Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Voglio farmi una strato moderna, cerco un tremolo compatibile con un classico corpo strato 6 fori ma più performante del classico fender, cosa c'è in commercio? 

Ho visto il bladerunner super vee ma non capisco che vantaggi offra 

Inviato

Non posso che consigliarti il VGVS Gotoh su licenza Wilkinson, per me è una bomba e il mio liutaio di fiducia se l’è montato sulla sua Strato personale dopo averlo messo e provato sulla mia Daytona.

Inviato

Cercavo un tremolo che mi permetta escursioni maggiori senza scordature. Ho avuto il VSVG, migliora di sicuro la manovrabilità rispetto al classico fender ma vorrei qualcosa di più... Secondo voi un capotasto in grafite può fare la differenza?

Per ora ho trovato questi:

 

https://super-vee.com/products/tremolo-systems/bladerunner/righty-bladerunner-kit-six-screw-mount

 

https://vegatrem.com/vt1-vegatrem/

 

https://www.thomann.de/it/floyd_rose_rail_tail_tremolo_ch_narrow.htm

il sito floyd rose non mi si apre

Inviato
43 minuti fa, newsound dice:

Cercavo un tremolo che mi permetta escursioni maggiori senza scordature. Ho avuto il VSVG, migliora di sicuro la manovrabilità rispetto al classico fender ma vorrei qualcosa di più... Secondo voi un capotasto in grafite può fare la differenza?

Per ora ho trovato questi:

 

https://super-vee.com/products/tremolo-systems/bladerunner/righty-bladerunner-kit-six-screw-mount

 

https://vegatrem.com/vt1-vegatrem/

 

https://www.thomann.de/it/floyd_rose_rail_tail_tremolo_ch_narrow.htm

il sito floyd rose non mi si apre

 

Ale, quelli da te trovati sono a mio parere i migliori come principio di funzionamento

Ho il bladerunner su due chitarre e confermo la stabilità superiore rispetto al VSVG ed il vantaggio di poterci mettere le sellette e le molle che vuoi

 

Il vegatrem e il floyd rose non li ho mai provati ma mi piacerebbe farlo.

Sulla carta sono forse ancora uno step più avanti, li trovo però molto costosi.

Mi sembra inoltre che l' installazione sia leggermente più complicata e che richiedano qualche aggiustamento in più.

 

Inviato

non credo che l'escursione possa essere tanto maggiore di quella che hai già, la geometria dei ponti a sei viti è quella, c'è poco da fare. Sicuramente con il Vega e simili migliori sensibilmente la tenuta dell'accordatura, ma non l'escursione.

Inviato
3 ore fa, SoldOut dice:

 

Ale, quelli da te trovati sono a mio parere i migliori come principio di funzionamento

Ho il bladerunner su due chitarre e confermo la stabilità superiore rispetto al VSVG ed il vantaggio di poterci mettere le sellette e le molle che vuoi

 

Il vegatrem e il floyd rose non li ho mai provati ma mi piacerebbe farlo.

Sulla carta sono forse ancora uno step più avanti, li trovo però molto costosi.

Mi sembra inoltre che l' installazione sia leggermente più complicata e che richiedano qualche aggiustamento in più.

 

Ecco.. come ti trovi con il bladerunner? l'hai abbinato al capotasto in grafite? Come escursione è più o meno come il ponte a due piloni fender?

 

3 ore fa, th3madcap dice:

non credo che l'escursione possa essere tanto maggiore di quella che hai già, la geometria dei ponti a sei viti è quella, c'è poco da fare. Sicuramente con il Vega e simili migliori sensibilmente la tenuta dell'accordatura, ma non l'escursione.

Si, hai ragione.. mi interessa, come dicevo più su, un'escursione di un 2 piloni ma una tenute dell'accordatura migliore. Infatti stavo pensando al capo in grafite e magari anche alle meccaniche autobloccanti

Inviato
3 hours ago, th3madcap said:

non credo che l'escursione possa essere tanto maggiore di quella che hai già, la geometria dei ponti a sei viti è quella, c'è poco da fare. Sicuramente con il Vega e simili migliori sensibilmente la tenuta dell'accordatura, ma non l'escursione.

 

A me sembra che abbiano fatto il blocco in modo da guadagnare qualcosa come escursione

 

https://vegatrem.com/guitar-bridge-2/

Inviato
Il 11/11/2019 at 13:13, newsound dice:

Ecco.. come ti trovi con il bladerunner? l'hai abbinato al capotasto in grafite? Come escursione è più o meno come il ponte a due piloni fender?

 

Si, hai ragione.. mi interessa, come dicevo più su, un'escursione di un 2 piloni ma una tenute dell'accordatura migliore. Infatti stavo pensando al capo in grafite e magari anche alle meccaniche autobloccanti

Lo uso con capotasto standard in materiale plastico/osso e meccaniche non autobloccanti quindi non per usi estremi.

L' escursione è più o meno simile al ponte a due piloni fender ma in queste condizioni la tenuta dell' accordatura migliora.

 

Il vegatrem è quello che sulla carta appare come il più performante di tutti visto che ti permette anche di salire con l'intonazione

Inviato
21 ore fa, SoldOut dice:

Lo uso con capotasto standard in materiale plastico/osso e meccaniche non autobloccanti quindi non per usi estremi.

L' escursione è più o meno simile al ponte a due piloni fender ma in queste condizioni la tenuta dell' accordatura migliora.

 

Il vegatrem è quello che sulla carta appare come il più performante di tutti visto che ti permette anche di salire con l'intonazione

Sono indeciso tra il bladerunner ed il vegatrem, il primo è più simile ad in ponte standard e mi da l'impressione che rispetti di più la timbrica, il vega è effettivamente più figo come progetto. Il floyd rose mi sembra assurdo come prezzo

  • 2 weeks later...
Inviato

Riuppo il 3d perché questo vegatrem mi ha incuriosito; è Fico un Floyd in versione micro (si c'è anche il Floyd che monta Guthrie Govan ma al momento parlo di questo prodotto spagnolo), ho notato che molti ne parlano bene, però studiandone un po' la struttura ho visto che il blocco inerziale è sottile e non sostituibile. Quindi la mia domanda è: son puttanate quelle storie sui blocchi grossi, piccoli... In ottone, acciaio, pietra? 

Inviato
5 ore fa, Vale dice:

Riuppo il 3d perché questo vegatrem mi ha incuriosito; è Fico un Floyd in versione micro (si c'è anche il Floyd che monta Guthrie Govan ma al momento parlo di questo prodotto spagnolo), ho notato che molti ne parlano bene, però studiandone un po' la struttura ho visto che il blocco inerziale è sottile e non sostituibile. Quindi la mia domanda è: son puttanate quelle storie sui blocchi grossi, piccoli... In ottone, acciaio, pietra? 

Quello che mi frena da prenderlo è proprio questo, ho paura che cambi troppo il suono, e non in meglio.. mi sto orientando verso il bladerunner magari abbinando capotasto in grafite e meccaniche autobloccanti.Penso sia un buon compromesso tra prestazioni e suono

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...