suonavo con la testata settata a 4 su casse a 8 ohm

- dove il mini-swich dice 4, in realtà sono 16 (cavetto grigio): in questo caso avevo la testa settata a 16 su cassa a 4 (non buono, ma - nel caso - non è durato più di un minuto).

 

Rifare un paio di saldature non sarebbe un problema, anzi, potrei approfittarne per ripristinare il selettore per tutte e tre le opzioni... però vorrei capire se c'è un modo sicuro per capire quale cavetto corrisponde a quale impedenza. In caso contrario mi sa che dovrò portarlo da un tecnico.

 

 

 

 

Inviato

Concordo, fatti togliere quel miniswitch e mettici qualcosa di più degno (un selettore rotativo, o anche solo uno switch dimensionato meglio). Sul forum trovi certamente chi ti può consigliare come fare (o far fare) la cosa in modo pulito e sicuro.

Inviato

Per le 50 watt quello schema dovrebbe essere corretto, quindi grigio=16, verde=8 e giallo=4 (occhio che per le 100w la storia è differente).

Anche io toglierei lo switchino e ripristinerei i suoi switch originali oppure metterei dei rotativi.

 

PS: se metti un rotativo e ti liberi del vecchio selettore te lo compro io :-)

 

 

Inviato

OVVoVe e VaccapViccio :facepalm: 

 

Eliminare subito quell'obbrobrio (anzi obbVobVio!), poi comunica al sottoscritto, al Messia e al Mosqui nome cognome e indirizzo di chi ha fatto il lavoro, che noi si va a spiegargli gentilmente con delle simpatiche mazze da baseball che deve tornare a fare l'ANTENNISTA, invece che mettere le manacce sugli ampli belli :devil:

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
8 hours ago, guitarGlory said:

OVVoVe e VaccapViccio :facepalm: 

 

Eliminare subito quell'obbrobrio (anzi obbVobVio!), poi comunica al sottoscritto, al Messia e al Mosqui nome cognome e indirizzo di chi ha fatto il lavoro, che noi si va a spiegargli gentilmente con delle simpatiche mazze da baseball che deve tornare a fare l'ANTENNISTA, invece che mettere le manacce sugli ampli belli :devil:

Concordo!

  • Like 1
Inviato

Prima di comprare il selettore vintage style, ti consiglio di controllare che le femmine siano tutte ok (in grado di serrare i maschi insomma)... altrimenti  o smonti tutto il selettore, lo disassembli e stringi per bene tutte le femmine, oppure provi a cercare un ricambio completo (difficile, ma a volte su ebay saltano fuori). 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...