Pearl Inviato Dicembre 11, 2020 Segnala Inviato Dicembre 11, 2020 5 ore fa, raudskij dice: Credo che ne abbia due, una Classic T Antique e una bellissima hsh, erano in vendita, non so se le abbia ancora... anche Antimo le ha avute, anche Flour ne ha messo in vendita una da sturbo Secondo me qualcuna in giro c'è, magari i proprietari si vergognano Presente....Io ho una Classic Antique Nel passato avute altre due 1 Cita
Vale Inviato Dicembre 11, 2020 Segnala Inviato Dicembre 11, 2020 Comprala, non ti deluderà di sicuro. Qui non ci sono amanti dell'ssh+ però su quella chitarra spacca. 1 Cita
Zado Inviato Dicembre 12, 2020 Segnala Inviato Dicembre 12, 2020 12 ore fa, Tilt dice: Per carità, è un chitarrista mostruoso, molto personale come tecnica, gran bel suono, ha molto gusto, darei un piede per suonare un quarto, ma mi scassa la 'uallera dopo 60 secondi, lo reggo solo mentre scorro Instagram, se pensassi di cibarmi un disco sano mi scende solo al pensiero il latte alle ginocchia. Un conto è un video fatto per un pedaletto/ampli/chitarra di turno, un conto è un disco. Acquistare la sua chitarra ""signature" significa spendere 500€ un più, solo per la firma e tra l'altro quella placca posteriore con la sua faccia è vergognosa. Ma poi in realtà di chitarristi ineccepibili e tuttavia inascoltabili se non su qualche video-demo sul tutubbo ce ne sono un gozzilione, e tutti (o in gran parte) endorsati e signaturizzati. Pete Thorn è un altro di quelli. Cioè se mi chiedessero di stilare una lista di dieci nomi di chitarristi "solisti" esplosi negli ultimi 10 grazie al web che sono meritevoli di ascolto prolungato non saprei onestamente cosa scriverci (complice anche la mia totale ignoranza in generi come la fusion o il rockblues, lo ammetto). Cioè magari ce ne sono un puttanaio ma io veramente faccio fatica a farmene venire in mente un paio. Sul discorso della chitarra ti straquoto, ma aggiungo che il problema non è nemmeno la placchetta inguardabile, è che dopo il Maestro Miyagi i giapponesi con la baffetta avrebbero dovuto abolirli e basta. Cita
Sendo Inviato Dicembre 12, 2020 Segnala Inviato Dicembre 12, 2020 Beh ma Thorn prima ancora di essere un chitarrista solista del tubo è un buon turnista Cita
sombrerobianco Inviato Dicembre 12, 2020 Segnala Inviato Dicembre 12, 2020 Io quella suhr modern l ho provata e boh a me non è piaciuta per nulla. Suonabilita fantastica ma il suono boh niente di che e tra l altro dopo quella avevo preso in mano una tom Anderson sempre sul moderno e l asfaltava proprio a livello sonoro La ta aveva però il top in acero e body mogano e suonava molto più equilibrata. Secondo me le stratoidi solo mogano suonano strane troppo concentrate su alcune frequenze Ho avuto anche una strato tutta mogano manico acero e stesso suono tutto concentrato sui medi Poi ovviamente va a gusti ma provala e poi fatti dare una chitarra con legni più tradizionali e ascolta la differenza La tele che ora ha tilt l ho avuta io in passato era mogano con top in acero e manico acero tastiera palissandro e quella suonava da paura bella aperta in alto con i bassi giusti aveva al ponte un ssh normale non il plus è stata forse la miglior superstrat anzi supertele che mi sia passata fra le mani 1 Cita
Zado Inviato Dicembre 12, 2020 Segnala Inviato Dicembre 12, 2020 56 minuti fa, sombrerobianco dice: Io quella suhr modern l ho provata e boh a me non è piaciuta per nulla. Suonabilita fantastica ma il suono boh niente di che e tra l altro dopo quella avevo preso in mano una tom Anderson sempre sul moderno e l asfaltava proprio a livello sonoro La ta aveva però il top in acero e body mogano e suonava molto più equilibrata. Secondo me le stratoidi solo mogano suonano strane troppo concentrate su alcune frequenze Ho avuto anche una strato tutta mogano manico acero e stesso suono tutto concentrato sui medi Poi ovviamente va a gusti ma provala e poi fatti dare una chitarra con legni più tradizionali e ascolta la differenza La tele che ora ha tilt l ho avuta io in passato e quella suonava da paura bella aperta in alto con i bassi giusti aveva al ponte un ssh normale non plus È anche che l' SSH non aiuta.. Cita
Vale Inviato Dicembre 13, 2020 Segnala Inviato Dicembre 13, 2020 13 ore fa, sombrerobianco dice: Io quella suhr modern l ho provata e boh a me non è piaciuta per nulla. Suonabilita fantastica ma il suono boh niente di che e tra l altro dopo quella avevo preso in mano una tom Anderson sempre sul moderno e l asfaltava proprio a livello sonoro La ta aveva però il top in acero e body mogano e suonava molto più equilibrata. Secondo me le stratoidi solo mogano suonano strane troppo concentrate su alcune frequenze Ho avuto anche una strato tutta mogano manico acero e stesso suono tutto concentrato sui medi Poi ovviamente va a gusti ma provala e poi fatti dare una chitarra con legni più tradizionali e ascolta la differenza La tele che ora ha tilt l ho avuta io in passato era mogano con top in acero e manico acero tastiera palissandro e quella suonava da paura bella aperta in alto con i bassi giusti aveva al ponte un ssh normale non il plus è stata forse la miglior superstrat anzi supertele che mi sia passata fra le mani Dipende dalla versione hai suonato. Ci sono 3 diverse modern satin. La prima era tutta in kahya (mogano africano) La seconda tutta in okoume. La terza (L'ultima) ha il body in okoume e il manico in kahya. Io ho la prima e l'ultima. Ti assicuro che suonano diverse. Poi dipende sempre da cosa ci si deve fare, di sicuro si discosta parecchio da tutto ciò che è vintage. Cita
manono Inviato Dicembre 13, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2020 Per i suoni più vintaggiosi sono già a posto, mi piacerebbe proprio una chitarra moderna, tant'è che torno a guardare chitarre col Floyd dopo anni.. Mi sa proprio che mi organizzo per andare a provarmela per bene e c'è un'alta probabilità che torni a casa con me Cita
sombrerobianco Inviato Dicembre 13, 2020 Segnala Inviato Dicembre 13, 2020 Io ho provato quella col body in mogano africano in finitura natural in configurazione H/H...tra l'altro da buon gasato di superstrat ero partito con l'intenzione di prenderla quasi ad occhi chiusi! E' evidente che chi prende in considerazione una superstrat di questo genere non cerchi suoni vintage ma una chitarra potente e corposa, ma quella non mi era piaciuta per nulla aveva proprio una risposta "strana" sulle frequenze medie. Non se sia la mancanza del top in acero o l'accoppiamento col manico in acero/mogano ma secondo me le superstrat col body tutto in mogano sono proprio poco diffuse perchè hanno un suono proprio particolare sparato sui medi (eppure anche la sg è tutta in mogano!) Anche charvel ad esempio ha poche stratoidi in mogano Per la cronaca ho avuto anche superstrat ESP col corpo in acero manico acero e tastiera ebano (che sulla carta sembrerebbe una chitarra sparatissima sugli alti) ed invece il suono era molto più equilibrato chitarra fantastica che ho venduto perchè mi ero stufato di litigare col floyd ! Cita
osmosi Inviato Dicembre 13, 2020 Segnala Inviato Dicembre 13, 2020 Ciao prenditi una bella ibanez Rg 550 , le chitarre non devono essere belle , ma suonare bene ! e poi è molto economica al confronto ! 800 euro se la prendi nuova .........è nato tutto da li ... i nuovi modelli sono solo brutte copie ! Ps. anche le Charvel non mi sembrano brutte chitarre .. scrivo delle nuove produzioni , prezzo qualità direi ottimo 1 Cita
Vale Inviato Dicembre 13, 2020 Segnala Inviato Dicembre 13, 2020 1 ora fa, sombrerobianco dice: Io ho provato quella col body in mogano africano in finitura natural in configurazione H/H...tra l'altro da buon gasato di superstrat ero partito con l'intenzione di prenderla quasi ad occhi chiusi! E' evidente che chi prende in considerazione una superstrat di questo genere non cerchi suoni vintage ma una chitarra potente e corposa, ma quella non mi era piaciuta per nulla aveva proprio una risposta "strana" sulle frequenze medie. Non se sia la mancanza del top in acero o l'accoppiamento col manico in acero/mogano ma secondo me le superstrat col body tutto in mogano sono proprio poco diffuse perchè hanno un suono proprio particolare sparato sui medi (eppure anche la sg è tutta in mogano!) Anche charvel ad esempio ha poche stratoidi in mogano Per la cronaca ho avuto anche superstrat ESP col corpo in acero manico acero e tastiera ebano (che sulla carta sembrerebbe una chitarra sparatissima sugli alti) ed invece il suono era molto più equilibrato chitarra fantastica che ho venduto perchè mi ero stufato di litigare col floyd ! Hai detto bene, le frequenze medie rispondono strane, io dico, volgarmente, che rispondono acide. È una chitarra un po' particolare. Con il body in okoume è più equilibrata, il manico è in kayha e la tastiera in Pau ferro(bella spessa). Io cerco suoni stile holdsworth però. Quindi va provata. Secondo me o si ama o si odia https://youtu.be/0gcTUd1ecWI Cita
manono Inviato Dicembre 27, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 Alla fine è arrivata... 4 Cita
manono Inviato Dicembre 27, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 Qualche impressione a caldo: liuteria perfetta e suonabilità esagerata, estremanente comoda e divertente da suonare. Ovviamente è una chitarra moderna, quello cercavo e quello ho trovato. I video in rete però, specie sui puliti, non le rendono giustizia, i suoni che si sentono sono fini e acidi. Nella realtà non è così: quando l'ho provata in negozio prima di acquistarla, collegata a un Hot Rod Deluxe sono riuscito a tirarci fuori dei suoni strato più che dignitosi e oggi, suonata per bene con la mia strumentazione confermo: sui suoni distorti è molto bella, non impasta mai ma non è fredda, e i puliti sono belli pure loro, volendo ci si può fare tutto. Sono davvero soddisfatto di questo acquisto! 3 Cita
raudskij Inviato Dicembre 27, 2020 Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 bene, non posso che confermare quello che scrivi. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 27, 2020 Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 Ma è marrone? 1 Cita
manono Inviato Dicembre 27, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 6 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Ma è marrone? Eh sì, colore natural. Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk Cita
Zado Inviato Dicembre 27, 2020 Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 Bravo bene evviva ma brucia quella tracolla 2 Cita
manono Inviato Dicembre 27, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 Bravo bene evviva ma brucia quella tracollaHai proprio ragione, fa schifo pure a me, ero convinto di averne ancora una nera, invece avevo solo questa, brutta come il peccato originale... Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk Cita
sombrerobianco Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 Bella chitarra !!!!!! il legno a vista è sempre un bel vedere ! E col floyd come sei messo ? Io ho abbandonato una marea di chitarre a furia di litigarci....è sempre stato amore odio con quell'attrezzo Spesso problemi di accordatura e poca voglia di svitare tutto riaccordare avvitare pfff....sono stato spesso tentato anche di comprare il tremol no Ho visto anche una marea di video dimostrativi ma poi mi sono arreso Cita
Zado Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 21 minuti fa, sombrerobianco dice: Bella chitarra !!!!!! il legno a vista è sempre un bel vedere ! E col floyd come sei messo ? Io ho abbandonato una marea di chitarre a furia di litigarci....è sempre stato amore odio con quell'attrezzo Spesso problemi di accordatura e poca voglia di svitare tutto riaccordare avvitare pfff....sono stato spesso tentato anche di comprare il tremol no Ho visto anche una marea di video dimostrativi ma poi mi sono arreso Ormai sappiamo tutti che il vecchio tremolo non si batte. Cita
Vale Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 Il vero godimento è la posizione dello switch centrale con l'ssh splittato,un buon compressore e un cincinino di od trasparente Cita
Steve Townsend Inviato Dicembre 29, 2020 Segnala Inviato Dicembre 29, 2020 16 ore fa, Zado dice: Ormai sappiamo tutti che il vecchio tremolo non si batte. Evh ha fatto tutto un album con tremolo 6 viti e relativo tour!Altro che Floyd Rose Cita
manono Inviato Dicembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2020 17 ore fa, sombrerobianco dice: Bella chitarra !!!!!! il legno a vista è sempre un bel vedere ! E col floyd come sei messo ? Io ho abbandonato una marea di chitarre a furia di litigarci....è sempre stato amore odio con quell'attrezzo Spesso problemi di accordatura e poca voglia di svitare tutto riaccordare avvitare pfff....sono stato spesso tentato anche di comprare il tremol no Ho visto anche una marea di video dimostrativi ma poi mi sono arreso Devo essere sincero: ho avuto 4 chitarre con il Floyd prima di questa e non ho mai avuto problemi di accordatura, magari ho avuto fortuna io. E anche con questa per adesso zero problemi. Sarà che la mia gavetta con Floyd l'ho fatta con un Kahler Spyder montato su una Fender Japan anni 80, probabilmente il più brutto ponte della storia . Se sono sopravvissuto a quello... Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 29, 2020 Segnala Inviato Dicembre 29, 2020 Bella chitarra !!!!!! il legno a vista è sempre un bel vedere ! E col floyd come sei messo ? Io ho abbandonato una marea di chitarre a furia di litigarci....è sempre stato amore odio con quell'attrezzo Spesso problemi di accordatura e poca voglia di svitare tutto riaccordare avvitare pfff....sono stato spesso tentato anche di comprare il tremol no Ho visto anche una marea di video dimostrativi ma poi mi sono arreso Non farlo mai: è una cagata epica. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.