newsound Inviato Luglio 20, 2020 Segnala Inviato Luglio 20, 2020 Giovedì vado a prendere un ponte strato del 1964, senza leva. Va bene la Callaham che ho a casa o per i ponti vintage serve una filettatura diversa? Cita
marcoexplorer Inviato Luglio 22, 2020 Segnala Inviato Luglio 22, 2020 Scusa se non riesco a risponderti ma intervengo solo per chiederti di aggiornarci sul cambiamento del suono della tua strato. Attualmente monti un Callaham? Ciao Marco Cita
newsound Inviato Luglio 22, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 22, 2020 Il cambio di suono già lo conosco, un mio amico mi ha prestato il suo ponte anni 60, da qui la mia decisione di prenderne uno. Ho avuto il callham ma non mi è piaciuto per niente, suona molto moderno per i miei gusti, molti estremi banda con alti duri, zero marcio. Già il fender Eric Johnson che monto ora suona con più medie e con gli alti più marci rispetto al callham. Il ponte anni 60 è proprio fuori scala, suona più grosso ovunque, alti molto più grossi e marci, bassi più estesi e medi molto presenti. Oltretutto aumenta e di parecchio anche il sustain. Il ponte del mio amico però ha un difetto al filetto della leva per cui non sono riuscito a provare la mia callaham Cita
Zado Inviato Luglio 22, 2020 Segnala Inviato Luglio 22, 2020 Ma la differenza sta nel materiale di base, nel blocco inerziale, nell'assemblaggio...? Cita
newsound Inviato Luglio 22, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 22, 2020 I materiali, abbiamo fatto delle prove incrociate con blocco vecchio e placca nuova e viceversa. La parte più influente è il blocco, le sellette al contrario di quello che pensavo non influiscono tantissimo rispetto alle nuove fender Cita
Zado Inviato Luglio 22, 2020 Segnala Inviato Luglio 22, 2020 6 minuti fa, newsound dice: I materiali, abbiamo fatto delle prove incrociate con blocco vecchio e placca nuova e viceversa. La parte più influente è il blocco, le sellette al contrario di quello che pensavo non influiscono tantissimo rispetto alle nuove fender Dai? avrei detto l'opposto a livello di suono. Il Callaham ha il blocco fatto in acciaio? Cita
newsound Inviato Luglio 22, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 22, 2020 53 minuti fa, Zado dice: Dai? avrei detto l'opposto a livello di suono. Il Callaham ha il blocco fatto in acciaio? Si ma anche il fender è di acciaio eh.. Evidentemente sono leghe diverse, ti posso solo dire che la differenza è eclatante, la sentirebbe anche un sordo 1 Cita
newsound Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Il 22/7/2020 at 13:25, newsound dice: Il cambio di suono già lo conosco, un mio amico mi ha prestato il suo ponte anni 60, da qui la mia decisione di prenderne uno. Ho avuto il callham ma non mi è piaciuto per niente, suona molto moderno per i miei gusti, molti estremi banda con alti duri, zero marcio. Già il fender Eric Johnson che monto ora suona con più medie e con gli alti più marci rispetto al callham. Il ponte anni 60 è proprio fuori scala, suona più grosso ovunque, alti molto più grossi e marci, bassi più estesi e medi molto presenti. Oltretutto aumenta e di parecchio anche il sustain Preso il ponte ieri, ovviamente l'ho già montato, una bomba. La leva callaham funziona perfettamente Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Il 22/7/2020 at 18:01, newsound dice: Si ma anche il fender è di acciaio eh.. Evidentemente sono leghe diverse, ti posso solo dire che la differenza è eclatante, la sentirebbe anche un sordo mmmm che su sappia ci sono alternative al gotoh 510 2 pioli che sortiscano il medesimo effetto? Cita
newsound Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 42 minuti fa, Zado dice: mmmm che su sappia ci sono alternative al gotoh 510 2 pioli che sortiscano il medesimo effetto? no neanche lontanamente.. nemmeno sul 6 viti figurati sul 2 Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 2 minuti fa, newsound dice: no neanche lontanamente.. nemmeno sul 6 viti figurati sul 2 Peccato il Gotoh è un bel ponte, niente da dire, solido e preciso, ma tende a dare una quantità di basse abbastanza importante, e scoopa pure un po' il suono... Cita
evol Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 Mi intrometto solo per chiedervi che cosa ci trovate di così eccezionale nei prodotti Callaham. Tutti i commenti che ho letto in rete riferiscono di un suono moderno e glaciale. Sulle G poi è tutto completamente stravolto da far ululare i cani dal fastidio... Cita
newsound Inviato Luglio 24, 2020 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2020 59 minuti fa, evol dice: Mi intrometto solo per chiedervi che cosa ci trovate di così eccezionale nei prodotti Callaham. Tutti i commenti che ho letto in rete riferiscono di un suono moderno e glaciale. Sulle G poi è tutto completamente stravolto da far ululare i cani dal fastidio... a me callaham fa cagarissimo, se leggi la mia risposta più su forse si può intuire ho preso solo la leva perche è costruita molto bene ed si avvita in modo molto più fermo al blocco rispetto a quella fender, non so perchè 1 Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2020 Segnala Inviato Luglio 24, 2020 4 ore fa, evol dice: Mi intrometto solo per chiedervi che cosa ci trovate di così eccezionale nei prodotti Callaham. Tutti i commenti che ho letto in rete riferiscono di un suono moderno e glaciale. Sulle G poi è tutto completamente stravolto da far ululare i cani dal fastidio... Anche io non ci impazzisco, dopo la 44 magnum dell'omonimo ispettore hanno avuto una parabola discendente. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.