The Rover Inviato Dicembre 22, 2020 Segnala Inviato Dicembre 22, 2020 Certo che sti cinesi fanno cineserie. Dalle demo non sembrerebbe suonare proprio malissimo anche se resta lontano dalle vere sonorità degli ampli emulati. Il prezzo però è ottimo e magari inserito in pedaliera può risolvere un po' di problemi per chi non vuole spendere più di tanto ed entrare in diretta nel mixer o nel power amp in saletta. Che ne pensate? https://flammainnovation.com/single.html?id=50 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 23, 2020 Segnala Inviato Dicembre 23, 2020 Sugli stessi livelli di un preamp Mooer, anzi alcuni di quegli accendini cinesi suonano meglio imho. Ma col DSM Simplifier come è finita? L'hai accattato o no? Mi pare eri interessato. Cita
The Rover Inviato Dicembre 23, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2020 1 ora fa, PinkFlesh dice: Ma col DSM Simplifier come è finita? L'hai accattato o no? Mi pare eri interessato. Non accattai mai nulla di tutto ciò. Non rientro nella categoria del "compro e provo e semmai rivendo", francamente è una pratica che mi scoccia. Rientrerei in quella del "provo e semmai acquisto, per rivendere c'è tempo" ma, come ben sai la realtà locale offre pochi spunti in tal senso. Comunque il DSM Simplifier era quello che mi interessava meno al confronto con Strymon Iridium e Neunaber Neuron Preamp. L'Iridium mi attrae per il modelling dei 3 amps + cabsim e IR mentre il Neuron per le funzionalità che sembrerebbero garantire sempre un buon adattamento del suono in svariati rigs. L'attrazione per questi 2 pedali è, e resta grande, ma visto il costo avrei bisogno di testarli prima almeno in sala prove. Per il momento uso un proletario Valeton Dapper Amp Mini e, credimi, per le prove va benissimo sia con i pedali di dinamica in front, sia con quelli di modulazione in post. Ma anche da solo in saletta fa il suo. In live non l'ho ancora usato e forse non lo userò mai considerato che vado (andavo) con pedalboard completa e un ampli da 15W microfonabile all'esigenza: il Valeton me lo porto come muletto, non si sa mai e non pesa nulla. Comunque la mia attuale priorità resta l'acquisto di un buon ampli 2 canali plexi oriented, con buona headroom sul canale clean, leggero. Ho puntato la Pleximan Brunetti. Si vedrà: il tempo e le tentazioni possono giocare brutti scherzi. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 Il 23/12/2020 at 13:08, The Rover dice: Non accattai mai nulla di tutto ciò. Non rientro nella categoria del "compro e provo e semmai rivendo", francamente è una pratica che mi scoccia. Rientrerei in quella del "provo e semmai acquisto, per rivendere c'è tempo" ma, come ben sai la realtà locale offre pochi spunti in tal senso. Comunque il DSM Simplifier era quello che mi interessava meno al confronto con Strymon Iridium e Neunaber Neuron Preamp. L'Iridium mi attrae per il modelling dei 3 amps + cabsim e IR mentre il Neuron per le funzionalità che sembrerebbero garantire sempre un buon adattamento del suono in svariati rigs. L'attrazione per questi 2 pedali è, e resta grande, ma visto il costo avrei bisogno di testarli prima almeno in sala prove. Per il momento uso un proletario Valeton Dapper Amp Mini e, credimi, per le prove va benissimo sia con i pedali di dinamica in front, sia con quelli di modulazione in post. Ma anche da solo in saletta fa il suo. In live non l'ho ancora usato e forse non lo userò mai considerato che vado (andavo) con pedalboard completa e un ampli da 15W microfonabile all'esigenza: il Valeton me lo porto come muletto, non si sa mai e non pesa nulla. Comunque la mia attuale priorità resta l'acquisto di un buon ampli 2 canali plexi oriented, con buona headroom sul canale clean, leggero. Ho puntato la Pleximan Brunetti. Si vedrà: il tempo e le tentazioni possono giocare brutti scherzi. Mi sono confuso col Neuron Gain, hai ragione. Avevi anche aperto un topic apposito per il pedale. Quello sul Simplifier lo aprii io invece. Ma quindi se un domani nel mercatino del forum spuntasse uno Strymon Iridium usato completo di scatola e alimentatore in condizioni gioggetto ultra, ti lasceresti tentare o no? Chiedo per un amico... Cita
The Rover Inviato Dicembre 28, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 3 ore fa, PinkFlesh dice: Ma quindi se un domani nel mercatino del forum spuntasse uno Strymon Iridium usato completo di scatola e alimentatore in condizioni gioggetto ultra, ti lasceresti tentare o no? Chiedo per un amico... Non credo, ma il futuro è sempre incerto. (P.S. ma il tuo amico si è già stufato? non l'ha trovato come pensava fosse?) Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 2 ore fa, The Rover dice: (P.S. ma il tuo amico si è già stufato? non l'ha trovato come pensava fosse?) Il mio amico ha preso un pedale molto simile con preamp + IR integrati, e lo sta testando fianco a fianco con Iridium per decidere quale tenere. Tenesse il nuovo, Iridium finirebbe sul mercatino. Cita
The Rover Inviato Dicembre 28, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 31 minuti fa, PinkFlesh dice: Il mio amico ha preso un pedale molto simile con preamp + IR integrati ... non ti si può lasciare solo un attimo! Che ha preso? Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 28, 2020 Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 3 minuti fa, The Rover dice: ... non ti si può lasciare solo un attimo! Che ha preso? Al telefono mi ha detto che ha preso questo e finora con comp, OD e delay gli è piaciuto molto. Deve ancora provarlo per bene con fuzz e flanger (c'ha il pallino del mistress, porello...dobbiamo compatirlo) e poi decide il da farsi. Cita
The Rover Inviato Dicembre 28, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2020 1 ora fa, PinkFlesh dice: Al telefono mi ha detto che ha preso questo e finora con comp, OD e delay gli è piaciuto molto. Bello si, me lo ricordo! Il Twin l'avevi già citato in un altro topic ... che evidentemente il tuo amico ha letto e si è convinto a provarlo. Send return, uscite XLR, thru etc, IR su scheda, avevo visto il demo di johnnathancordy ed era veramente interessante. Beh magari quando ha finito la comparazione chiedigli se può rivelarne i segreti, io resto sempre curioso di questi macinini infernali! E fagli i complimenti da parte mia. Cita
Raffus Inviato Dicembre 29, 2020 Segnala Inviato Dicembre 29, 2020 Il 23/12/2020 at 13:08, The Rover dice: Non accattai mai nulla di tutto ciò. Non rientro nella categoria del "compro e provo e semmai rivendo", francamente è una pratica che mi scoccia. Rientrerei in quella del "provo e semmai acquisto, per rivendere c'è tempo" ma, come ben sai la realtà locale offre pochi spunti in tal senso. Comunque il DSM Simplifier era quello che mi interessava meno al confronto con Strymon Iridium e Neunaber Neuron Preamp. L'Iridium mi attrae per il modelling dei 3 amps + cabsim e IR mentre il Neuron per le funzionalità che sembrerebbero garantire sempre un buon adattamento del suono in svariati rigs. L'attrazione per questi 2 pedali è, e resta grande, ma visto il costo avrei bisogno di testarli prima almeno in sala prove. Per il momento uso un proletario Valeton Dapper Amp Mini e, credimi, per le prove va benissimo sia con i pedali di dinamica in front, sia con quelli di modulazione in post. Ma anche da solo in saletta fa il suo. In live non l'ho ancora usato e forse non lo userò mai considerato che vado (andavo) con pedalboard completa e un ampli da 15W microfonabile all'esigenza: il Valeton me lo porto come muletto, non si sa mai e non pesa nulla. Comunque la mia attuale priorità resta l'acquisto di un buon ampli 2 canali plexi oriented, con buona headroom sul canale clean, leggero. Ho puntato la Pleximan Brunetti. Si vedrà: il tempo e le tentazioni possono giocare brutti scherzi. canale clean pleximan non è male, anzi, ottima headroom, medioso, accetta i pedali di gusto. Canale distorto non fa gridare al miracolo ma anche qui non male. Costa poco, si compra e rivende bene, se non hai pretese altissime può essere una buona scelta. Facci sapé che prenderai, io con la jtm45 sono sempre alla ricerca di un pedale marshalloso perfetto, ho il marvel drive che è granitico e sincero ma sai, neunaber e iridium attizzano parecchio 1 Cita
The Rover Inviato Dicembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2020 3 ore fa, Raffus dice: canale clean pleximan non è male, anzi, ottima headroom, medioso, accetta i pedali di gusto. Canale distorto non fa gridare al miracolo ma anche qui non male. L'hai avuta? 3 ore fa, Raffus dice: se non hai pretese altissime può essere una buona scelta. No direi medie/medioalte. Ma poi pesa 8,5 kg che per le mie vecchie vertebre fa una gran differenza rispetto a un PTP. Ne bazzica una usata su MM a Verona (800 rupie) ma da qua mi è impossibile provarla. Cita
Raffus Inviato Dicembre 30, 2020 Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 sì avuta, è comoda, leggera, pratica, la presi in effetti su quella cifra. Ha un po' l'aria del giocattolino, come è giusto che sia, visto prezzo/caratteristiche, è tuttavia molto curata. Con Brunetti non sbagli, fa prodotti sempre affidabili e con un perché. Non sarà l'ampli della vita, ma è piuttosto divertente 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 30, 2020 Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 La Brunetti Pleximan mi pare che ce l'ha anche il nostro @Lore.M che ormai lurka il forum e basta Cita
Lore.M Inviato Dicembre 30, 2020 Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 La Brunetti Pleximan mi pare che ce l'ha anche il nostro [mention=1751]Lore.M[/mention] che ormai lurka il forum e basta In verità sono in una fase sgomenta e ossequiosa. Non ho modo di partecipare a siffatto mondo sculander con le mie robette proletarie eheh.Cmq avevo la pleximan fino ad un annetto fa. Se serve posso dare qualche info Cita
The Rover Inviato Dicembre 30, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 1 ora fa, Lore.M dice: Cmq avevo la pleximan fino ad un annetto fa. Se serve posso dare qualche info Un parere in più non guasta: impressioni, come l'hai usata e in quali contesti, con cosa l'hai sostituita e perché .... Cita
Lore.M Inviato Dicembre 30, 2020 Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 ordunque... presa per GAS, assolutamente. Sono un chitarraio da scrivania, non suono più live da tempo e accumulo strumentazione per strimpelare alla meno peggio tra me e me. Detto questo, ho sempre apprezzato i prodotti Brunetti, in passato ho avuto una 059 nera, il vector, e ho due singleman (combo, ormai venduto, e testata). Ho sempre avuto il pallino del drive Marshall (non a caso non so quanti MIAB a giro per casa e posseduti), quindi la presi. Ampli carino, ben costruito tuttavia l'ho trovato con qualche limite quale, ad esempio, eccessivamente carico in basso, gonfio. Premetto che in casa riesco a suonare molto poco con la cassa ed in genere passo sempre da loadbox e IR, con ascolti tramite monitor o cuffie. Tuttavia, con loadbox o con cassa, l'ho trovato sempre troppo ciccione. Il clean è senza infamia e senza lode, come dice Raffus prende bene i pedali (ad esempio il plexitone lo gain che era inascoltabile sulla singleman qui cantava), a me tuttavia piacciono i clean e non mi faceva impazzire. A livello drive era divertente, certo, con la loadbox potevo tirare anche il canale clean e non era male. La modalità hot rod dava un bel po' di grinta in più ma aumentavano ancora di più le basse... mah... Alla fine finivo sempre per piazzare un pedale in front o per accendere solo la singleman (ai tempi le tenevo insieme nella stessa postazione), quindi la scambiai con una chitarra, oggi venduta. Nel tempo poi ho creato una seconda postazione causa acquisto casa, lì ci è finita la singleman H mentre alla postazione principale (domicilio lavorativo per capirsi) adesso c'è un kemper ed una Marshall Studio Vintage, accompagnata da TS e Super Crunch Box. Ripeto però, io suono solo con le loadbox, probabilmente se suonassi solo con la cassa normale la studio vintage non riuscirei a gestirla tranne che clean. In conclusione, sicuramente un buon prodotto, ben costruito e anche ben suonante. Personalmente però l'ho trovata eccessivamente gonfia ed il clean non era sufficientemente interessante. Certo si chiama pleximan e vuole fare altro, però se il primo canale c'è... Ah, se può servire l'ho sempre usata con V30 o creamback M65 1 Cita
The Rover Inviato Dicembre 30, 2020 Autore Segnala Inviato Dicembre 30, 2020 Grazie @Raffus. Grazie @Lore.M 2 Cita
Auro Inviato Gennaio 29, 2021 Segnala Inviato Gennaio 29, 2021 Il 28/12/2020 at 22:17, PinkFlesh dice: Al telefono mi ha detto che ha preso questo e finora con comp, OD e delay gli è piaciuto molto. Deve ancora provarlo per bene con fuzz e flanger (c'ha il pallino del mistress, porello...dobbiamo compatirlo) e poi decide il da farsi. Questo Shift Line lavora sia come pre che come cab simulator? Su che prezzi si viaggia? Grazie! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 29, 2021 Segnala Inviato Gennaio 29, 2021 18 minuti fa, Auro dice: Questo Shift Line lavora sia come pre che come cab simulator? Su che prezzi si viaggia? Grazie! Entrambi. Dall'uscita XLR esce la simulazione di cassa, mentre l'output bypassa gli IR e lo puoi mandare dentro un finale+cassa. Prezzi analoghi a Iridium. Lo puoi sentire in azione qui al suo fianco. Cita
Auro Inviato Gennaio 29, 2021 Segnala Inviato Gennaio 29, 2021 2 ore fa, PinkFlesh dice: Entrambi. Dall'uscita XLR esce la simulazione di cassa, mentre l'output bypassa gli IR e lo puoi mandare dentro un finale+cassa. Prezzi analoghi a Iridium. Lo puoi sentire in azione qui al suo fianco. Azz, speravo fosse una mezza cineseria dal prezzo nazionalpopolare. Direi che per le mie tasche e le mie finalità siamo fuori target. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.