Auro Inviato Agosto 23, 2019 Segnala Inviato Agosto 23, 2019 Qualcuno conosce il marchio Nemphasis? Nello specifico, mi sapreste dire qualcosa sul compressore? Su MM ce n'è uno ad un prezzo che mi sembra basso, ma non so ovviamente come suoni. Grazie Cita
electric swan Inviato Agosto 24, 2019 Segnala Inviato Agosto 24, 2019 Smetti di cercare pedali del cazzo e prendi un Origin effects Cali 76 compact deluxe. 2 Cita
Auro Inviato Agosto 24, 2019 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2019 Hai anche ragione, ma ormai sono soltanto uno strimpellatore da cameretta. Poi, con quel che costa, mi ci farei mezza board... Cita
black_label Inviato Agosto 24, 2019 Segnala Inviato Agosto 24, 2019 Approfitto per chiedervi: qualcuno usa il compressore con il marshall in distorsione? ho appena visto quesro video di Sageborn mentre usa il carl martin con il marshall Cita
Auro Inviato Agosto 25, 2019 Autore Segnala Inviato Agosto 25, 2019 A me il compressore piace molto e pricipalmente sul pulito, non tanto come mero processore di dinamica, quanto come vero e proprio colore, al pari di altri effetti. Trovo, altresì, potenzialmente utile il comp su una saturazione, quando si vuole dare ad essa maggiore fluidità o boostarla smussandone le eventuali spigolature. Cita
Auro Inviato Agosto 27, 2019 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2019 Comunque la questione è risolta. Il Nemphasis su MM è stato venduto. A posto. Ora devo puntare un altro compressore. 1 Cita
Auro Inviato Agosto 28, 2019 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2019 Senza aprire un nuovo 3d, riprendo qui il discorso sui compressori. Premetto che il reperimento di tale effetto non è prioritario, perché devo ancora prendere un nuovo delay, tuttavia, se riuscissi a trovare un compressore onesto a buon prezzo, potrei anche decidermi di procedere subito. Non nascondo che il Diamond è sempre nei miei pensieri e che ogni tanto ci sarebbe anche la curiosità per altri modelli di marchi come Mad Professor o Keeley, tanto per citarne un paio, tuttavia ho deciso di restringere comunque il campo a pedali che, nuovi o usati, non mi costino più di 70/80 euro. Spulciando su MM, ne avrei individuati alcuni: - Dod 280 reissue - MXR Custom Comp - Maxon CP101 - T-Rex Compnova - Retrosonic Compressor Tra questi, avendolo utilizzato per molti anni, conosco direttamente solo il Compnova (tra l'altro è il pedale che detiene il record di permanenza nelle mie pedalboard). Non nascondo che, tutto sommato, non avrei particolari pregiudizi verso il tanto vituperato CS3, ma, come ho scritto altrove, ho già troppi Boss in board. Se avete ragguagli da fornirmi sui pedali sopra citati o ve ne vengono in mente altri che potrebbero andar bene, pareri e consigli sono ben accetti. Cita
Auro Inviato Settembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2019 A parte il fatto che ho deciso di eliminare dalla lista il Custom Comp e il Compnova, sono ancora in alto mare con il compressore. Le persone a cui ho scritto su MM per avere ragguagli rispettivamente su un DOD 280 e su Retrosonic dal prezzo molto interessante non rispondono. Gli annunci sono ormai datati e probabilmente quei pedali non sono più disponibili. Avrei individuato anche un Okko Coca Comp prima versione , pedale che ho avuto in passato. Diversi anni fa con esso ho fatto un breve video su Youtube, di cui mi sono ricordato soltanto ieri. Ascoltandolo dopo tanto tempo, al di là dei miei enormi limiti tecnici, ho ricavato un'ottima impressione sul suono, ma va detto che al tempo avevo un Bassman e una Strato di ben altro livello rispetto a quella attuale. Cita
effeelle Inviato Settembre 1, 2019 Segnala Inviato Settembre 1, 2019 Uso poco il compressore, ho comunque un DOD Milkbox, a detta del sito ovnilab specializzato nella recensione di compressori una fra le migliori opzioni cheap. Cita
Vale Inviato Settembre 1, 2019 Segnala Inviato Settembre 1, 2019 Prova il budda chakra, per rapporto qualità prezzo, secondo me è ottimo (specialmente se lo trovi usato) http://www.budda.com/products/index.cfm/item/1751/118302/ Cita
Auro Inviato Settembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2019 47 minuti fa, Vale dice: Prova il budda chakra, per rapporto qualità prezzo, secondo me è ottimo (specialmente se lo trovi usato) http://www.budda.com/products/index.cfm/item/1751/118302/ Ho sentito qualche demo su Youtube, ma, per quello che valgono con tutti i limiti dell'ascolto da pc, non mi hanno entusiasmato. Su MM, poi, ce n'è soltanto uno usato a 80 euro: a quelle cifre e anche meno forse si trova di meglio. Non ti nascondo, però, che esteticamente il Budda non mi dispiace affatto. Cita
effeelle Inviato Settembre 1, 2019 Segnala Inviato Settembre 1, 2019 Sembra sia fatto dalla stessa fabbrica cinese che fa i carl martin economici, di fatto è il carl martin classic opto. Su ovnilab Cita
Auro Inviato Settembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2019 Non conoscevo Ovnilab. Grazie! Cita
Auro Inviato Settembre 1, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2019 Sondaggio ufficioso e veloce. Cosa scegliereste tra le seguenti opzioni? - Maxon Cp101 80 euro spedito - Okko Coca Comp vecchio modello 91 euro spedito - Keeley 2 knobs 90 euro spedito Cita
*juanka78* Inviato Settembre 2, 2019 Segnala Inviato Settembre 2, 2019 Okko. A me è sempre piaciuto. Poi è ottico... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 2, 2019 Segnala Inviato Settembre 2, 2019 @Auro non ho avuto miliardi di compressori, ma ne ho avuti 2 di 2 tipologie diverse (a op-amp e ottico) e tanto mi è bastato per capire bene le differenze. Cosa cerchi? Qualcosa che colora il suono in modo uniforme indipendentemente dalla dinamica, qualcosa di più dolce e rispettoso del tuo segnale, o qualcosa che risponde in modo istantaneo alla tua plettrata e lo colora in modo più marcato? Perchè la differenza tra i vari Diamond Comp (il mio secondo comp), Okko Coca Comp, Demeter Compulator, e Dynacomp, Ross, Boss CS2/CS3 (il mio primo comp) è questa. Tra quelli che hai citato, Maxon e Keeley sembrano di ispirazione Ross/Dyna (infatti parlano di "vintage comp"), mentre l'Okko è ottico (parlano di "qualità studio"). Uno che merita imho è l'Unit67, che più che un comp in senso stretto, è un enhancer di ispirazione 1176. Un comp che potrebbe garbare a chi non ama i comp. Cita
Auro Inviato Settembre 2, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 2, 2019 30 minuti fa, PinkFlesh dice: @Auro non ho avuto miliardi di compressori, ma ne ho avuti 2 di 2 tipologie diverse (a op-amp e ottico) e tanto mi è bastato per capire bene le differenze. Cosa cerchi? Qualcosa che colora il suono in modo uniforme indipendentemente dalla dinamica, qualcosa di più dolce e rispettoso del tuo segnale, o qualcosa che risponde in modo istantaneo alla tua plettrata e lo colora in modo più marcato? Perchè la differenza tra i vari Diamond Comp (il mio secondo comp), Okko Coca Comp, Demeter Compulator, e Dynacomp, Ross, Boss CS2/CS3 (il mio primo comp) è questa. A parte il Demeter e il Ross ho avuto tutti gli altri, anche più volte (3 Diamond, 4 CS3...). Il mio preferito resta sempre il Diamond, ma per questioni di budget non l'ho preso in considerazione. Alla fine ho optato per l'Okko, altro pedale che già ho usato in passato. Cita
Auro Inviato Settembre 2, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 2, 2019 1 ora fa, *juanka78* dice: Okko. A me è sempre piaciuto. Poi è ottico... Come ho scritto sopra, gli avrei preferito il Diamond, ma, a fronte di una buona offerta e di un ricordo comunque molto buono che ne serbo, ho preso contatti per l'Okko. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 2, 2019 Segnala Inviato Settembre 2, 2019 34 minuti fa, Auro dice: A parte il Demeter e il Ross ho avuto tutti gli altri, anche più volte (3 Diamond, 4 CS3...). Il mio preferito resta sempre il Diamond, ma per questioni di budget non l'ho preso in considerazione. Alla fine ho optato per l'Okko, altro pedale che già ho usato in passato. Per la serie "a volte ritornano" Il Diamond comunque è un gran pedale, e l'EQ torna sempre utile. Non tutti i compressori ce l'hanno. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.