tacco Inviato Maggio 3, 2019 Segnala Inviato Maggio 3, 2019 Probabilmente è una discussione più ritrita di quella sul miglior overdrive low gain.... Vi spiego: ho una vecchia Fast Track II della M-Audio. Ha sempre fatto il suo dovere, adesso, vuoi l'età o problemi con l'aggiornamento dei driver per Win10 ha iniziato a darmi qualche problemino. Volevo cogliere l'occasione per cambiarla: premetto che non ho particolari velleità a livello di recording. Piuttosto mi piacerebbe un prodotto che oltre a permettermi di suonare ed esercitarmi con programmi tipo Amplitube ecc.. mi dia la possibilità di testare in maniera credibile i miei suoni LIVE quindi portando in input i miei overdrive, fuzz, e tutti gli altri pedali che normalmente uso sulla 5015 GURUS. Non so a questo punto se una normale scheda audio sia la scelta giusta, ma chiedo a voi che avete molta più esperienza di me... Grazie mille Cita
Event Horizon Inviato Maggio 3, 2019 Segnala Inviato Maggio 3, 2019 Io farei così - Loadbox a cui collegare l'ampli - Scheda audio - IR E' la soluzione che ti consente di avere il suono più vicino possibile a quello che sentirai dal vivo (dall'impianto, of course). Cosa comprare? Dipende dal tuo budget. Se puoi spendere senza remore, vai di OX Amp (oppure quella della Boss, che, però non ho provato di persona). Ti fa da loadbox e da IR ed è il top di gamma. Se non hai molto budget, pigliati un Torpedo Captor. Con 200 euro circa te la cavi. Poi come IR puoi comprarne un paio buoni (io ne ho presi un paio della Celestion e sono molto soddisfatto). Come scheda audio, se la vuoi rinnovare, dipende. Se hai budget, vai di Apollo. Costicchia (circa 8-900 se non erro), ma è un acquisto definitivo e, sempre se non sbaglio, ti mettono dentro alcuni dei plugin UAD che son roba che fa spavento. Altrimenti ho recentemente testato di persona la Behringer UMC 404 HD. Costa poco (100-150 credo) ed è molto molto buona. Appena mi abbandonerà la mia attuale scheda, passerò a quella. Cita
Mlex Inviato Maggio 3, 2019 Segnala Inviato Maggio 3, 2019 una via di mezzo ma di qualità è la audient che pare abbia i migliori pre per suonare direttamente con chitarra e scheda audio... quella intermedia sta sui 350 euro ma ne ho sentito parlare bene ed effettivamente era quella a cui volevo puntare dato che come te, ho una tascam us 122 del paleolitico! Cita
tacco Inviato Maggio 3, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2019 Ma non esistono loadbox con già la scheda audio integrata? Cita
*juanka78* Inviato Maggio 3, 2019 Segnala Inviato Maggio 3, 2019 2 hours ago, tacco said: Ma non esistono loadbox con già la scheda audio integrata? Una vera scheda audio, no. Cita
tacco Inviato Maggio 4, 2019 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2019 11 ore fa, *juanka78* dice: Una vera scheda audio, no. Gianca scusa, forse allora mi manca qualche nozione di base... Cosa intendi per VERA scheda audio? E non esiste invece una scheda audio dotata di un pre sufficientemente valido da poter gestire in ingresso anche un suono modificato da overdrive / distorsioni / modulazioni ecc... La catena che giustamente mi prospettava Eventhorizon non è in alcun modo semplificabile? Pedali + amp --> loudbox --> scheda audio --> IR Cita
Dado Inviato Maggio 4, 2019 Segnala Inviato Maggio 4, 2019 Ho acquistato proprio il mese scorso, dopo diversi commenti positivi ed insieme al computer nuovo con montato Windows 10, la Audient iD44 con quattro ingressi separati e devo dirti che suona davvero bene! Interfaccia utente e pannello mix molto valido. Se hai un computer performante la latenza è davvero ai minimi termini. Ha quattro ingressi sul retro che sono sia microfonici che di linea (ha il connettore Neutrik combo) e i primi due hanno anche un ingresso frontale bufferizzato per entrarci direttamente con la chitarra o con i pedalini. In quest'ultimo caso appunto ci entri con pedalini e puoi scegliere un plugin di amplificatore e cassa sulla tua DAW e registrarti in totale silenzio con latenza praticamente zero! Cita
*juanka78* Inviato Maggio 4, 2019 Segnala Inviato Maggio 4, 2019 3 hours ago, tacco said: Gianca scusa, forse allora mi manca qualche nozione di base... Cosa intendi per VERA scheda audio? E non esiste invece una scheda audio dotata di un pre sufficientemente valido da poter gestire in ingresso anche un suono modificato da overdrive / distorsioni / modulazioni ecc... La catena che giustamente mi prospettava Eventhorizon non è in alcun modo semplificabile? Pedali + amp --> loudbox --> scheda audio --> IR Per vera scheda audio intendo un’interfaccia multifunzione che mi permetta di fare cose diverse e registrare qualunque tipo di strumento. Il solo aggeggio che mi viene in mente per fare quello che dici tu è il Waza ma costa una fucilata ed è limitato alla chitarra: se vuoi registrare la voce, ad esempio, col Waza non puoi farlo. La catena che ti hanno suggerito è la migliore e l’unica possibile se vuoi usare il tuo ampli ed avere dei suoni quanto più possibile vicini ai tuoi suoni dal vivo. Quoto anche Dado: se vuoi una scheda senza fronzoli ma con TANTA sostanza vai di Audient. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.