Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
16 ore fa, AlbertoDP dice:

Mi ero perso questa parte! Ci sono svariati modi per aumentare le frequenze medie in un pickup, una è quella di sovravvolgerlo, altra è quella di aumentare la presenza di ferro nel pickup (conta anche la forma della bobina, il tipo di magnete, mi soffermo sulle prime due, che hanno inerenza con gli strat). L'effetto di sovravvolgere e aumentare la quantità di metallo (es. la classica basetta dei telecaster) è quello di aumentare l'induttanza, quindi smussare gli acuti e far emergere le frequenze medie, ma il risultato non  è esattamente identico e varia a seconda della tipologia del pickup. Ad esempio, una variabile è che il metallo è anche conduttivo e permette la formazione di frequenze parassite, che a volte i medi li potrebbero anche "scavare ". Nel caso degli strat, in genere la soluzione è sovravvolgere e, più raramente, aggiungere una basetta in metallo. Spero di essere stato chiaro.

cristallino😁

  • Haha 1
Inviato

Scusate , sono un noob di queste cose ma non dipende anche dallo strumento !!?  non tutte le chitarre con lo stesso set di pick up suonano uguale  il fatto di cambiarli può essere una prova , ma il legno rimane sempre lo stesso e anche la mano ...

Inviato
1 ora fa, osmosi dice:

Scusate , sono un noob di queste cose ma non dipende anche dallo strumento !!?  non tutte le chitarre con lo stesso set di pick up suonano uguale  il fatto di cambiarli può essere una prova , ma il legno rimane sempre lo stesso e anche la mano ...

ovvio....

Inviato

Se li trovi usati piglia i Rio Grande. 

Li ho avuti per 10 anni su strato e tele e penso siano perfetti per le tue esigenze.

Li ho cambiati solo quando ho provato i Wilde (Lawrence). 

Il problema è che 10 anni fa costavano una cazzata e si trovavano facilmente, quindi avevano un rapporto qualità - prezzo da urlo. Oggi mi pare che le cose siano cambiate. 

 

Ecco, io proverei i Lawrence (Wildepickups). Il buon Bill ci ha lasciato, ma ora gestiscono tutto la moglie e la figlia. Ho preso di recente un set. La qualità è rimasta la stessa, ma sono diventati più veloci nelle consegne e rapidi nel customer service (il loro vecchio punto debole).

Anni fa ci voleva almeno un mese solo per completare il set. Ora il mio era pronto in 3 giorni e hanno risposto nel giro di poche ore a tutte le mie mail (poi sono stati fermi 40 giorni in dogana italiana, ma quella è un'altra storia) e non hanno alzato i prezzi, anzi, spesso fanno delle offerte. 

 

Di dove sei? Quando finisce sta merda di quarantena posso farteli provate se non siamo distanti e ci facciamo pure una suonata e una birra. 

 

EDIT: lascia stare i Rio Grande. Ho controllato e ho visto un set di riogrande per strato a 289 euro. Nel 2009 io li pagai, usati, 70 euro. Tutto il set. E nuovi costavano poco di più. No no, a quella cifra lascia perdere. 

 

 

Inviato
4 ore fa, Event Horizon dice:

Se li trovi usati piglia i Rio Grande. 

Li ho avuti per 10 anni su strato e tele e penso siano perfetti per le tue esigenze.

Li ho cambiati solo quando ho provato i Wilde (Lawrence). 

Il problema è che 10 anni fa costavano una cazzata e si trovavano facilmente, quindi avevano un rapporto qualità - prezzo da urlo. Oggi mi pare che le cose siano cambiate. 

 

Ecco, io proverei i Lawrence (Wildepickups). Il buon Bill ci ha lasciato, ma ora gestiscono tutto la moglie e la figlia. Ho preso di recente un set. La qualità è rimasta la stessa, ma sono diventati più veloci nelle consegne e rapidi nel customer service (il loro vecchio punto debole).

Anni fa ci voleva almeno un mese solo per completare il set. Ora il mio era pronto in 3 giorni e hanno risposto nel giro di poche ore a tutte le mie mail (poi sono stati fermi 40 giorni in dogana italiana, ma quella è un'altra storia) e non hanno alzato i prezzi, anzi, spesso fanno delle offerte. 

 

Di dove sei? Quando finisce sta merda di quarantena posso farteli provate se non siamo distanti e ci facciamo pure una suonata e una birra. 

 

EDIT: lascia stare i Rio Grande. Ho controllato e ho visto un set di riogrande per strato a 289 euro. Nel 2009 io li pagai, usati, 70 euro. Tutto il set. E nuovi costavano poco di più. No no, a quella cifra lascia perdere. 

 

 

provincia di Roma..non credo tu sia delle mie parti..🙂

Inviato

ho tovato in un cassetto un set di Single Coil di un artigiano Italiano, denominati Magic Coil, mi sembra si chiamasse Antonio Chiarelli il produttore, e' un set che presi piu' di 15 anni fa',,neanche ricordavo di averli...misurati e sono anche di output molto alto, il manico misura 8.60k circa...domani provo a montarli..

Inviato
8 ore fa, Event Horizon dice:

EDIT: lascia stare i Rio Grande. Ho controllato e ho visto un set di riogrande per strato a 289 euro. Nel 2009 io li pagai, usati, 70 euro. Tutto il set. E nuovi costavano poco di più. No no, a quella cifra lascia perdere.

 

Beh si 289 Euro non sono pochi (poi dipende, è sempre soggettivo)... Io li avevo presi da Boxguitar ma non mi sembra che 10-15 anni il set completo costasse addirittura poco più di 70 Euro per di più nuovi, informazione completamente priva di fondamento, a meno che non parli del singolo pickup, allora ci può stare.

Usati invece è un altro paio di maniche

Inviato
6 hours ago, Luca71 said:

ho tovato in un cassetto un set di Single Coil di un artigiano Italiano, denominati Magic Coil, mi sembra si chiamasse Antonio Chiarelli il produttore, e' un set che presi piu' di 15 anni fa',,neanche ricordavo di averli...misurati e sono anche di output molto alto, il manico misura 8.60k circa...domani provo a montarli..

In effetti andavano di moda in quei tempi, alcuni ne parlavano anche bene, per cui provare non guasta, anzi, come valori direi che siano in linea piu' o meno con quelli consigliati tra l' altro!

EDIT: dopo la spiegazione di Albertodp i valori sarebbero in realta' minori.

Inviato
6 ore fa, Luca71 dice:

ho tovato in un cassetto un set di Single Coil di un artigiano Italiano, denominati Magic Coil, mi sembra si chiamasse Antonio Chiarelli il produttore, e' un set che presi piu' di 15 anni fa',,neanche ricordavo di averli...misurati e sono anche di output molto alto, il manico misura 8.60k circa...domani provo a montarli..

 

Se sono quelli che mi hai fatto vedere, il valore 8,60k non è comparabile con quello degli strat standard, è stato utilizzato un filo più piccolo, awg43. A parità di numero di avvolgimenti (che è quello che conta) corrisponde più o meno ad uno strat standard con awg42 del valore di 6.6k 😉 Il che non significa che suoni male, anzi! Facevo anche io un set con quel filo e suonava benissimo, solo che tutti si confondevano col valore della resistenza, credendo che fossero potentissimi, e ho smesso di farli 😎

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Li monto poi ti dico cosa ne penso,ha conduttori bianco e nero, ma stranamente riesco a misurarli solo se metto il pin del tester rosso sul filo nero ed il pin nero sul filo bianco... ma possibile che sia il filo bianco che va'massa??

Inviato
7 ore fa, paolo.axe dice:

 

Beh si 289 Euro non sono pochi (poi dipende, è sempre soggettivo)... Io li avevo presi da Boxguitar ma non mi sembra che 10-15 anni il set completo costasse addirittura poco più di 70 Euro per di più nuovi, informazione completamente priva di fondamento, a meno che non parli del singolo pickup, allora ci può stare.

Usati invece è un altro paio di maniche

 

no no intendevo 70 usati, sono stato poco chiaro 🙂

Ricordo che il set per tele costava sui 130 USD e ai tempi il cambio era pure favorevole, quindi venivano via a poco.

All'epoca andavano di moda proprio perchè erano buoni e relativamente economici.

  • Like 1
Inviato
29 minuti fa, Luca71 dice:

nessuno sa' dirmi come riconoscere i fili da saldare sul pot piuttosto che sul selettore?

 

Non c'è uno stardard, teoricamente i pickup strat funzionano in entrambi i versi, non c'è un positivo e negativo. Non riesco a capire perché i tuoi leggano solo "da un verso", comunque... Andrei a tentativi, a questo punto...

Inviato
Adesso, AlbertoDP dice:

 

Non c'è uno stardard, teoricamente i pickup strat funzionano in entrambi i versi, non c'è un positivo e negativo. Non riesco a capire perché i tuoi leggano solo "da un verso", comunque... Andrei a tentativi, a questo punto...

..e' che volevo andare sul sicuro, non sono proprio una cima con il saldatore..

Inviato
17 minuti fa, Luca71 dice:

..e' che volevo andare sul sicuro, non sono proprio una cima con il saldatore..

 

Attacca il pickup ad un jack, anche tenendolo con le dita, un polo al segnale uno alla massa e vedi quale verso funziona (o se funzionano tutti e due), toccando i poli con un cacciavite

Inviato
48 minuti fa, AlbertoDP dice:

 

Attacca il pickup ad un jack, anche tenendolo con le dita, un polo al segnale uno alla massa e vedi quale verso funziona (o se funzionano tutti e due), toccando i poli con un cacciavite

Ok, grazie mille

Inviato

dopo varie prove e saldature, anche con il prezioso aiuto di AlbertoDP, finalmente sono riuscito a montare sti benedetti Magic Coil, che dire, li trovo favolosi, proprio quello che cercavo, definiti, mediosi al punto giusto e con un bel twang, strasoddisfatto!

Alberto se hanno le caratteristiche che mi hai descritto, mi sembra strano che nessuno te li abbia mai chiesti, per me sono dei single molto belli, tono vintage, dinamica, presenza e definizione, un Pickup definitivo per come la vedo io😀

  • Like 2
Inviato

dimenticavo, molto spesso andiamo a cercare marchi blasonati, oltreoceano o chissa dove, strapagando prodotti... quando il piu' delle volte le soluzioni ce le abbiamo in casa, darei un po' piu' di fiducia ai nostri artigiani, parere mio ovviamente

  • Like 2
Inviato
4 ore fa, Luca71 dice:

dopo varie prove e saldature, anche con il prezioso aiuto di AlbertoDP, finalmente sono riuscito a montare sti benedetti Magic Coil, che dire, li trovo favolosi, proprio quello che cercavo, definiti, mediosi al punto giusto e con un bel twang, strasoddisfatto!

Alberto se hanno le caratteristiche che mi hai descritto, mi sembra strano che nessuno te li abbia mai chiesti, per me sono dei single molto belli, tono vintage, dinamica, presenza e definizione, un Pickup definitivo per come la vedo io😀

 

Sono contento che siano quello che cercavi ;)

 

Me li hanno chiesti eccome, ma passavo ore a spiegare il fatto della resistenza, del filo diverso, e così via... Era un'agonia 😂

  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...