Daniele. Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 Vengo umilmente a Voi in ginocchio e con il cappello in mano,per essere illuminato. Il pargolo sta usando per i suoi deliri di musica elettronica una coppia di KRK Rokit5 attualmente collegate su una multipresa con il pc e altri apparecchi. Ciò induce una quota sensibile di disturbo che al mio orecchio sembra essere tipicamente elettrico. 1)Secondo voi se sostituisco la multipresa con qualcosa di più qualitativo e sopratutto filtrato miglioro la situazione? 2)Se la risposta al punto 1 è si, avete da suggerirmi qualche multipresa che per vostra esperienza diretta può fare al caso? Con immutata gratitudine vi saluto e attendo il vostro parere. Cita
darrell Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 riesci a portare con una prolunga corrente proveniente da un'altra presa? se anche così fa "rumore" i filtri non serviranno a niente! 1 Cita
Daniele. Inviato Gennaio 9, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 12 minuti fa, darrell dice: riesci a portare con una prolunga corrente proveniente da un'altra presa? se anche così fa "rumore" i filtri non serviranno a niente! Ho provato a portare le casse su un'altra presa di casa.(collegate direttamente a muro,senza multiprese in mezzo) Vanno benissimo,entrambe silenziosissime. Cita
Mlex Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 Il problema è forse che tutto il cucuzzaro va a finire su un'unica presa... chiedendo ai luminari... secondo voi con un ups il problema si risolve? 1 Cita
th3madcap Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 1 ora fa, Daniele. dice: Il pargolo sta usando per i suoi deliri di musica elettronica una coppia di KRK Rokit5 attualmente collegate su una multipresa con il pc e altri apparecchi. Ciò induce una quota sensibile di disturbo che al mio orecchio sembra essere tipicamente elettrico. magari è proprio quello che sta suonando In questi casi io ho una piccola multipresa a cui ho segato la terra, a volte funziona. Prova. Si lo so, pericoloso, ecc. ecc. è per vedere se il problema viene dalla terra 1 Cita
darrell Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 se da un altra presa funziona bene... forse basta come dice qui sopra togliere la messa a terra delle casse... o lo dissaldi o compri direttamente un cavo di alimentazione senza messa a terra (solo per le casse)! Cita
Daniele. Inviato Gennaio 9, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 42 minuti fa, th3madcap dice: magari è proprio quello che sta suonando Cita
Daniele. Inviato Gennaio 9, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 Allora,le KRK hanno entrambe il loro cavo di alimentazione. Quindi mi dite che potrei provare a farmi due cavi di alimentazione a due cavetti (senza la massa) e provare così? Rischio che salti qualcosa? ( se qualcosa va storto il pargolo mi ) Cita
il postino Inviato Gennaio 9, 2020 Segnala Inviato Gennaio 9, 2020 Io per un problema simile ma non uguale ho perfino comprato l'UPS ma niente. Per fartela molto breve ho successivamente scoperto che ad originare il ronzio era la stampante wi-fi del PC: quando devo suonare la tolgo dalla presa e c'è un silenzio meraviglioso! 1 Cita
Daniele. Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 10 ore fa, Vale dice: compra casa al pargolo Non se ne vuole andare. Cita
Sendo Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 15 ore fa, il postino dice: Io per un problema simile ma non uguale ho perfino comprato l'UPS ma niente. Per fartela molto breve ho successivamente scoperto che ad originare il ronzio era la stampante wi-fi del PC: quando devo suonare la tolgo dalla presa e c'è un silenzio meraviglioso! Occhio che se la stampante è a getto di inchiostro ad ogni riavvio esegue una veloce pulizia delle testine che spreca inchiostro 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.