Chris Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 Non ha molto senso ma sono attratto dai pedali con una sola manopola. Me ne sono reso conto cercando un sostituto al mio fido Phase90. Ho provato diversi phaser più o meno fighi, ma nella maggior parte avevano troppe manopole per me che ero abituato all'unica manopolona dell'mxr, perfetta per essere twistata con il piedone durante il suonaggio. Non lo abbandono per quello. Mi piacerebbe un giorno farmi una pedalboard con solo pedali one pot Earthquaker devices ne fa alcuni, mi vengono in mente l'Erupter e l'Acapulco Gold. Cosa ne pensate di questa tipologia di pedali? Possono rappresentare un incentivo per dedicare maggiore attenzione all'uso delle dita o sono solo un limite all'espressività sonora? Dite la vostra. E se ne conoscete qualcuno, citatelo! Cita
Micantino Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 Interessante questa perversione. i primi che mi vengono in mente sono: -Lovepedal Cot50/Lil China -Keeley Katana Boost -Malekko Spring Chicken -Analogman Beano -Tc Ditto -Xotic ep boost -Mxr micro chorus -Mxr Micro Amp -Eventide H9 Cita
toplop Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 A parte i giocattoli che sono inutili i pedali boni con una manopola sola stanno ad indicare che sono ottimi così e non hanno bisogno di altro (ph90). Nella costruzione dei miei effetti cerco di presettare il suono ideale per me riducendo al minimo i pomelli. Cita
Abanoise Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 2 ore fa, Chris dice: un sostituto al mio fido Phase90. Prova il Mojo Hand Nebula, che non è niente male. Nella lista: D*A*M Meathead! Creepy Fingers Fuzzbud Cita
Micantino Inviato Gennaio 18, 2019 Segnala Inviato Gennaio 18, 2019 3 ore fa, Chris dice: un sostituto al mio fido Phase90. Skreddy Little Miss Sunshine Cita
il postino Inviato Gennaio 19, 2019 Segnala Inviato Gennaio 19, 2019 Se vuoi strafare... simble pre driver: Nessuna manopola. 1 Cita
Raffus Inviato Gennaio 19, 2019 Segnala Inviato Gennaio 19, 2019 BMF Fat boost, COT 50, Beano, Super hard on tra i miei preferiti come booster. Il cot 50 è più una plexi in realtà. Il problema di questi pedali potrebbe essere che aumentando il gain sale anche il volume, di conseguenza avresti qualche difficolta coi settaggi. IN generale, probabilmente con booster e qualche modulazione, che fungono bene con un solo pot, avresti una board carina one pot. Ma la vedo dura a farti una intera board, già andresti in affanno con un delay, qualche overdrive. Se puoi arrivare a due pot, ti si apre un mondo di pedali, esempio i fuzz, considerando che di solito è un pedale che funge bene con tutto a cannone e via di pot volume chitarra per le diverse sfumature. Io in genere la penso uguale, fino a 3 pot li preferisco, con l'eccezione del delay/echo. Cita
Chris Inviato Gennaio 21, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 21, 2019 ce n'è di roba da provare, bella! Cita
aner Inviato Gennaio 21, 2019 Segnala Inviato Gennaio 21, 2019 Bmf the great wide open.. Ne ho un bellissimo ricordo Cita
gigixl84 Inviato Gennaio 22, 2019 Segnala Inviato Gennaio 22, 2019 12 ore fa, aner dice: Bmf the great wide open.. Ne ho un bellissimo ricordo questo mi ha sempre attizzato..prima o poi lo piglio Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 22, 2019 Segnala Inviato Gennaio 22, 2019 Buggy Fuzz di Mr. T. Pedale clamoroso. Le demo su youtube non gli rendono giustizia. Dal clean alla distorsione granitica solo col volume della chitarra. Toni sempre bilanciati su ogni ampli (pure i transistoracci che si trovano in sala prove) ed equilibrato con ogni chitarra, dalla Jazzmaster alla Les Paul. E' simile al T-Fuzz come pasta sonora. Il Buggy ha meno sfumature, ma è anche molto meno capriccioso (meno sensibile alla temperatura e a cosa ci metti davanti) e molto più plug n play. Difatti spesso li alterno in pedaliera. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.