raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Buongiorno, ho preso tempo fa per il solito attacco di GAS una bellissima Les Paul Classic 2018 goldtop, con i P90, che ho provato un paio di volte, bella chitarra, bell'attacco, ma il P90 neck ha un suono muddy, più cupo degli humbucker che avevo sulle mie precedenti traditional. Pensavo fosse una sua caratteristica, finché non ho provato un'altra chitarra con i P90 e.... Cosa può essere? può essere il pickup? mi sembra strano....può essersi rotto un potenziometro del tono? oppure il condensatore? Non ci capisco nulla di elettronica.... grazie mille per qualunque aiuto Cita
newsound Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Intanto prova a misurare l'impedenza del pickup Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 1 minuto fa, newsound dice: Intanto prova a misurare l'impedenza del pickup ok, giusto, stasera lo smonto e misuro anche i potenziometri Cita
newsound Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 1 minuto fa, raudskij dice: ok, giusto, stasera lo smonto e misuro anche i potenziometri Ma anche senza smontarlo, selezionalo dal selettore e misura direttamente dal cavo chitarra, non è il massimo della precisione ma se il pickup è rotto lo vedi comunque. Hai i volumi separati? Se si il secondo passo è misurare il pot volume del manico. Altra cosa, verifica che non sia stato montato un pickup da ponte al posto del manico, ad un mio amico è capitato con il les paul Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Sì, volumi separati, classica les paul 2V+2T Ok, proverò come dici tu. Pickup scambiati in fabbrica?! Miii non ci posso credere Cita
newsound Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 3 minuti fa, raudskij dice: Pickup scambiati in fabbrica?! Miii non ci posso credere Esatto, su un les paul classic del 2016, acquistata nuova in negozio Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 mmmm una classic?! controllo subito allora Cita
evol Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 2 ore fa, newsound dice: Ma anche senza smontarlo, selezionalo dal selettore e misura direttamente dal cavo chitarra, non è il massimo della precisione ma se il pickup è rotto lo vedi comunque. Hai i volumi separati? Se si il secondo passo è misurare il pot volume del manico. Altra cosa, verifica che non sia stato montato un pickup da ponte al posto del manico, ad un mio amico è capitato con il les paul Di solito sono gli stessi identici P90 come spaziatura poli e hanno una resistenza praticamente identica. Nei modelli vintage invece non era raro trovare pickup al manico più "hot" di quelli al ponte... Detto questo: i P90 Gibson stock spesso fanno questo scherzetto. Se vuoi più dinamica e un suono più definito valuta dei pickup più belli (dai Duncan ai Lollar passando per Fralin, OX4 e senza dimenticare il nostro Pickupmakers). Importante anche avere i potenziomentri da 500k o con un valore non troppo dissimile da quello nominale. Io da anni monto i TVT di Crazyparts e mi trovo benissimo. 1 Cita
Luca71 Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 si, come dice giustamente Evol, controlla il valore dei pot, io su una mia Les Paul, avevo i pot dei toni da 300k e sentivo il suono cupo, sostituiti con i 500k si' e' schiarita non poco Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 2 ore fa, evol dice: Di solito sono gli stessi identici P90 come spaziatura poli e hanno una resistenza praticamente identica. Nei modelli vintage invece non era raro trovare pickup al manico più "hot" di quelli al ponte... Detto questo: i P90 Gibson stock spesso fanno questo scherzetto. Se vuoi più dinamica e un suono più definito valuta dei pickup più belli (dai Duncan ai Lollar passando per Fralin, OX4 e senza dimenticare il nostro Pickupmakers). Importante anche avere i potenziomentri da 500k o con un valore non troppo dissimile da quello nominale. Io da anni monto i TVT di Crazyparts e mi trovo benissimo. dinamica a parte, quel suono così moscio e cupo mi fa veramente schifo. Mi ero convinto all'acquisto anche perchè avevo letto, ma ora non trovo più la pagina, che questa LP avesse già i 500k. Certo, immagino che altri pickup suonino meglio.... per ora non volevo fare altri acquisti, sto ripuntando alla tele, anche se una les paul con i P90 sulla carta aveva tutti i numeri per essere la chitarra giusta. Oltre alla liuteria, deve bucare, deve essere ben piazzata sulle medio alte.... Per questo uso cosa consigli? 2 ore fa, Luca71 dice: si, come dice giustamente Evol, controlla il valore dei pot, io su una mia Les Paul, avevo i pot dei toni da 300k e sentivo il suono cupo, sostituiti con i 500k si' e' schiarita non poco anche a me è successo su una traditional, ma come scrivevo prima ero convinto che li avesse già..... stasera verifico Cita
evol Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 1 ora fa, raudskij dice: dinamica a parte, quel suono così moscio e cupo mi fa veramente schifo. Mi ero convinto all'acquisto anche perchè avevo letto, ma ora non trovo più la pagina, che questa LP avesse già i 500k. Certo, immagino che altri pickup suonino meglio.... per ora non volevo fare altri acquisti, sto ripuntando alla tele, anche se una les paul con i P90 sulla carta aveva tutti i numeri per essere la chitarra giusta. Oltre alla liuteria, deve bucare, deve essere ben piazzata sulle medio alte.... Per questo uso cosa consigli? anche a me è successo su una traditional, ma come scrivevo prima ero convinto che li avesse già..... stasera verifico Se non hai in mente di cambiare i pu allora controlla che ci siano 500k effettivi ai pot volume e che ci sia il wiring '50 che per me è quello più "aperto" di tutti. Altra verifica è la regolazione dei pickups e dei poli. Cerca di avvicinare più il pickup stesso che il polo alle corde. In ultimo prova una muta di corde più spessa che male non fa. Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 allora, ho fatto un po' di verifiche: il pickup è targato Rhy P90 soapbar + 860-30000-L 04/25/18, direi a naso neck Resistenza (misurata tra il cavo che esce dall'asola del pot e la schermatura del cavo) 8.21 kohm neck 8.22 kohm bridge Resistenza pot tono circa 490kohm per entrambi (misurata tra il corpo del pot e l'asola libera) e direi che ci siamo quello che non riesco a misurare è il pot volume, mi dà 8.22 oppure 0, a seconda di cosa tocco.... avevo già fatto una regolazione tipo single coil avvicinando il pup agli alti, senza toccare i poli gli avevo già messo una muta nuova di ernie ball 0.10 inoltre avevo provato a sostituire il ponte con un faber avanzato dalla vecchia traditional, ma il ponte originale è già in alluminio, pesano praticamente uguali.... Cita
guitarGlory Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 47 minuti fa, raudskij dice: allora, ho fatto un po' di verifiche: il pickup è targato Rhy P90 soapbar + 860-30000-L 04/25/18, direi a naso neck Resistenza (misurata tra il cavo che esce dall'asola del pot e la schermatura del cavo) 8.21 kohm neck 8.22 kohm bridge Resistenza pot tono circa 490kohm per entrambi (misurata tra il corpo del pot e l'asola libera) e direi che ci siamo quello che non riesco a misurare è il pot volume, mi dà 8.22 oppure 0, a seconda di cosa tocco.... avevo già fatto una regolazione tipo single coil avvicinando il pup agli alti, senza toccare i poli gli avevo già messo una muta nuova di ernie ball 0.10 inoltre avevo provato a sostituire il ponte con un faber avanzato dalla vecchia traditional, ma il ponte originale è già in alluminio, pesano praticamente uguali.... Hai scollegato il pot dal pickup? Perché se il pup è collegato misuri lui... Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 5 minuti fa, guitarGlory dice: Hai scollegato il pot dal pickup? Perché se il pup è collegato misuri lui... no, provo a farlo, basta scollegare il filodel pick e lasciare la massa, vero? Cita
guitarGlory Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 3 minuti fa, raudskij dice: no, provo a farlo, basta scollegare il filodel pick e lasciare la massa, vero? Si, poi metti il pot al max e misuri tra i due piedini laterali. Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 uno dei piedini laterale è a massa, come quello del tono, ma credo che la misurazione sia giusta. Questo vuol dire che mi ricordavo bene, entrambi volume e tono sono circa 500 kohm, quindi mi sa che, a meno che non sia guasto il pot del tono, è il pickup troppo potente e troppo scuro, quindi... corretto? Cita
guitarGlory Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 11 minuti fa, raudskij dice: uno dei piedini laterale è a massa, come quello del tono, ma credo che la misurazione sia giusta. Questo vuol dire che mi ricordavo bene, entrambi volume e tono sono circa 500 kohm, quindi mi sa che, a meno che non sia guasto il pot del tono, è il pickup troppo potente e troppo scuro, quindi... corretto? La misurazione è giusta... e a naso si, direi che la colpa è del pup... o Della chitarra, che pure è un fattore non trascurabile Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Un problema di liuteria dici, o proprio la les paul che è scura? Speravo che i P90, in questo caso potessero aiutare.... In ogni caso la chitarra mi sembra a posto, ottimo sustain, il pickup al ponte sembra funzionare bene.... ahhhh che depressione Cita
guitarGlory Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Alcune LP sono più scure di altre, e di solito si sente molto di più sul pup al manico... non potendola provare chiaramente è solo un'ipotesi, ma se tutto il resto è ok non vedo molte altre possibili cause. Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 Beh certo è una ipotesi, ma fatta da te è, ahimé, attendibile. Non vorrei spenderci altri soldi... peccato, l'idea di una chitarra con i P90 mi attizzava, e molto, però non la uso, quando la tiro fuori nei live da sola è perfetta, nel gruppo non la sento più Non voglio neanche piazzarci un equalizzatore davanti..... Venerdì la riproverò per l'ultima volta, provo a giocare su altezza dei pickup, e vediamo.... Cita
evol Inviato Luglio 2, 2019 Segnala Inviato Luglio 2, 2019 20 minuti fa, raudskij dice: Beh certo è una ipotesi, ma fatta da te è, ahimé, attendibile. Non vorrei spenderci altri soldi... peccato, l'idea di una chitarra con i P90 mi attizzava, e molto, però non la uso, quando la tiro fuori nei live da sola è perfetta, nel gruppo non la sento più Non voglio neanche piazzarci un equalizzatore davanti..... Venerdì la riproverò per l'ultima volta, provo a giocare su altezza dei pickup, e vediamo.... Certo che mettere in vendita 1k e più di chitarra per non spendere 100 euro o meno per un nuovo p90 è proprio una bella mossa Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 beh, certo, sono pure 1.6k in realtà ma se è proprio la chitarra, come dice lory? Intanto ho provato a cercare qualcosa, ma sull'usato non ho trovato un granchè, e sul nuovo per un lollar o altro siamo ben oltre.... inoltre molti superano gli 8 kohm, e allora, sulla carta, potrebbero essere uguali se non più scuri .... tu cosa consiglieresti? Cita
raudskij Inviato Luglio 2, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 2, 2019 di questo cosa ne pensate? https://www.mamapickups.com/it/prodotti/soapbar-chitarra/p-90-original-detail.html Cita
AlbertoDP Inviato Luglio 3, 2019 Segnala Inviato Luglio 3, 2019 8.2k per un P90 al manico sono tanti, è quasi sicuramente quello che ti scurisce il suono (magari la chitarra è già scuretta e quello non migliora le cose). Conta che un P90 standard, con 10.000 giri di filo awg42, legge intorno agli 8k e di solito si mette al ponte. Un P90 che suoni bello aperto al manico dovrebbe stare sui 7.5k. Se sei un po' pratico, puoi togliere un po' di spire (direi circa 1.000) e tenere il pickup che hai, sicuramente il suono migliora. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.