Giorgè Inviato Novembre 16, 2017 Segnala Inviato Novembre 16, 2017 Bravissimo Enrì, io faccio parte degli ignorantoni che non utilizzano ne midi ne exp, eppure sfrutto il Brothers alla grande, due presets salvati +quello di base, possibilità di mix in serie e parallelo dei due canali senza faves e senza mal di testa, e già siamo oltre le possibilità dei tanti dual od sulla piazza. Gran suono e sopratutto la capacità di ottenere sonorità originali regolando i due canali in parallelo. ps.300 euro spedito. 3 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 16, 2017 Segnala Inviato Novembre 16, 2017 I suoni che ho sentito da codesto pedale son belli, soprattutto quella cazzatiella di od e fuzz in parallelo che faceva sentire Giorgio. Gran cosa il fattore all midi. Sicuramente un pedale che non sostituisce il Dude. Cita
Dado Inviato Novembre 16, 2017 Segnala Inviato Novembre 16, 2017 12 hours ago, Enrì said: Premetto che Joel Korte aka Chase Bliss Audio IMHO è un vero genio! Ha finalmente infranto le leggi che hanno dato spazio all'ascesa del digitale grazie alla estrema versatilità che si può facilmente raggiungere con questa tecnologia partendo da un progetto completamente analogico di alto livello unito ad una supervisione digitale di tutti i parametri impostati sul pedale con il vantaggio di potere memorizzare e richiamare decine e decine di suoni pre-settati ad hoc per le nostre specifiche esigenze. Senza entrare in dettagli tecnici pensate a quei preamp futuristici degli anni '90 con gli knob motorizzati dove si potevano richiamare via MIDI vari preset e i controlli assumevano fisicamente di volta in volta le posizioni desiderate. Ecco ora immaginate che sul Chase Bliss Brothers ogni knob, ogni switch a levetta, ogni micro-interruttore sul fianco superiore sia magicamente in grado di ricordare la sua posizione racchiudendola in un preset! Tutto ciò è possibile con questo pedale dalle dimensioni straordinariamente contenute considerato quanto riesce ad offrire al suo fortunato possessore anche e soprattutto in termini di qualità sonora che resta assolutamente il punto di partenza dell'intero progetto non dimentichiamolo mai. In realtà sono molto appassionato delle potenzialità offerte dagli strumenti e sul riuscire a sviscerarle tutte ma al raduno avevo voglia di sentire un po di suoni e poi la Divided tua si prende sempre tutto lo spazio disponibile nel mio cuore e non riesco a sentire nient'altro! Devo dire che il sig.Joel ha sfruttato davvero quelle che sono le potenzialità della tecnologia SMD alla perfezione e probabilmente ha lasciato il percorso del segnale completamente analogico immagino, se ha fatto cosi è stato molto bravo. Da un po di tempo stavo pensando di ideare un pedale midi che racchiudesse due overdrive separati completamente analogici (uno con transistor al Germanio) e che si potessero boostare l'un l'altro ma con poteziometri comandati da motorini elettrici come fece Soldano con il Caswell X99 preamp ecco...diciamo che Joel è già un paio di passi avanti Complimenti Enrico per la spiegazione semplice ed efficace! Cita
Enrì Inviato Novembre 16, 2017 Autore Segnala Inviato Novembre 16, 2017 14 minuti fa, Dado dice: Complimenti Enrico per la spiegazione semplice ed efficace! Grazie, piaciuto il riassunto? :) 1 Cita
winslow leach Inviato Novembre 16, 2017 Segnala Inviato Novembre 16, 2017 bravo, bella spiega di un pedale apparentemente complesso e che incute timore ma in realtà' molto molto semplice. e per me diventato da mesi davvero essenziale per il fatto che non somiglia a nulla ed hai millemila possibilità' che nell'analogico sono una mosca bianca e si tende ad arrivare sempre ad un compromesso. Per l'esaltazione da boss dei più' non capisco ma sara' certamente un limite mio a me pare uno switcher versatile ma non certo un G2 Ancora complimentoni per il bell'articolo Cita
Enrì Inviato Novembre 16, 2017 Autore Segnala Inviato Novembre 16, 2017 1 minuto fa, winslow leach dice: bravo, bella spiega di un pedale apparentemente complesso e che incute timore ma in realtà' molto molto semplice. e per me diventato da mesi davvero essenziale per il fatto che non somiglia a nulla ed hai millemila possibilità' che nell'analogico sono una mosca bianca e si tende ad arrivare sempre ad un compromesso. Per l'esaltazione da boss dei più' non capisco ma sara' certamente un limite mio a me pare uno switcher versatile ma non certo un G2 Ancora complimentoni per il bell'articolo Grazie, al Boss ci arriviamo presto. Il G2 è un ottima macchina ma di un altro prezzo.. e i tempi corrono. Cita
Enrì Inviato Novembre 17, 2017 Autore Segnala Inviato Novembre 17, 2017 Il 16/11/2017 at 01:14, MalvasiaBlues dice: Grande Enrì per questo articolo scritto straordinariamente bene Il 16/11/2017 at 08:23, Pearl dice: mi associo ai complimenti. ma ora devi recensire subito un pedale harley benton in modo da distogliere la mia attenzione da questo Brothers. Grazie! : ) Cita
john-pw Inviato Dicembre 3, 2017 Segnala Inviato Dicembre 3, 2017 Bellissimo questo topic.. ma farà danni... Comunque sulla falsa riga della es5 ho visto la musicom lab efx le, che ne pensate? Chi ne esce vincitore nel confronto? Cita
aner Inviato Dicembre 3, 2017 Segnala Inviato Dicembre 3, 2017 Complimenti per la chiarissima recensione! 1 Cita
Enrì Inviato Dicembre 3, 2017 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2017 devo trovare il tempo per recensire la Boss ES-5... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 3, 2017 Segnala Inviato Dicembre 3, 2017 2 ore fa, Enrì dice: devo trovare il tempo per recensire la Boss ES-5... Non di lunedì possibilmente per evitare sovrapposizioni Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.