*juanka78* Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 Ah ok in quel senso hai ragione tu, io parlavo intrinsecamente allo strumento Le gare a motore spento giù per Monte Berico sono le migliori, senza servosterzo e servofreno. Vedi, come tutti qua dentro ho delle teorie, idee che mi sono fatto in decenni di prove e soldi sperperatiQuella sulle chitarre è la seguente. Oltre agli aspetti ergonomici (comodità, bilanciamento, velocità della tastiera ecc.), sempre molto soggettivi, ci sono degli elementi “tonali” che caratterizzano una strumento. Questi elementi sono valutabili sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo: per quantitativo intendo appunto più medie, meno alte, bassi più o meno a fuoco, output più o meno alto e così via; per qualitativo intendo invece il “colore” di quelle medie, di quegli alti ecc. Mi spiego meglio: una chitarra può avere non solo una certa quantità di medie (ad esempio) ma anche un certo colore sulle medie, un modo di “rendere” le medie che è unicamente proprio di quello specifico strumento. Chiarito questo, dal mio punto di vista è inutile preoccuparsi troppo degli aspetti quantitativi, i controlli sull’ampli esistono per quello ed entro certi limiti si può fare tutto con tutto: molto più sensato invece preoccuparsi delle caratteristiche qualitative del suono di uno strumento perché quelle sono uniche e non correggibili o adattabili. Tutto questo ovviamente secondo me 1 Cita
guitarGlory Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 49 minuti fa, *juanka78* dice: Sì, se lasci tutto flat su ampli e eventuali pedali, non se setti tutto in modo ottimale per una chitarra (la LP) e poi cambi chitarra al volo. Neanche così... non esiste il settaggio "tutto flat", non vuol dire nulla, un pot messo a metà non è "flat". Se attacchi una LP a un ampli con gain a metà, magari ha un crunch, se ci attacchi una Axis con lo stesso settaggio hai un lead, e con una strato quasi un pulito. La comparazione fatta in questo modo ha più senso se si confrontano due Les Paul tra loro, o due tele tra loro ecc... ma neanche tanto poi eh. Cita
pino Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 4 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Sciocco!!!! La tele è il tagliere per i fetusi tipo @pino. Il comodino è la lespolla é semplice: sulla les paul ci appoggi un libro, l'abat jour, le mutande sporche della settimana precedente, mentre sulla tele ci affetti i formaggi ammuffiti, i salumi e le cipolle rosse di Tropea isi end simpol 1 2 Cita
*juanka78* Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 Neanche così... non esiste il settaggio "tutto flat", non vuol dire nulla, un pot messo a metà non è "flat". Se attacchi una LP a un ampli con gain a metà, magari ha un crunch, se ci attacchi una Axis con lo stesso settaggio hai un lead, e con una strato quasi un pulito. La comparazione fatta in questo modo ha più senso se si confrontano due Les Paul tra loro, o due tele tra loro ecc... ma neanche tanto poi eh.Sì, in realtà mi riferivo più che altro all’EQ. In verità mi sono espresso male, intendevo dire che ha poco senso settare tutto in funzione di una chitarra per poi prenderne un’altra e fare una comparazione, perché inevitabilmente la seconda chitarra ne uscirà male. Molto più sensato fare un settaggio “neutrale” sull’ampli, generalmente tutto a ore 12 o comunque tutto allo stesso livello (alti, medi e bassi) e giudicare in base a quello. La questione del gain comunque per me ci può stare, o meglio, ci stanno entrambi i metodi: puoi mettere tutto a metà e valutare anche il livello di uscita o al contrario settare il gain in base alla chitarra in modo da comparare clean con clean, crunch con crunch ecc.Comunque vabè, non volevo andare su questioni di “lana caprina”, volevo solo dire che per me ha poco senso preoccuparsi di come esca una chitarra in un mix: mai vista una chitarra che, col giusto settaggio all’ampli, non esce. Se parliamo di ampli il problema esiste, anche se meno di quello che comunemente si crede. Tutto imho ovviamente Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 2 ore fa, ZOL dice: Agostin assolutamente Son belle belle, non so quale sia il mercato Cita
Zado Inviato Aprile 24, 2020 Segnala Inviato Aprile 24, 2020 1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Son belle belle, non so quale sia il mercato Quello dei beni di lusso, una telecaster fa quasi 4k. Va detto che su di me esercita quel fascino immondo del made in Italy che come ben sapete mi fa impazzire. Cita
raudskij Inviato Aprile 25, 2020 Segnala Inviato Aprile 25, 2020 Il 24/4/2020 at 01:03, *juanka78* dice: Mah... senza offesa per nessuno ma a me sta storia della chitarra che “esce” mi sembra una gran cagata. Non è la chitarra che esce o non esce ma il suono nel suo complesso, dato da tutta la catena, non da un solo anello. Se proprio vogliamo dirla tutta in base a questo modo di pensare la LP, con tutte le sue basse e medio-basse, dovrebbe essere considerata la chitarra che esce di meno al mondo. Altra cazzata madornale spesso citata è quella della personalità. Nessuna offesa, se era rivolto a me. Il mio discorso non era né scientifico, nè generale, ma circoscritto al fatto che nella mia band, con il mio ampli (o quello della saletta) e i miei pedali, alle prove e in un paio di live, nonostante qualche ragionevole aggiustamento, è sembrato (ma non solo a me) che la suhr si sentisse meglio della PRS che avevo ai tempi, . Ma a parte questo, mi sono trovato meglio con la suhr per mille motivi (quello che suono e come lo suono, wiring, suono, ergonomia), . Anche i membri della band erano d'accordo e quindi non mi sono fatto molti problemi, tutto qui. Sulla personalità sono d'accordo, non ha senso... Cita
ming Inviato Aprile 28, 2020 Segnala Inviato Aprile 28, 2020 Io ho la Suhr Classic antique e anche la modern HSH. Il pu al ponte della modern non mi piace affatto, appena posso lo cambio. Lo trovo privo di corpo e molto asciutto. Cita
Zado Inviato Aprile 28, 2020 Segnala Inviato Aprile 28, 2020 1 ora fa, ming dice: Io ho la Suhr Classic antique e anche la modern HSH. Il pu al ponte della modern non mi piace affatto, appena posso lo cambio. Lo trovo privo di corpo e molto asciutto. Che humb era? Cita
ming Inviato Aprile 28, 2020 Segnala Inviato Aprile 28, 2020 3 ore fa, Zado dice: Che humb era? Ssh + Cita
Louisguitar Inviato Aprile 29, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2020 1 ora fa, ming dice: Ssh + È il pickup montato su quasi tutte le suhr che ho visto sul web che potrebbero interessarmi. Cita
Zado Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 8 ore fa, ming dice: Ssh + Piaciuto per niente anche a me. Cita
Louisguitar Inviato Aprile 29, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2020 13 ore fa, ming dice: Ssh + Peccato, tutte le Suhr che potrebbero interessarmi montano questo pickup. Cita
Zado Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 3 minuti fa, Louisguitar dice: Peccato, tutte le Suhr che potrebbero interessarmi montano questo pickup. Puoi sempre cambiarlo, i pickups Suhr riesci sempre a rivenderli bene o male, ti prendi qualcosa di caruccio e stai a posto. L'Aldrich non é malissimo se vuoi qualcosa di hot, oppure vedi in casa Bare Knuckle, si trovano usati a prezzi interessanti Cita
ming Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 5 ore fa, Zado dice: Piaciuto per niente anche a me. A causa di questo “sgradevole” pick up al ponte sto usando meno la modern che ho acquistato da poco e più la classic antique nei soli. Appena mi sarà possibile lo sostituirò. Cita
Louisguitar Inviato Aprile 29, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 29, 2020 Vorrà dire che se la prenderò vi tartasserò i maroni per il pickup da sostituire Cita
Vale Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 Non ascoltarli, l'ssh+ a me piace un casino Cita
ming Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 Sto valutando l’idea di metterci un ssv al ponte della modern, anche è se già al manico ... Cita
ming Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 1 ora fa, Vale dice: Non ascoltarli, l'ssh+ a me piace un casino Forse perché non hai mai provato l’ssv..... 1 Cita
Zado Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 1 ora fa, Vale dice: Non ascoltarli, l'ssh+ a me piace un casino Ti piace la roba brutta, tiè 5 minuti fa, ming dice: Sto valutando l’idea di metterci un ssv al ponte della modern, anche è se già al manico ... Ma cosa ci vuoi suonare? 1 Cita
Vale Inviato Aprile 29, 2020 Segnala Inviato Aprile 29, 2020 1 ora fa, ming dice: Forse perché non hai mai provato l’ssv..... Avevo l'ssv+ (l'ssv invece c'è l'ho al manico della suhr) molto bello anche lui, sono diversi come Pick up. Dipende anche da quello che ci devi fare. Sulla modern satin l'ssh+ ha il carattere giusto per me. Cita
ming Inviato Aprile 30, 2020 Segnala Inviato Aprile 30, 2020 20 ore fa, Zado dice: Ti piace la roba brutta, tiè Ma cosa ci vuoi suonare? Rock vario, che va da van Halen hai Pink Floyd come ho sempre fatto. L’ ssv è meno spinto ma lo trovo più compatto e completo dell ssh+, almeno nelle mie chitarre ... Cita
Zado Inviato Aprile 30, 2020 Segnala Inviato Aprile 30, 2020 51 minuti fa, ming dice: Rock vario, che va da van Halen hai Pink Floyd come ho sempre fatto. L’ ssv è meno spinto ma lo trovo più compatto e completo dell ssh+, almeno nelle mie chitarre ... L'SSV é un bel pickups, a me è molto piaciuto, più della versione plus. L'ssh non mi ha detto altrettanto, sullo spinto preferisco l' Aldrich Cita
Steve Townsend Inviato Aprile 30, 2020 Segnala Inviato Aprile 30, 2020 14 minuti fa, Zado dice: L'SSV é un bel pickups, a me è molto piaciuto, più della versione plus. L'ssh non mi ha detto altrettanto, sullo spinto preferisco l' Aldrich L' Aldrich sul LES Paul e' perfetto! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.