Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
54 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

In base a quello che si legge non le puoi replicare le originali.

 

Facciamo uno stock di Harley Benton collettivo per festeggiare?

ma non era solo for comodini lovers? 😂

Inviato

Beh...dice cose che farebbero inorridire un purista di RC: Lindy Fralin??? Qua sono considerati dei pickup da poveri
Sulle vernici sono in molti a dire che in realtà non sia tanto importante il tipo di vernice quando lo spessore, uno di questi mi pare sia McInturff: secondo quest’ultimo la cattiva fama delle poliuretaniche (che poi anche lì, ce ne sono mille tipi, metterle tutte nello stesso calderone è sbagliato) è dovuta più al modo in cui è stata usata (alla cazzo di cane da gente tipo Fender negli anni 70) che alle oggettive caratteristiche della vernice in sè.
Sui legni il discorso ci sta...se parli di Gibson, sulle vecchie Fender la cosa mi convince molto meno visto che l’unico tarlo di Leo Fender ai tempi era abbassare i costi di produzione.

Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

Beh...dice cose che farebbero inorridire un purista di RC: Lindy Fralin??? Qua sono considerati dei pickup da poveriemoji23.pngemoji23.pngemoji23.png
Sulle vernici sono in molti a dire che in realtà non sia tanto importante il tipo di vernice quando lo spessore, uno di questi mi pare sia McInturff: secondo quest’ultimo la cattiva fama delle poliuretaniche (che poi anche lì, ce ne sono mille tipi, metterle tutte nello stesso calderone è sbagliato) è dovuta più al modo in cui è stata usata (alla cazzo di cane da gente tipo Fender negli anni 70) che alle oggettive caratteristiche della vernice in sè.
Sui legni il discorso ci sta...se parli di Gibson, sulle vecchie Fender la cosa mi convince molto meno visto che l’unico tarlo di Leo Fender ai tempi era abbassare i costi di produzione.

Fralin non sono male ma sicuro c'è di meglio. Credo che però il tizio fosse fermo a "qualche anno fa" come concezione di PAF replica oppure semplicemente aveva simpatia per i Fralin. Sul discorso vernice sono d'accordo con te perché anche PRS non usa nitro e crea film sottili ottenendo risultati più che buoni a parte... il relic! Anche se sinceramente il feeling che ti trasmette sotto le dita una buona nitro non è paragonabile (per me) con altra vernice.

Sui legni sapevo che McCarty aveva sospeso il progetto burst nel 1960 anche perché "non trovava più tavole di acero adatte". Leggi che nel 1960 il modo di trattare il legno era estremamente diverso rispetto ad oggi e c'era molta meno roba pregiata in giro (della quale buona parte era destinata non per gli strumenti musicali).

Fender ok che voleva risparmiare ma tant'è che capitavano nel periodo pre-CBS anche dei bei tocchi di legno (manici in primis).

Inviato
12 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

In base a quello che si legge non le puoi replicare

 

Beh, sotto certi aspetti, nemmeno i pickup puoi replicare. La formula del plain enamel è cambiata per le stesse ragioni di tossicità delle vernici. Quello odierno ha lo stesso colore, ma è un'altra cosa (posto che influisca davvero nel suono, eh!). 

Rimane il filo nos, anche se andrebbe verificato in quali date siano state rese obbligatorie le modifiche della composizione (cosa affatto semplice!).

Inviato

Ma la bullseye si considera comodino a tutti gli effetti? 
Mi manda in fissa tutte le volte che ne vedo una, li si che farei ordine cumulativo 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...