Louisguitar Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Buongiorno a voi, cari consiglieri. Sto assemblando una pedaliera a cui manca praticamente solo un pedale di modulazione. Essa è così composta: -TC POLYTUNER -JMI WAH -ERNIE BALL VOLUME PEDAL -XOTIC RC SH -FULLTONE OCD -CORNELL FIRST FUZZ -MAXON AD 900 DELAY Vorrei completarla con un effetto di modulazione, uno solo, e pensavo ad un rotary o un vibe o ad un pedale che ne faccia più di uno. Io ne avrei già uno secondo me spettacolare che è il MAESTRO STAGE PHASER, solamente che grande come una mattonella e alto 13 centimetri. Grazie Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 5 minuti fa, Dado dice: Vibe e sai già quale! Che vibe consiglia il mio pro preferito? Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 1 minute ago, Uilliman Coscine Terzo said: Che vibe consiglia il mio pro preferito? Sarei troppo spudorato...indovina! comunque Gigi l'ha anche provato equiparato al suo Castledine 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 MMMMMMMMMHHHHHHH che esuberanza... ma non esiste codesto pedaletto amoroso in dimensioni MXR? Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 2 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: MMMMMMMMMHHHHHHH che esuberanza... ma non esiste codesto pedaletto amoroso in dimensioni MXR? le dimensioni del The Vibe sono: 110x82x44 mm di meno è impossibile perchè è pieno zeppo di schede e componenti... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Se me lo fai con la bandiera di un paese dell'est che ti è piaciuto te lo compro 1 1 Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 1 hour ago, Uilliman Coscine Terzo said: Se me lo fai con la bandiera di un paese dell'est che ti è piaciuto te lo compro ci metto su una fica dell'est, va bene lo stesso? 3 Cita
Raffus Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Anche io direi vibe, Eppure alle volte trovo più soddisfacente un leslie (o rotolanza, come dice Bananas). pensa che ho vibe, phase 90, che uso pochissimo, e un simil leslie nel radical red reverberatpr. Lo trovo piuttosto convincente, considerando che è un plus di un pedale che fa paura come reverb. Ed è valido anche come boost. 2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 21 minuti fa, Dado dice: ci metto su una fica dell'est, va bene lo stesso? Pussy vibe 1 Cita
A wild Manni Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 4 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: Pussy vibe Super Wet Pussy Vibe, con kill-dry Cita
Louisguitar Inviato Aprile 9, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Beh, in effetti, se vibe dev’essere, quello di Dado suona molto bene ed è di dimensioni contenute. Al contrario del Castledine che ho nella pedaliera grande, suona divinamente, ma le dimensioni sono “importanti” e per una pedalboard acchiappa e via per una suonatina vorrei qualcosa di più contenuto. 1 Cita
stratowine Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Nessuno te lo ha suggerito, pertanto dico.... tremolo. 1 Cita
Event Horizon Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 Io dico rotary. Il vibe mi piace molto se suono da solo. In band uso sempre il rotary. di rotary ne ho avuti una marea (è un effetto che amo, quindi mi ha fatto spendere una vagonata di soldi inutilmente). La faccio breve: - Il migliore: H&K Rotosphere. Senza se e senza ma. A mio gusto molto meglio di qualsiasi froceria sul mercato (strymon, vent ecc ecc.) - Miglior rapporto Q/P: Boss RT-20. Orribile esteticamente, ma suona bene e buca bene il mix. Suonato da solo no, ma nel mix di una band usciva meglio di molte buticcherie culattone. tutto IMHO ovviamente 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 6 ore fa, Dado dice: ci metto su una fica dell'est, va bene lo stesso? Per caso hai dei sample? Vanno bene sia delle fiche dell'est che del vibe Cita
Dado Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 25 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: Per caso hai dei sample? Vanno bene sia delle fiche dell'est che del vibe Domani ti mando entrambi Cita
Louisguitar Inviato Aprile 9, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2019 1 ora fa, Event Horizon dice: Io dico rotary. Il vibe mi piace molto se suono da solo. In band uso sempre il rotary. di rotary ne ho avuti una marea (è un effetto che amo, quindi mi ha fatto spendere una vagonata di soldi inutilmente). La faccio breve: - Il migliore: H&K Rotosphere. Senza se e senza ma. A mio gusto molto meglio di qualsiasi froceria sul mercato (strymon, vent ecc ecc.) - Miglior rapporto Q/P: Boss RT-20. Orribile esteticamente, ma suona bene e buca bene il mix. Suonato da solo no, ma nel mix di una band usciva meglio di molte buticcherie culattone. tutto IMHO ovviamente Il Rotosphere è un pedale che mi intriga parecchio anche se è una mattonella pure lui... Inoltre bisogna trovarne uno usato ad un buon prezzo. Avevo pensato anche allo Strymon Lex che suonerà peggio, ma ha dimensioni più umane. Cita
Lefty Inviato Aprile 9, 2019 Segnala Inviato Aprile 9, 2019 1 ora fa, Event Horizon dice: Io dico rotary. Il vibe mi piace molto se suono da solo. In band uso sempre il rotary. di rotary ne ho avuti una marea (è un effetto che amo, quindi mi ha fatto spendere una vagonata di soldi inutilmente). La faccio breve: - Il migliore: H&K Rotosphere. Senza se e senza ma. A mio gusto molto meglio di qualsiasi froceria sul mercato (strymon, vent ecc ecc.) - Miglior rapporto Q/P: Boss RT-20. Orribile esteticamente, ma suona bene e buca bene il mix. Suonato da solo no, ma nel mix di una band usciva meglio di molte buticcherie culattone. tutto IMHO ovviamente Il rotosphere del mio amico che avevi preso ce l'hai ancora a proposito? Ti ha dato più noie? Cita
Event Horizon Inviato Aprile 10, 2019 Segnala Inviato Aprile 10, 2019 Quel Rotosphere lo uso ancora! Esteticamente è devastato, ma funziona benissimo :-) 11 ore fa, Louisguitar dice: Il Rotosphere è un pedale che mi intriga parecchio anche se è una mattonella pure lui... Inoltre bisogna trovarne uno usato ad un buon prezzo. Avevo pensato anche allo Strymon Lex che suonerà peggio, ma ha dimensioni più umane. Ecco, sì. Il grosso difetto del Rotosphere è che è grosso, pesante e vuole l'alimentazione a parte (salvo avere un alimentatore con uscita 12v AC). Il Lex...meh. Per carità, suona bene ed è piccolino e compatto. Però sinceramente gli ho preferito il Boss. Mio parere personale ovviamente. Sarei curioso di provare il Lester della EHX. Però rimarrà mera curiosità. Sono ampiamente coperto quanto ad effetti rotary. PS: i rotary della Helix mi hanno fatto tutti cagare. Per comodità ogni tanto finisco con l'usare quelli della HX Effects, ma non mi piacciono per nulla. PPS: il rotary dello Zoom MS50G invece non è malvagio. C'è di meglio ovviamente, ma a quel prezzo, a quelle dimensioni, in un'unità all-in-one, va benone. Cita
Bananas Inviato Aprile 10, 2019 Segnala Inviato Aprile 10, 2019 Vibe e rotary per me immancabili entrambi in zona rock blues alla vecchia. Mentre su vibe c'è tanta scelta in base al portafogli, per rotary, al momento, pur non essendoci nulla di paragonabile a un vero Leslie 16/18 o a un Vibratone, quelli che mi hanno convinto di più sono il Lex di Strymon (avuto per anni con soddisfazione), quello del H9 (solo provato perchè non mi serve tutto il resto), e il Hammond Leslie specifico per chitarra che possiedo tutt'ora. Magari l'algoritmo è meno sofisticato degli altri, ma il Leslie 18 è ben simulato e vince su tutti gli altri per la possibililità di miscelare la quantità di effetto e di gestire il suono dry, ottenendo dei grattugiamenti texani davvero convincenti, lavora bene con od. All'occorenza usabile come chorus gradevolissimo, anzi, si può dire che il chorus sia l'ennesimo tentativo di imitare un vero Leslie. Il vibe di Dado non lo conosco ma mi piacerebbe provarlo. Sa di molto buono sulla carta. Come delay andrei di Belle Epoch standard. 1 Cita
Mlex Inviato Aprile 10, 2019 Segnala Inviato Aprile 10, 2019 Devo essere sincero, avevo fino a due anni fa il tuo stesso dubbio... poi a fortuna trovai un clone della earthquaker devices the depths poi riboxato e perfezionato dal buon Dado. Ha i suoni vibe classici, ma osando con le manopole si tirano cose simili a tremolo e rotary... è da provare! A meno che non lo usi per qualcosa di veramente classico allora ti direi che ci potrebbero essere pedali che suonano meglio. Altro pedale che mi intrigava parecchio era il diamond vibrato, ma costa troppo per me. E sinceramente dopo aver provato quel clone del vibe sul distorto (che è l'utilizzo principale che ne faccio) mi son messo l'anima in pace perchè per me suona troppo bene! Cita
Louisguitar Inviato Aprile 11, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 11, 2019 Adesso dico una cazzata: Arion stereo chorus con modifica EWS, non sarà un Rotosphere, ma chorus e vibe, dimensioni contenute, costo usato abbastanza abbordabile... L’Earthquaker The Depths sembra tosto e versatile. Poi ho trovato ad un buon prezzo su MM il Destination Rotation della Option 5, pedale mai sentito, ma usato anche da alcuni grandi. Cita
Louisguitar Inviato Aprile 12, 2019 Autore Segnala Inviato Aprile 12, 2019 Ma il Ventura Vibe della Digitech fa cagare? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.