Mlex Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 Buonasera gente, purtroppo come sto dicendo mi avete fatto ammalare gravemente, già sto progettando la mia board definitiva, e pezzo dopo pezzo con grande fatica questa piano piano sta prendendo forma. Ora, sto vedendo in giro su internet board astronomiche, cablate come cristo comanda, nemmeno una virgola fuori posto, pedalboard fica in legno, mega looper e 8000 pedali. A prescindere dal fatto che io di 8000 pedali non saprei che farmene dato che ho un gruppo solo in cui uso i pedali e la chitarra, però vorrei avere quel tipo di pulizia anche sulla mia pedaliera. Ora, momentaneamente monto del cavo sommer tricone mk2 con dei connettori amphenol (quelli piatti con il backplate nero e il jack dorato), che tra un pedalino e l'altro fanno il loro dovere. Ogni tanto sposto tutto quando provo un pedale o lo sostituisco con qualcosa di ancora meglio, ma diciamo che momentaneamente la mia board è disordinata a livello di cablaggio, proprio perchè vorrei prima terminare tutto il discorso pedali e pedaliera in sè. Detto questo da qualche tempo oltre i vari george l's sono venuto a conoscenza di kit solderless di parecchi marchi, molti americani, che promettono mari e monti.Tra quelli che hanno l'impressione di essere i più "professionali" , e che effettivamente usano sempre di più i tecnici per chitarristi per costruire le loro board,abbiamo: lava cable monster cable evidence audio free the tone altri che ora non ricordo Ora, partendo dal presupposto che creare un cavo senza saldarlo dovrebbe essere un'operazione più semplice rispetto a tutta la trafila per saldare, ma il vero vantaggio è che si può fare pure in sala prove e provare il nuovo pedale ecc ecc.... Ora vi chiedo, la semplicità nel creare un cavo solderless è sintomo di perdita di qualità nel sound oppure siamo li come trasmissione del segnale e resa percettiva? E poi, questi kit hanno lo stesso problema dei vecchi L's, ovvero che andavano stretti con la morsa per non svitarsi nel tempo?E domandone finale, questi kit valgono davvero tutti i soldi che costano?Vi spiego, vorrei capire se investire qualche soldino in più per questo tipo di cavi oppure andare di cavi saldati e amen. Più che altro vorrei evitare di avere cavi saldati che dopo un pò gracchiano (anche se uso ormai da 7 anni il mio fidato cavo saldato con il sommer the spirit xxl e jack neutrik) e non so se questo sia possibile o meno su una patch per pedali dato che è da poco che mi sono buttato su questo magnifico mondo!So che sarà una guerra, ma gentilmente se potete espormi il vostro parere e opinione ve ne sarei molto grato! Cita
winslow leach Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 solderless è sintomo di perdita di qualità nel sound oppure siamo li come trasmissione del segnale e resa percettiva? ma proprio no questi kit hanno lo stesso problema dei vecchi L's, ovvero che andavano stretti con la morsa per non svitarsi nel tempo? i vecchi l's come li definisci hanno chiusura circolare ed ovviamente nelle sollecitazioni capita si allentino, ma se usi il cappuccetto siliconico colorato eviti che si svitino . non è un vezzo estetico. io sempre usati (tanti ma tanti) e mai avuto problema. uso anche i lava che sono ancora meno ingombranti (si parla di mm) e ultimamente ho cablato con due kit sis evidence, di cui pero nell'assemblaggio devi stare un po' più' attento alla guaina esterna che a volte fa scorrere l'interno. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 Allora... provati più o meno tutti (tranne i Free the tone): i migliori come qualità audio e solidità sono i Monorail Evidence, ma come dice Winslow devi stare un po' piu attento nell'assemblaggio. Tieni anche conto che un qualunque buffer (o pedale bufferizzato decente) in pedalboard annulla di fatto le differenze tra le varie marche di cavi patch, che invece sono più evidenti se hai una catena true-bypass. Io uso i George L's, ma più che altro perché ne ho una valanga da tempo immemore... oltretutto ho una board piccolina, con pochi pedali e senza switcher/looper (che di fatto ti raddoppia la quantità di cavetti)... comunque non ho mai avuto un problema che sia uno, se non stai sempre lì a montare-smontare pedali direi che il fatto che si allentino forse dipende più dal fatto che non sono assemblati bene. A livello di ingombro, quelli col profilo più ridotto e quindi meno ingombranti sono gli Evidence, quelli più ingombranti i George L's... dipende molto quanto spazio hai tra un pedale e l'altro, perché se sei parecchio stretto anche 2mm per lato possono fare la differenza (ho messo un paio di Evidence in board per questo motivo). I Lava invece mi hanno fatto cagare, ho avuto più problemi con loro che con i George L's, anche per il montaggio. Coi Monster ci ho fatto la pedaliera di un amico, buoni cavi, ma non buoni quanto gli Evidence. I George L's hanno anche un altro pregio non da poco: i connettori sono praticamente indistruttibili, si trovano usati a prezzi molto vantaggiosi e il cavo costa mediamente meno degli altri. Detto questo: se dovessi fare una pedaliera con looper/switcher complessa, la farei tutta con patch saldati e cavo Mogami sottile da pedalboard. Cita
flour76 Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 SIS + Evidence Monorail = 🔝 Ho due pedaliere cablate così e non li cambierei con nessun altro kit solderless di cui in passato mi sono servito. Pari a questo ho sperimentato solo i jack Switchcraft pancake con il cavo Mogami che però sono più ingombranti Cita
Mlex Inviato Gennaio 12, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 Partiamo con ordine... Un paio di george l's ce li ho, presi usati e mi ci sono trovato non male. L'unico difetto è che ultimamente sposto sempre pedali per via dei nuovi arrivi per cui uno ogni tanto si svita e gracchia, ma basta riavvitarlo e ritorna a funzionare. Questa cosa del cappuccio non la sapevo, pensavo fosse solo qualcosa di estetico!!! Comunque le due cose che mi danno fastidio degli ls sono la rigidità del cavo (ho preso quello sottile, sembra tosto quanto quanto un pezzo di legno!) e il fatto che sembrano boostare con un pò di gain gli alti, ma qui basta intervenire sull'eq dell'ampli e dovremmo essere più o meno la. Il grande vantaggio è che sono quelli più immediati di tutti! Dei lava ho visto un kit degli ultramafic a poco più di 30 euro ma sono tutti jack angolari. Il problema diciamo che è relativo perchè cmq il cavo che usa mi pare di capire che è molto malleabile! Però questi sembrano i connettori più piccoli di tutti! Gli evidence ho sentito che sono i migliori al momento, ma 90 euro per 5 patch cables è effettivamente tanto! Con 90 euro cablo 2 pedalboard con looper con cavo sommer tricone con connettori amphenol!!! Però c'è anche da dire che potrei farmi prima i connettori saldati e poi piano piano passare agli evidence, un kit alla volta e piano piano la board si completa.... Cita
Mlex Inviato Gennaio 12, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 PS: da precisare che ho da parte ancora qualche connettore amphenol e qualche metro di sommer cable blu!!! Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 Come detto sopra: la saldatura non si batte... se hai voglia/tempo/pazienza resta la soluzione migliore, non tanto dal punto di vista della trasmissione del segnale (che è equivalente, se il cavo solderless è montato bene), quanto per l'affidabilità e la durata nel tempo. 1 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 Uso da anni i GL’s, mai avuto un problema che sia uno, poi li trovo di una comodità difficilmente battibile. Poi come dice giustamente Lorenzo basta un buffer in pedaliera e le differenze in sostanza si azzerano...insomma, non mi farei troppe pippe... Cita
Micantino Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 1 ora fa, *juanka78* dice: Uso da anni i GL’s, mai avuto un problema che sia uno, poi li trovo di una comodità difficilmente battibile. Idem Cita
Mlex Inviato Gennaio 12, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 La comodità degli ls almeno nel montaggio è disarmante! In 20 secondi netti hai fatto un cavetto! Ma dico, è possibile montarci un altro tipo di cavo o vanno solo con il loro? e per gli altri marchi? so che lava cable ha set con cavi di diverso spessore, ma i connettori alla fine sono gli stessi=? Cita
Mlex Inviato Gennaio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2018 Ragazzi, giusto girovagando su custom pedalboards ho trovato questi kit di solderless patch per alimentazione!!!!! https://www.3monkeyssolderless.com/collections/solderless/products/dc-solderless-pedalboard-kit Sembrano molto utili in quanto molto piccoli e il cavo può essere tranquillamente piegato, poi insieme al kit per patch donano una bella pulizia alla board,.... Poi guardate il tipo nei video, cioè, 20 secondi e ha fatto un cavo dc.... 1 Cita
Pearl Inviato Gennaio 17, 2019 Segnala Inviato Gennaio 17, 2019 Il 12/01/2018 at 01:06, guitarGlory dice: Detto questo: se dovessi fare una pedaliera con looper/switcher complessa, la farei tutta con patch saldati e cavo Mogami sottile da pedalboard. a quale Mogami facevi riferimento? W2319? http://www.mogamicable.com/category/bulk/guitar/ Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 17, 2019 Segnala Inviato Gennaio 17, 2019 25 minuti fa, Pearl dice: a quale Mogami facevi riferimento? W2319? http://www.mogamicable.com/category/bulk/guitar/ Yes! Cita
SevenRhye Inviato Gennaio 17, 2019 Segnala Inviato Gennaio 17, 2019 Io ho fatto due board in passato prima con i Ls poi con i Diago. Si parla di cablaggio per 6 pedali. Poi sostituiti con Sommer Spirit LLX LowLoss + Hicon. La differenza in favore di questi era imbarazzante. Non credevo i solderless potessero castrare così dinamica e brillantezza del suono. Da allora li ho abbandonati 1 Cita
Greg Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 Io avuo i George l's delux salcazz edition e i wilde. Questi ultimi indubbiamente comodissimi per calare roba con looper e decine di pedali ma onesramente non tornerei mai indietro. Ormai hicon e via, si saldano facile e non se ne è mai rotto uno. Cita
Mlex Inviato Febbraio 3, 2019 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2019 A dire la verità dopo qualche mese ho trovato un'occasione per un pò di george 'ls e alla fine ho cablato metà della board con quelli, problemi per il momento spariti (sicuramente era qualche cavetto che era stato saldato ammerda dato che ho un saldatore della chicco!)... sicuramente tornerò ai saldati quando inizierò ad avere problemi coi 'ls ma la comodità di questi non si discute... E' vero che tolgono un pò di dinamica, ma tanto quello è l'ultimo dei problemi per il genere che sto suonando col gruppo! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.