Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
45 minuti fa, Louisguitar dice:

E lo

E lo so, per questo c’è l’indecisione.

Comunque devo tener presente anche là rivendibilità, quindi usato direi d’obbligo per non smenarci troppo eventualmente.

 

Ora come ora non rivendi con sicurezza neanche le banconote da 20

Inviato
8 ore fa, Louisguitar dice:

Difatti pensavo ad una modern HSH magari proprio fireburst.

Com’è? Cosa dice il tuo amico e come si sente nel contesto della band? Il pickup al manico ha un suono pulito caldo?

L'aveva appena presa quando abbiamo dovuto interrompere le  prove e  i live per il corona.

Ha un bel suono anche se personalmente preferisco i pickup più scarichi: in questo senso i thornbucker della Alt T pro sono perfetti.... Caldo eppure intellegibile, con un suono splittato molto bello.

Posso dirti che, parere assolutamente personale, mi sembra che le suhr escano molto bene nel contesto della band (la mia di 6 persone,  cantante basso batteria tastiera chitarra ritmica e solista), di più delle PRS che ho avuto, ma ripeto, parere personale.... alla fine non gli ho neanche dato molte chances, appena provato la suhr standard ho trovato la mia chitarra, e da lì non mi sono mosso

Inviato

Ma le PRS sono delle chitarre che in genere escono bene? Perché io ho sempre avuto impressioni opposte a riguardo, un po' per via di alcune band che ho visto in contesti amatoriali dove il chitarrista con la PRS non si sentiva mai, un po' per l'altro mio chitarrista che quando suona la Custom 24 invece della LP praticamente è come se andasse al cesso. 

Inviato

Mah... senza offesa per nessuno ma a me sta storia della chitarra che “esce” mi sembra una gran cagata. Non è la chitarra che esce o non esce ma il suono nel suo complesso, dato da tutta la catena, non da un solo anello. Se proprio vogliamo dirla tutta in base a questo modo di pensare la LP, con tutte le sue basse e medio-basse, dovrebbe essere considerata la chitarra che esce di meno al mondo. Altra cazzata madornale spesso citata è quella della personalità.

Inviato

Comunque per mia esperienza personale la PRS esce benissimo, almeno la Custom 24 dell’89 che suonavo molti anni fa.

In effetti forse il titolo della discussione sarebbe dovuto essere consiglio su una “super” strat, inteso come una chitarra con un buon vibrato, pickup splittabili ecc. ecc. senza togliere nulla alla strato ovviamente.

Diciamo che prendere la PRS DGT o la ME Quatro sarebbe un po’ come rimanere in un ambito per me più familiare visto le chitarre che ho già, mentre una chitarra tipo la Suhr o anche la Music Man per esempio sarebbe un tipo di strumento che non ho.

L’unica cosa che proprio non voglio è il Floyd Rose perché preferisco un vibrato in stile vintage.

Anzi direi che la stessa chitarra in forma Telecaster mi piacerebbe molto.

Inviato

Di Carvin Kiesel si legge un po' di tutto (che se gli offri due soldi in più ti vende la chitarra di un altro e inventa una selva di cazzate al tizio che l'ha presa in berta è quella che ricorre di più) però le chitarre non paian brutte.

 

Io sono innamorato della tele con il ponte mobile: la Charvel ci si è buttata a piè pari

 

 

Avesse avuto la tastiera in acero sarebbe stata la mia chitarra preferita degli ultimi 15 giorni

 

Inviato
7 ore fa, *juanka78* dice:

Mah... senza offesa per nessuno ma a me sta storia della chitarra che “esce” mi sembra una gran cagata. Non è la chitarra che esce o non esce ma il suono nel suo complesso, dato da tutta la catena, non da un solo anello. Se proprio vogliamo dirla tutta in base a questo modo di pensare la LP, con tutte le sue basse e medio-basse, dovrebbe essere considerata la chitarra che esce di meno al mondo. Altra cazzata madornale spesso citata è quella della personalità.

Ma in linea di massima sarei anche d'accordo, il problema nasce quando l'amico mi cambia la chitarra fra un pezzo e l'altro mantenendo lo stesso setup e finisce per sparire d'un tratto dall udibile umano. La LP magari è culona, ma in teoria dovrebbe anche avere la sua buona carica di medie, e infatti con quella lo sento sempre, pure più di me:lol:

 

9 minuti fa, Louisguitar dice:

Il comodino sarebbe la tele?

 

:sm0_hanged:

Inviato
1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

 

Sciocco!!!!

 

La tele è il tagliere per i fetusi tipo @pino. Il comodino è la lespolla

Io ho una profonda ammirazione per la tele, ma come si fa a chiamare comodino la LP...

Io ho una tele che suona benissimo e una Les paul che suona anche meglio.

Sono semplicemente diverse.

Inviato
29 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

No come si fa, un comodino è un comodino. Chiedi pure a @guitarGlory

 

Non pensavo di dover mai leggere su RC una risposta seria sulle etimologie chitarristiche di taglieri e comodini 🤣

  • Like 1
Inviato

[mention]Zado [/mention] : appunto, l’errore secondo me sta proprio lì. Non puoi cambiare chitarra e lasciare il resto uguale. Il set up va adattato allo strumento, spesso con interventi pesanti.

Inviato
20 minuti fa, *juanka78* dice:

[mention]Zado [/mention] : appunto, l’errore secondo me sta proprio lì. Non puoi cambiare chitarra e lasciare il resto uguale. Il set up va adattato allo strumento, spesso con interventi pesanti.

 

Ma non è a parità di condizioni che puoi avere un'idea sul reale comportamento di una chitarra rispetto all'altra? Dico io eh, poi di 'ste cose soncazzo io :sorrisone:

Inviato
 
Ma non è a parità di condizioni che puoi avere un'idea sul reale comportamento di una chitarra rispetto all'altra? Dico io eh, poi di 'ste cose soncazzo io :sorrisone:

Sì, se lasci tutto flat su ampli e eventuali pedali, non se setti tutto in modo ottimale per una chitarra (la LP) e poi cambi chitarra al volo.
Inviato
1 minuto fa, *juanka78* dice:


Sì, se lasci tutto flat su ampli e eventuali pedali, non se setti tutto in modo ottimale per una chitarra (la LP) e poi cambi chitarra al volo.

 

Mmmm forse hai ragione tu, anche se mi vien difficile pensare che se una chitarra con un settaggio X ha più medie di un'altra, allora ha proprio più medie :sorrisone:

Inviato
 
Mmmm forse hai ragione tu, anche se mi vien difficile pensare che se una chitarra con un settaggio X ha più medie di un'altra, allora ha proprio più medie :sorrisone:

Ma infatti è così, ci sono chitarre che hanno più medie e altre meno, chitarre che hanno più alti o bassi di altre, chitarre con un livello di uscita più alto e così via, il punto è proprio quello: gli ampli e i pedali hanno in genere dei controlli proprio per quello, non suoniamo con ampli che hanno solo il volume, giusto? A quel punto che senso ha chiedersi quale chitarra esce di più? Sarebbe come chiedersi quale macchina va più veloce in discesa a motore spento
Inviato
8 minuti fa, *juanka78* dice:


Ma infatti è così, ci sono chitarre che hanno più medie e altre meno, chitarre che hanno più alti o bassi di altre, chitarre con un livello di uscita più alto e così via, il punto è proprio quello: gli ampli e i pedali hanno in genere dei controlli proprio per quello, non suoniamo con ampli che hanno solo il volume, giusto? A quel punto che senso ha chiedersi quale chitarra esce di più? Sarebbe come chiedersi quale macchina va più veloce in discesa a motore spentoemoji16.png

 

Ah ok in quel senso hai ragione tu, io parlavo intrinsecamente allo strumento:P

 

Le gare a motore spento giù per Monte Berico sono le migliori, senza servosterzo e servofreno.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...