Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest PinkFlesh
Inviato
43 minuti fa, manono dice:

Devo essere sincero: ho avuto 4 chitarre con il Floyd prima di questa e non ho mai avuto problemi di accordatura, magari ho avuto fortuna io. E anche con questa per adesso zero problemi. Sarà che la mia gavetta con Floyd l'ho fatta con un Kahler Spyder montato su una Fender Japan anni 80, probabilmente il più brutto ponte della storia 😨😁. Se sono sopravvissuto a quello...

 

Io non ho avuti mille ponti Floyd, giusto uno ed è per giunta lo Special che è la versione più economica, e non mi ha mai dato problemi. C'è da dire però che la chitarra è una Schecter nuova di pacco che è stata settata in fabbrica. Non mi è mai parso il dramma esistenziale che molti descrivono quando parlano di Floyd Rose. Anzichè accordare sulla paletta, accordi sul ponte. Per il resto nulla di particolare da segnalare.

Quello che ho capito leggendo informazioni qua e là, è che il FR diventa problematico quando è molto vecchio. In tal caso, l'accordatura può essere più ballerina ed è anche più facile che le corde si rompano. E se il tuo primo approccio al FR, come spesso accade, è rappresentato da una SuperStrat anni '80 mezza arrugginita può essere un trauma che ti segna a vita 😂 Ma un FR nuovo di pacco, ben settato e ben mantenuto, non lo trovo tanto più difficile da gestire rispetto a un classico tremolo 6 viti o a un Wilkinson 2 viti.

Inviato
19 ore fa, PinkFlesh dice:

 

Io non ho avuti mille ponti Floyd, giusto uno ed è per giunta lo Special che è la versione più economica, e non mi ha mai dato problemi. C'è da dire però che la chitarra è una Schecter nuova di pacco che è stata settata in fabbrica. Non mi è mai parso il dramma esistenziale che molti descrivono quando parlano di Floyd Rose. Anzichè accordare sulla paletta, accordi sul ponte. Per il resto nulla di particolare da segnalare.

Quello che ho capito leggendo informazioni qua e là, è che il FR diventa problematico quando è molto vecchio. In tal caso, l'accordatura può essere più ballerina ed è anche più facile che le corde si rompano. E se il tuo primo approccio al FR, come spesso accade, è rappresentato da una SuperStrat anni '80 mezza arrugginita può essere un trauma che ti segna a vita 😂 Ma un FR nuovo di pacco, ben settato e ben mantenuto, non lo trovo tanto più difficile da gestire rispetto a un classico tremolo 6 viti o a un Wilkinson 2 viti.

Anche io sono un amante del floyd, i vari traumi nascono proprio come dici tu. Zero cash da giovani, ponti arrugginiti e copie di finto acciaio del ponte flottante che a primo bending, trasformava la chitarra in bestemmie.

Inviato

La rogna del floyd è che mangia suono comunque, per questo dovessi prendere una chitarra che lo monta sarebbe sicuramente non-recessed.

 

Più sexy, più sustain, meno grane

 

Luxxtone-El-Machete-Boxcar-Yellow-2.jpg?v=1493314370

  • Like 3
Inviato

Il vero problema del Floyd è il blocco in acciaio tipo mattoncino della Lego. Da quando ho messo il blocco maggiorato in ottone la chitarra ha svoltato: tanto ma tanto sustain in più e suono più grosso.

Inviato
4 minuti fa, *juanka78* dice:

Il vero problema del Floyd è il blocco in acciaio tipo mattoncino della Lego. Da quando ho messo il blocco maggiorato in ottone la chitarra ha svoltato: tanto ma tanto sustain in più e suono più grosso.

Quoto.

 

Inviato
1 ora fa, Gluca dice:

Il floyd ha lo stesso problema dei ponti 2 pivot: le lame che si consumano. Forse il floyd ha le lame più sottili perché deve garantire più escursione.

Si ma per consumarle devi usarlo tipo steve vai. Per un uso soft, le lame dell'ofr, del gotoh e pochi altri, durano anni

  • Like 1
Inviato
Il 29/12/2020 at 13:41, PinkFlesh dice:

Io non ho avuti mille ponti Floyd, giusto uno ed è per giunta lo Special che è la versione più economica, e non mi ha mai dato problemi. C'è da dire però che la chitarra è una Schecter nuova di pacco che è stata settata in fabbrica.

 

Che modello è? Perchè ora la Schecter monta lo Special HotRod che dovrebbe avere un plate più resistente degli Special normali. Il che lo rende fruibile, perchè se esiste un ponte che NON dovrebbe essere fatto con parti economiche per ragioni di durata e stabilità, quello è il Floyd Rose.

Guest PinkFlesh
Inviato
2 ore fa, Zado dice:

Che modello è? Perchè ora la Schecter monta lo Special HotRod che dovrebbe avere un plate più resistente degli Special normali. Il che lo rende fruibile, perchè se esiste un ponte che NON dovrebbe essere fatto con parti economiche per ragioni di durata e stabilità, quello è il Floyd Rose.

 

https://www.gak.co.uk/en/schecter-damien-elite-avenger-fr-(crimson-red/87234

Guest PinkFlesh
Inviato
1 ora fa, Zado dice:

Ah ok Special normale. Non so sulla lunga gittata cosa tenga, magari se tenuto bene e lubrificato al punto giusti i suoi annetti se li fa.

 

Considera che questa chitarra l'ho presa più per i pickup attivi e la pinna da squalo, che non per il ponte.

Quelle tamarrate alla Steve Vai/Satriani non sono nelle mie corde, quindi il ponte non viene abusato più di tanto.

A proposito, con che prodotto andrebbe lubrificato? 

Inviato
14 ore fa, PinkFlesh dice:

 

Considera che questa chitarra l'ho presa più per i pickup attivi e la pinna da squalo, che non per il ponte.

Quelle tamarrate alla Steve Vai/Satriani non sono nelle mie corde, quindi il ponte non viene abusato più di tanto.

A proposito, con che prodotto andrebbe lubrificato? 

Bho io ci metto ogni tanto il wd40 e amen

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...