Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,

volevo chiedervi se secondo voi ha ancora senso comprare un eventide h9 ed eventualmente fare l'upgrade al max. Ho notato che nonostante sia un prodotto un po' datato è ancora in pianta stabile nelle pedaliere di diversi turnisti americani e non.
Io eventualmente lo prenderei come jolly da usare nella mia pedaliera più grande dove la sezione delay è "coperta" da un memory lane jr e quella riverberi da un polara.
Ho già un HX Stomp ma lo uso su una pedaliera più piccola e sinceramente non vorrei spostarlo da lì, in passato in quella board usavo un M5 come Jolly e devo dire che ne ero piuttosto soddisfatto, sfortunatamente però ho dovuto venderlo.

Inviato

Diciamo che c'è da stare attenti.

A quanto ho letto Eventide ha deciso di non svilupparlo più come piattaforma e smetteranno anche di commercializzare la versione Core e la versione Harmonizer.

Dal 1 gennaio 2021 quindi sarà possibile acquistare solo la Max, ma ciò che è più importante, non sarà più possibile aumentare gli algoritmi nei due che verranno dismessi, tanto che Eventide ha invitato gli attuali proprietari di H9 non Max a "maxizzare" le loro unità (credo ci sia uno sconto fino al 31 dicembre).

 

Alla luce di questo semmai ha senso solo prendere un Max. Poi del fatto che non faranno più algoritmi te ne puoi fregare, coi 50 circa che hai dentro non ti manca nulla.

Resta un pedale che andrebbe messo in parallelo secondo me e che manterrà quel grave difetto del non avere lo spillover dly/rev nel momento in cui cambi preset (c'è solo se lo spegni), "difetto" che per esempio un Timefactor, nonostante sia più vecchio, non ha.

 

Io ora come ora, 700€ le investirei altrove.

  • Thanks 1
Inviato

Beh andando sul mercato dell’usato e maxandolo con la promozione potrei cavarmela con 400 euro e qualcosa, comunque dici sia il caso di tenersi i soldi per il quad cortex?

come pedale jolly cosa useresti?

Inviato

Premetto che il mio consiglio vale poco perché non sono aggiornato su cosa offre il mercato.

 

Posso dirti che in 3 anni o giù di lì che ho l'H9 non mi ha mai deluso o lasciato a piedi. Quando ho "voglia di qualcosa di nuovo" trovo sempre dei suoni eccellenti dentro. Non che sia una macchina priva di difetti, eh. Ma fa davvero tanta roba e la fa bene, ed è estremamente affidabile.

 

400 euro un max non è neanche da pensarci secondo me, subito sì.

Inviato
Beh andando sul mercato dell’usato e maxandolo con la promozione potrei cavarmela con 400 euro e qualcosa, comunque dici sia il caso di tenersi i soldi per il quad cortex?
come pedale jolly cosa useresti?

Sì ma il QC costerà se non erro sui 1600 euro, è una fascia di prezzo un po’ diversa...
Inviato

io ne avevo 2... poi ho preso la Helix (floor) e per un po' di tempo ne ho mantenuto uno

certamente H9 ha dei suoni ottimi però quando riesci a comprendere bene cosa offre Helix - e a me ci sono voluti anni 🤭 - tutto il resto è noia...

Inviato
1 minuto fa, Deimos dice:

io ne avevo 2... poi ho preso la Helix (floor) e per un po' di tempo ne ho mantenuto uno

certamente H9 ha dei suoni ottimi però quando riesci a comprendere bene cosa offre Helix - e a me ci sono voluti anni 🤭 - tutto il resto è noia...

 

Ma io ho anche una Helix LT, oltre alla HX Stomp.
Sto semplicemente cercando un jolly per la pedaliera "analogica"

Inviato
Adesso, Sendo dice:

 

Ma io ho anche una Helix LT, oltre alla HX Stomp.
Sto semplicemente cercando un jolly per la pedaliera "analogica"

 

allora H9 è troppo digitale per una pedaliera analogica 😁

Inviato

Stavo pensando anch'io di prendere un h9, dite che serve un mixer di linea? Come mai? A parte il poly, che resta un'alternativa, cosa c'è in giro? La mia idea era di prendere un empress reverb ed affiancarlo ad h9

Inviato

Ho letto anche io la questione descritta da Tilt e un po mi ha fatto riflettere.

Io ho venduto un MAX a 500€ ad Agosto.

Nulla da dire sui suoni, ottimi (quasi tutti) ma secondo me con dei limiti se si vuole utilizzare come sola macchina digitale (un effetto per volta e necessità di uno switch esterno per passare tra un preset e l'altro).

Ora per avere un jolly nella pedaliera analogica ho preso HX Stomp, quindi la soluzione l'avresti già in casa.

Anche se sono sempre in attesa che Strymon mi tiri fuori una pedalboard con tutti i sui effetti...😉

 

Inviato

I suoni son belli, c'è ciclosonico che fa della roba veramente figa ad esempio.

 

E' anche vero che normalmente nelle board dei pro ne vedi due ed è anche vero che è un prodotto a fine corsa.

 

Io fossi in te lo comprerei nel negozio che ti consiglia Tilt in privato, dove hanno una ottima politica di rivalutazione dell'usato

  • Haha 1
Inviato
58 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

I suoni son belli, c'è ciclosonico che fa della roba veramente figa ad esempio.

 

E' anche vero che normalmente nelle board dei pro ne vedi due ed è anche vero che è un prodotto a fine corsa.

 

Io fossi in te lo comprerei nel negozio che ti consiglia Tilt in privato, dove hanno una ottima politica di rivalutazione dell'usato

Va beh ma Stefano tirerebbe fuori dei buoni suoni anche da una scatoletta di sardine. Tra l’altro qualche anno fa ho preso delle lezioni da lui 

  • Like 1
Inviato
16 ore fa, Sendo dice:

Beh andando sul mercato dell’usato e maxandolo con la promozione potrei cavarmela con 400 euro e qualcosa, comunque dici sia il caso di tenersi i soldi per il quad cortex?

come pedale jolly cosa useresti?


mah, 400 e qualcosa non è facile. Ce ne vogliono circa 500 per un Max in condizioni ottime. Forse su MM ce ne è ancora uno a 450, ma messo malino. 
inoltre con 400€ non riesci a pagarci un Core+maxizzazione (l’ha appena fatta mio fratello sul suo Core e ha speso mi pare 270€ Solo di uograde). 
“lira più, lira meno ce vonno 5 piotte”

 

Io guarderei anche i pedali di nuova generazione, come il Collider o lo Specular Tempus (se parliamo di reverb e dly). 
 

 

Inviato

Guarda su mercatino ho intercettato un paio di Core a prezzi convenienti, sfortunatamente sono già stati comprati 🙂

La settimana scorsa c’erano delle offerte per maxarlo ma anche fossero 500 euro di spesa totale non sarebbe un grande problema.

Certo che se ne dovessi spendere 700 preferirei tenere i soldi e togliermi un altro sfizio.

 

Edit, l’upgrade ha un prezzo conveniente partendo dallo standard, non sapevo che oltre al core e al Max ne esistesse un altro

Inviato
3 ore fa, Sendo dice:

Guarda su mercatino ho intercettato un paio di Core a prezzi convenienti, sfortunatamente sono già stati comprati 🙂

La settimana scorsa c’erano delle offerte per maxarlo ma anche fossero 500 euro di spesa totale non sarebbe un grande problema.

Certo che se ne dovessi spendere 700 preferirei tenere i soldi e togliermi un altro sfizio.

 

Edit, l’upgrade ha un prezzo conveniente partendo dallo standard, non sapevo che oltre al core e al Max ne esistesse un altro

 

 

Certo, spendi meno di "max-out", ma un Harmonizer usato costa più di un Core usato chiaramente. In teoria Core+maxout o Harmonizar+maxout sei pe entrambi sui 500€. 

Per i 700 mi riferisco ad un Max nuovo

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...