aleroc Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Ciao ragazzi, secondo voi va bene esercitarsi tramite le emulazioni di ampli e il pc? Cita
Avark Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 L’importante è suonare ed esercitarsi. Vanno benissimo anche i simulatori software (che fra l’altro ormai sono credibilissimi). Poi c’è sempre tempo per affinare il tocco su un ampli vero a volume decente. Ma per studiare va bene tutto, pure la chitarra staccata Cita
aleroc Inviato Settembre 19, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2020 6 minuti fa, Avark dice: L’importante è suonare ed esercitarsi. Vanno benissimo anche i simulatori software (che fra l’altro ormai sono credibilissimi). Poi c’è sempre tempo per affinare il tocco su un ampli vero a volume decente. Ma per studiare va bene tutto, pure la chitarra staccata Ok il problema che mi ponevo era la dinamica, non il volume Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Su software (o per meglio dire su digitale) si appiattiscono molto dinamica e tocco, e si mascherano tutte le tue imprecisioni, quindi sei portato a suonare in modo più grossolano. L'ho notato lo scorso inverno. Dopo 2 mesi di suonare solo sul Kemper per studiarlo a fondo, mi sono riattaccato sul testata-cassa. Ero un somaro. Non che sia mai stato un mago delle 6 corde, capiamoci, ma mi sono sentito molto peggiorato nonostante avessi suonato praticamente ogni giorno attaccato al KPA. Secondo me ha senso suonare attaccato al PC (tramite emulatore, profilatore, software tipo Guitar Rig/Amplitube) solo in fase di recording. Per studiare molto meglio un ampli, anche a basso volume. Se poi puoi esercitarti solo alle 23 quando tutti dormono, si fa buon viso a cattivo gioco... Cita
b3st1a Inviato Settembre 19, 2020 Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Mah...io nell’ultimo anno, per motivi vari (bimba piccola, vicini, poco tempo per stare a tirar fuori pedaliera, ampli etc.) ho iniziato prima a suonare con dei plugin, e poi ho addirittura venduto molti pedali, ho messo l’ampli da parte ed ho comprato un sistema digitale. Risultato? Se prima suonavo solo in sala col gruppo e attaccavo l’ampli una volta al mese, strimpellando un po’ più spesso solo l’acustica, oggi suono l”elettrica quasi ogni giorno, perché è tutto più semplice, rapido e divertente. Con dei plugin o con un sistema digitale si ha la stessa dinamica dell’analogico? Certo che no, un ampli di buona qualità a volumi alti è un’altra cosa ma, coi sistemi digitali di oggi, la dinamica c’è, e inoltre suonano allo stesso modo a qualsiasi volume, a differenza degli ampli valvolari, ché se non li tiri a dovere spesso non rendono. Se hai la possibilità di studiare con un ampli serio a volumi decenti (o hai un qualche sistema di riduzione del volume) buon per te, altrimenti meglio i plugin che niente! Cita
aleroc Inviato Settembre 19, 2020 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2020 Io volevo studiare con un transistor, che in realtà dovrebbe avere più dinamica di un valvolare, perché il suono è meno compresso, e mi chiedevo se queste simulazioni tolgono dinamica RISPETTO A UN TRANSISTOR ho anche un valvolare, ma studiare con un valvolare mi sembra improponibile per i volumi Comunque stavo parlando dei suoni clean Cita
th3madcap Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Ho suonato tantissimo a chitarra staccata, per me si tratta di un compromesso troppo al ribasso, se stai pensando di suonare distorto nè l'attacco nè il sustain a chitarra spenta nsono credibili, e ti impediscono di esprimere correttamente quello che intendi suonare. Per i clean è già meglio, ma anche in quel caso l'uso di corde a vuoto e il bilanciamento tra note suonate, legate, a vuoto ecc. è completamente diverso. Suonare al computer tramite PC è già molto meglio, se anche non hai il suono della tua vita almeno si riesce ad avere un'espressività coerente con il suono che si sta usando. Cita
Greg Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 Ma cosa sarebbe sta cosa di cui parlare tutti? Studiare? Mai sentito. 1 3 Cita
Avark Inviato Settembre 20, 2020 Segnala Inviato Settembre 20, 2020 49 minuti fa, Greg dice: Ma cosa sarebbe sta cosa di cui parlare tutti? Studiare? Mai sentito. Ma come tu non studi l’abbinamento dei colori dei pedali? 1 Cita
Greg Inviato Settembre 21, 2020 Segnala Inviato Settembre 21, 2020 No no io neanche li spacchetto quando mi arrivano. 3 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.