Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ne ho comprate, per provarle, una decina di set;  le utilizzo sulla Xotic e sulla Collings, considera che Dogal me le consiglia per utilizzo blues, jazz, quindi non sono troppo moderne. Morbidissime, stanno durando un sacco anche.

Le ha provate anche @guitarGlory

 

Inviato
45 minuti fa, Tilt dice:

Ne ho comprate, per provarle, una decina di set;  le utilizzo sulla Xotic e sulla Collings, considera che Dogal me le consiglia per utilizzo blues, jazz, quindi non sono troppo moderne. Morbidissime, stanno durando un sacco anche.

Le ha provate anche @guitarGlory

 

Dove le hai prese? sul loro sito?

Inviato

Me le ha fatte riprovare @Tilt dopo qualche anno che non le avevo sottomano: vai tranquillo, oltre ad essere più morbide, non suonano affatto moderne, anzi direi piu sul versante caldo/smooth... e con un ottimo volume oltretutto ;)

 

Ovviamente consiglio di montarle solo a chi vuole tenerle su per un po', perché a partità di scalatura (con ad esempio una muta di D'Addario) va rifatto per forza tutto il setup della chitarra: tensione delle molle del ponte, regolazione del trussrod e intonazione.

Inviato

Pensare che io proprio oggi ho preso una muta di Chromesteel in offerta all'essemusic:sorrisone: Facendo due chiacchiere con i tizi della Dogal mi sono sembrati competenti, e a quanto ho capito non tutte le corde da loro proposte hanno questo accentuato "fattore morbidezza", in compenso spergiurano che tutte sono di durata superiore alle normali corde di uso comune e che come volume pare di suonare con una scalatura superiore....curioso di provarle.

Inviato

Una curiosità riguardo all'uso del carbonio nella lega, che mi è stata tramandata dal mio ormai ottuagenario liutaio: il carbonio è sempre stato usato in passato per le corde in acciaio, finché non si è passati a una lavorazione industriale completamente automatizzata... il motivo è che una corda con alte percentuali di carbonio tende a mantenere la forma, quindi non torna dritta nelle varie fasi di lavorazione, provocando inceppamenti alle macchine, ed è per questo motivo che è stato eliminato da tutti i maggiori produttori.

 

Dogal invece è ancora una ditta con una buona componente di lavoro manuale e (a fronte di un prezzo più alto) può ancora permettersi di usarlo, anche se per ragioni di mercato e completezza di catalogo non lo utilizza per tutte le serie.

  • Like 2
Inviato
11 ore fa, Zado dice:

 all'essemusic:sorrisone: Facendo due chiacchiere con i tizi della Dogal mi sono sembrati competenti,

 

Se non erro ieri a Montebelluna doveva esserci Domenico per la Dogal, per anni responsabile del reparto chitarre di Musical BOX Verona. Ti assicuro che se era lui sa di cosa parla.

Inviato
4 minuti fa, il postino dice:

 

Se non erro ieri a Montebelluna doveva esserci Domenico per la Dogal, per anni responsabile del reparto chitarre di Musical BOX Verona. Ti assicuro che se era lui sa di cosa parla.

Onestamente non conosco il personaggio, su Musical Box ricordo solo di aver visto scene un po' poco simpatiche quando sono andato, ma presumo non fosse lui il colpevole al tempo..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...