newsound Inviato Marzo 29, 2021 Segnala Inviato Marzo 29, 2021 Per chi ha provato il kot.. Che effetto danno gli switch per i diodi? E la presenza? Rispetto al classico marshall bluesbreaker come suona? La versione a gain standard ha lo stesso gain del marshall? Cita
nova Inviato Marzo 29, 2021 Segnala Inviato Marzo 29, 2021 giuro ma massacratemi pure (tanto ho una organizzazione sadomaso appresa in sacrestia da bambino): suona come se non peggio di un hbe full metal jacket. il solo kot provato al musicworks, strato into twin, non mi aveva flashato. troppo poco armonico. sembra un pre imballato. mi ha ricordato l'orrido mesa v twin avuto per anni. ok, dateci dentro. non mi fate paura 1 2 Cita
Dado Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 11 hours ago, newsound said: Per chi ha provato il kot.. Che effetto danno gli switch per i diodi? E la presenza? Rispetto al classico marshall bluesbreaker come suona? La versione a gain standard ha lo stesso gain del marshall? Con i diodi cambi il clipping ovvero, a seconda delle due regolazioni per ogni lato, puoi passare da un poco più che clean booster con gran riserva di volume a un quasi distorsore con buona riserva di gain e compressione. Se tieni presente che per ognuno dei due lati hai questa possibilità di regolazione ci tiri fuori tanti suoni. La presenza per me è anche troppa infatti i due trimmer interni li tenevo molto bassi. In molti dicono che i due lati del pedale sono circuitalmente identici...mica vero, il primo lato (il destro) monta un operazionale diverso, con più gain e il circuito costruito attorno è lievemente diverso, in pratica il suono è un pò più carico di gain e più schiacciato e "magro" rispetto al lato sinistro. Nella confezione di solito sono presenti due operazionali da poter intercambiare su entrambi i lati comunque ripeto, anche il resto della circuitazione è lievemente diversa cambiano un paio di resistenze ed un condensatore. I due lati usati singolarmente non mi hanno mai fatto gridare al miracolo come suono, il meglio di se lo si ottiene usando entrambi i lati cioè il primo boosta il secondo eliminando tutte le problematiche di "ingolfamento" di suono che puoi avere mettendo in cascata due overdrive, proprio perchè il lato destro è un pò più magro rispetto al secondo. Non sono mai riuscito a confronarlo A/B con il Bluesbreacker. 1 Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 Non sono in grado di rispondere di preciso alle domande perché è passato qualche anno, ma ricordo che a me non piacque particolarmente. Bello a casa a bassi volumi, alle prove "schiacciava" un pò il suono. Cita
Raffus Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 Vero, il top lo si ottiene usando in contemporanea i due canali, motivo per il quale il prince of tone non ha avuto tutto sto successo Cita
nova Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 alla fine credo che molti di questi pedali che durano poco in pedaliera siano meno utili di un paio di booster in serie per spingere la valvola di pre. personalmente di od ne ho avuti pochi. mi lasciano insoddisfatto col senso di fake. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 Volevo parlarne male anche io ma mi sono ricordato di averne due cloni: uno regolare e uno doppio aighein, quindi pedale totale 2 Cita
effeelle Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 Il 30/3/2021 at 08:35, Dado dice: In molti dicono che i due lati del pedale sono circuitalmente identici...mica vero In molti compreso lui: The Ver4 KoT is actually TWO overdrive pedals in one box, one on each side. Remember that each side is a separate pedal, and they are the same except for how you set the DIP switches Magari ne hai visto qualcuno con l'opzione hi gain su una delle due sezioni? Da quel che vedo molti lo prendono così, hi gain on the red side. Cita
newsound Inviato Marzo 31, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2021 Quindi dite che se faccio un clone di una sola delle due parti non rende? Volevo portare all'esterno gli switch per i diodi e la presenza Cita
Dado Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 2 hours ago, effeelle said: In molti compreso lui: The Ver4 KoT is actually TWO overdrive pedals in one box, one on each side. Remember that each side is a separate pedal, and they are the same except for how you set the DIP switches Magari ne hai visto qualcuno con l'opzione hi gain su una delle due sezioni? Da quel che vedo molti lo prendono così, hi gain on the red side. Si, potrebbe essere visto che è una opzione a pagamento Cita
Dado Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 53 minutes ago, newsound said: Quindi dite che se faccio un clone di una sola delle due parti non rende? Volevo portare all'esterno gli switch per i diodi e la presenza Ne ho fatto uno doppio proprio con gli switch esterni a Elia, è quello che ha in vendita (senza percentuale per me ) Cita
effeelle Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 Adesso, Dado dice: Si, potrebbe essere visto che è una opzione a pagamento Anche perché le differenze circuitali cui facevi riferimento sembrerebbero corrispondere con quella opzione Cita
Dado Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 2 hours ago, effeelle said: Anche perché le differenze circuitali cui facevi riferimento sembrerebbero corrispondere con quella opzione Si si quello è assodato, potrebbe anche essere che i valori di cond e res siano comunque sempre diversi e cambi solamente l'OP Amp a discrezione che la parte Red la si richieda hi-gain o normale. I due OP Amp differiscono proprio per il fatto che uno amplifica un po di più dell'altro e quindi aumenta il gain. Cita
effeelle Inviato Marzo 31, 2021 Segnala Inviato Marzo 31, 2021 Guarda, io so che di base i due lati sono identici e lo dice anche lui, nella opzione higain cambiano quelle due resistenze (e forse solo una), magari a richiesta monta altri opamp ma di solito è in ogni caso il 4580, al massimo in uno dei due ci scrive su una H col pennarello giallo che fa tanto mojo... Cita
newsound Inviato Aprile 1, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2021 12 ore fa, Dado dice: Ne ho fatto uno doppio proprio con gli switch esterni a Elia, è quello che ha in vendita (senza percentuale per me ) Ho visto però volevo fare il clone per iniziare a fare esperienza Cita
Dado Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 11 hours ago, effeelle said: Guarda, io so che di base i due lati sono identici e lo dice anche lui, nella opzione higain cambiano quelle due resistenze (e forse solo una), magari a richiesta monta altri opamp ma di solito è in ogni caso il 4580, al massimo in uno dei due ci scrive su una H col pennarello giallo che fa tanto mojo... Quando lo acquisti normale cioè NON hi-gain, i due OP Amp sono entrambi 4580D. Quando lo acquisti con l'opzione hi-gain la parte "yellow" monta sempre il 4580D mentre la parte "red" monta il 4580DD che ha un'uscita più alta e fa andare prima in clipping i diodi che seguono. Quando scegli questa opzione ti da anche un sacchettino con dentro comunque un OP 4580D nel caso volessi rendere NON hi-Gain la parte "red" visto che tutti e due sono montati su zoccolo e non saldati direttamente al circuito. Per questo motivo mi vien da pensare che il valore di una resistenza e di un condensatore cambiati rimangano comunque di default sia che lo si richieda hi o non hi-gain. Cita
Dado Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 1 hour ago, newsound said: Ho visto però volevo fare il clone per iniziare a fare esperienza Ok ma secondo me ti conviene farlo doppio perchè, come dicevamo prima, il suo utilizzo migliore è quello in combinata. Cita
effeelle Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Boh, tu sei del mestiere, di solito fra D e DD cambia solo il noise, minore nei DD, probabile che per questo lo vedi nella sezione higain, secondo me monta quelli che ha a disposizione, se cerchi ne vedrai di entrambi i tipi indifferentemente dalla opzione di gain, per la resistenza si trova tutto anche e vedrai che nei normal gain ambo i lati non c'è alcuna differenza, nessuna proprio quindi in molti dicono giusto e poi se il primo è lui a dirlo inutile stare ancora a discutere Cita
effeelle Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Comunque io lo uso sull'ampli in edge of breakup e va benissimo usando solo una sezione, io ho quella di destra impostata OD e quella di sinistra clean boost, ovviamente non l'originale ma non cambia un cazzo, cambia che l'ho preso 100€ Cita
Pau Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 11 ore fa, effeelle dice: Guarda, io so che di base i due lati sono identici e lo dice anche lui, nella opzione higain cambiano quelle due resistenze (e forse solo una), magari a richiesta monta altri opamp ma di solito è in ogni caso il 4580, al massimo in uno dei due ci scrive su una H col pennarello giallo che fa tanto mojo... ..Mike Piera il costruttore sostiene che i due lati del KOT siano identici. Avendolo, ti posso dire che alle mie orecchie non è vero e non dipende dai valori e dalle tolleranze dei componenti...sono leggermente diversi Cita
effeelle Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Non so, hai verificato che non ci sono differenze nei componenti? E come fai a dire che non dipende dalle tolleranze? Io invece credo sia proprio quello Cita
effeelle Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Nel mio tutte queste differenze non le sento comunque, che non è l'originale credo importi davvero poco Cita
effeelle Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Poi non vedo perché dovrebbe sostenere che i due lati sono identici quando non lo sono Cita
Pau Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Adesso, effeelle dice: Non so, hai verificato che non ci sono differenze nei componenti? E come fai a dire che non dipende dalle tolleranze? Io invece credo sia proprio quello ne ho due, su entrambi .un lato suona leggermente più compresso. Sulla parte componentistica non saprei.. Però Dado (che i pedali a differenza di me li costruisce) in un commento qui sopra dice che "In molti dicono che i due lati del pedale sono circuitalmente identici...mica vero, il primo lato (il destro) monta un operazionale diverso, con più gain e il circuito costruito attorno è lievemente diverso, in pratica il suono è un pò più carico di gain e più schiacciato e "magro" rispetto al lato sinisto" Cita
Pau Inviato Aprile 1, 2021 Segnala Inviato Aprile 1, 2021 Adesso, effeelle dice: Poi non vedo perché dovrebbe sostenere che i due lati sono identici quando non lo sono non l'ho mai capito nenach'io...probabilmente perché sono talmente vicini come suono che ritiene di dire che sono uguali. Anche su thegearpage ci sono molte discussioni a riguardo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.