texguitar Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 29 minuti fa, raudskij dice: Infatti, io ho comunque una impostazione blues, ho bisogno di un buon suono pieno e pulito da colorare, gioco sul volume, sulla dinamica... per quello sono dubbioso, e mi domandavo se questi aggeggi per andare in diretta riescono a sopperire. la risposta mi pare sia negativa.... Non posso aiutarti perché le nuove macchine non le ho mai usate/avute (Fractal, GT1000, Kemper, ...). Posso dirti che può sembrare strano ma considero il Valeton Mini Amp più credibile del Line6 Pod 500X, prima ho sbagliato, è questa pedaliera l'ultima che ho avuto. Così come mi sono trovato meglio con il Tech 21 Psa rack rispetto sempre alla Line6. Qui dentro c'è gente che ha avuto ogni ben di Dio e mi pare si trovi ora benissimo con il Fractal a rack... Cita
ghirmo Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 36 minuti fa, raudskij dice: Infatti, io ho comunque una impostazione blues, ho bisogno di un buon suono pieno e pulito da colorare, gioco sul volume, sulla dinamica... per quello sono dubbioso, e mi domandavo se questi aggeggi per andare in diretta riescono a sopperire. la risposta mi pare sia negativa.... i prodotti che ti abbiamo citati, sicuramente no. chi ha provato invece fractal e kemper, dice di si. Cita
raudskij Inviato Luglio 18, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 18, 2019 eh, Antimo, mi conosco, non sarei sicuramente capace di usarli. 1 Cita
raudskij Inviato Luglio 18, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 18, 2019 31 minuti fa, texguitar dice: Fractal a rack... vedi risposta a Ghirmo. il valeton è tipo flyrig, vero? Cita
texguitar Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 2 ore fa, raudskij dice: vedi risposta a Ghirmo. il valeton è tipo flyrig, vero? Si, ma per me è scomodo, dato che con un unico switch richiamare le 3 memorie dei 3 ampli, per andare da uno 1 a 3 devi necessariamente passare per il 2. Il suono non è affatto male, ma sul mercato c'è di meglio credo. Cita
Asdfghj Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 8 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Io continuo a spezzare una lancia a favore dell'AMT SS11a nel caso non lo conosco 7 ore fa, raudskij dice: mmmmm, forse il passaggio più difficile è l'accettazione della differenza bassman /casse... ma non tanto una differenza suono tipo A o tipo B temo piuttosto la differenza suono pieno e corposo/ suono sterile Eh si, è quello il difficile, il cono di un monitor non suonerà mai bello come quello del bassman, e più l'impianto è basico e peggiore sarà il suono, ma anche il suono fuori non sarà mai quello del bassman (questo il chitarrista normalmente non lo calcola). La cosa strana è che gli altri ti chiedano questa cosa, lo capirei in un contesto pop, musica leggera, metal. Ma in una band blues normalmente , dentro al palco, è fondamentale tra i musicisti l'ascolto "alla vecchia". imho Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 23 minuti fa, Tilt dice: non lo conosco Cita
raudskij Inviato Luglio 18, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 18, 2019 1 ora fa, Tilt dice: Eh si, è quello il difficile, il cono di un monitor non suonerà mai bello come quello del bassman, e più l'impianto è basico e peggiore sarà il suono, ma anche il suono fuori non sarà mai quello del bassman (questo il chitarrista normalmente non lo calcola). Vero Ema, diciamo la registrazione dei live dalle casse è abbastanza influenzata dall'ampli che ha un volume interessante 1 ora fa, Tilt dice: La cosa strana è che gli altri ti chiedano questa cosa, lo capirei in un contesto pop, musica leggera, metal. Ma in una band blues normalmente , dentro al palco, è fondamentale tra i musicisti l'ascolto "alla vecchia". beh, la mia impostazione è blues, ma facciamo cover da joe cocker a vasco rossi, a ligabue, ai negrita. Di tutto un po', ma niente metal. Diciamo che abbiamo bisogno di sentirci, ma non per improvvisare, ogni tanto lo si fa ma non è la regola L'unico che lo dice è il tastierista, più tecnico, che è anche il mixerista Io per me starei benissimo così Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 Ma nessuno che parla della Nux Cerberus? Io su un impianto non l'ho suonata, ma posso dire che collegata a una scheda audio viene fuori un bel suono molto credibile. Se ci piazzi il giusto IR, trovi la quadra immediatamente. A meno di cercare di suoni particolari e iconici (Gilmour, Brian May), cosa che nel caso di @raudskij non è vera visto che fanno cover miste, può essere una ottima soluzione. Il fatto che abbia i presets memorizzabili e distorsione e overdrive analogici (di stampo Marshall JCM800 e BluesBreaker) anzichè digitali, sono due bonus non da poco. Insomma, il suo rig potrebbe ridursi a chitarra, cavo jack, Nux Cerberus. Stop. Niente pedalini, niente ampli, niente di niente. Chitarra in spalla, Cerberus in una soft bag imbottita, e andiamo a comandare Questo è il suono in diretta nella scheda audio. Cita
Fra Inviato Luglio 18, 2019 Segnala Inviato Luglio 18, 2019 Prossimo giro presentati col bassman e un metal zone sparato dentro a cannone, così hanno modo di rifletterci su Cita
raudskij Inviato Luglio 19, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Mi sembra un buon consiglio, è sempre un bene favorire la riflessione. Non ho più il metal zone, ho però ancora il DS1 che ho preso quando siamo andati al second hand; secondo me, messo a palla e adeguatamente boostato, potrà fare riflettere per bene. Ci provo domani sera in un agriturismo a pessano Cita
AlbertoDP Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Il 17/7/2019 at 16:58, raudskij dice: riesci a sentire anche con il batterista che pesta? il nostro è particolarmente esuberante.... Come lo usi, come se fosse una spia? Concerti all'aperto o al chiuso? Lo uso come spia, concerti in genere sempre all'aperto. Nelle situazioni più "raccolte" mi basta l'amp, che tengo però molto vicino, in palchi più grossi mi aiuto anche col ritorno sui monitor. Cita
A wild Manni Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Renditi conto se è effettivamente un problema o se il tastierista è cagacazzi, magari vai a spendere soldi e fare compromessi per un capriccio Cita
darrell Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 preferisco un combetto a transistor piuttosto che entrare in impianto... Cita
Asdfghj Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 17 ore fa, raudskij dice: Vero Ema, diciamo la registrazione dei live dalle casse è abbastanza influenzata dall'ampli che ha un volume interessante beh, la mia impostazione è blues, ma facciamo cover da joe cocker a vasco rossi, a ligabue, ai negrita. Di tutto un po', ma niente metal. Diciamo che abbiamo bisogno di sentirci, ma non per improvvisare, ogni tanto lo si fa ma non è la regola L'unico che lo dice è il tastierista, più tecnico, che è anche il mixerista Io per me starei benissimo così ahhhhhhhh, potevi dirlo subito! La soluzione è più semplice del previsto, cambiate il tastierista Cita
guitarGlory Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 4 minuti fa, Tilt dice: ahhhhhhhh, potevi dirlo subito! La soluzione è più semplice del previsto, cambiate il tastierista Ecco Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Ma il tastierista, se non fate cover dei bee hive, a cosa serve? Cioè, se non è quello del gruppo che ha il furgone, che ve ne fate? 1 Cita
darrell Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 2 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Ma il tastierista, se non fate cover dei bee hive, a cosa serve? Cioè, se non è quello del gruppo che ha il furgone, che ve ne fate? magari è quello che porta la birra alle prove Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 I tastieristi non socializzano, stanno a suonare le cazzate dei pinkfloyd e basta. 1 1 Cita
Event Horizon Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 2 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Ma il tastierista, se non fate cover dei bee hive, a cosa serve? Cioè, se non è quello del gruppo che ha il furgone, che ve ne fate? Figa nella vecchia band il tastierista era l'unico stronzo a non guidare. Andava pure scarrozzato tutte le volte. Lui e le sue due bare di tastiere. Uno dei motivi per cui alla fine è stato cacciato a suon di aarquemadonne. Cita
Luca71 Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 4 ore fa, darrell dice: preferisco un combetto a transistor piuttosto che entrare in impianto... IDEM! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 5 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: I tastieristi non socializzano, stanno a suonare le cazzate dei pinkfloyd e basta. I tastieristi sono creature mitologiche, al pari dell'idra e del minotauro. Abbiamo fatto i salti mortali per trovarne uno, e alla fine non l'abbiamo trovato comunque. L'unico che ci ha dato una mezza speranza è stato un ragazzo sui 25 anni che ci disse "Per me va bene suonare insieme Quando avete tutta la scaletta pronta dal primo all'ultimo brano, chiamatemi che scendo 2 volte e provo con voi" Ce l'avessi io un tastierista, altro che cacciarlo! Gli sterenderei il tappeto rosso e gli farei trovare due spogliarelliste, così...come omaggio della casa. Cita
raudskij Inviato Luglio 19, 2019 Autore Segnala Inviato Luglio 19, 2019 allora, premetto che ho appena fatto un acquisto sconsiderato, quindi il prossimo concerto sti giargiana si beccano il bassman a palla, figa, e non rompono i coglioni. Punto. @Tilt @guitarGlory ma no poveruomo.... si sbatte un sacco a gestire il mixer, bisogna capirlo, il cantante ogni volta gli dice che non si sente, mentre a noi sanguinano le orecchie @Uilliman Coscine Terzo eh, ma noi facciamo anche pezzi dei pink floyd... oltre a sally, albachiara ecc, sai che sbatti farlo con la chitarra? @darrell il tastierista è pure astemio 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Nel 2019 ancora il panza... siamo una società che non conosce dignità né orgoglio ma non siamo Neruda Cita
Event Horizon Inviato Luglio 19, 2019 Segnala Inviato Luglio 19, 2019 Guarda, in base a come suoni tu e alle tue esigenze, secondo me, la soluzione migliore è un bel combetto 1x12 (ma anche un buon 1x10) con un buon suono pulito. Con un hot rod vai sul sicuro e se hai pazienza lo trovi pure sui 350. Un Singleman 16W suona pure meglio ed è un più gestibile come volumi. Però costa il doppio di un hot rod e non suona il doppio (avuti entrambi). Ci piazzi un microfono davanti (magari uno stile E906, così non ti devi manco portare l'asta) e sei a postissimo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.