Bananas Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Finalmente ho acquisito tutta la pedalanza necessaria. Dopo il fuzz germanico va il gian raimondo, praticamente always on, la mia impressione è che non gli piaccia molto bustare in post, mentre in pre sembra rendere qualsiasi cosa più bella. Dopo il Klone, poi Ts, poi Rat. Questa una configu che a casina suona benino. Ma sono assalito da atroci dubbi radiochitarristici che rendono qualsiasi altro aspetto dell'esistenza ininfluente. Se poi capitasse di spingere l'amp in qualche giggetto quando si potrà, i volumi alti cambiano tutto e i tuoi suonini da cameretta vanno a farsi benedire. Ora, il Klone come ultimo sporco in configu buster no drive o al massimo appena un pelino è un classicone. Magico buffer e tutto, 'na botticina de volume all'occorrenza e risolvi qualunque sbatti. Busta e si fa bustare egregiamente come coloro che non hanno il coraggio di ammettere quanto gli piacciano entrambe le cose e vengono a sublimare sul Radiochitarra, ma a casina in catena 'sta bene lì dove sta. Dovendo però assemblare la board, figa che sbatti, il klonetto dove lo metto? Sotto con consigli, considerazioni, imprescindibili verità rivelate e tutto il consueto armamentario, grassie. 2 Cita
Raffus Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Il klonetto per ultimo, come ultimo baluardo del tone.La function che non ti aspetti è che funziona bene anche come attenuatore, quando DEVI tenere basso il volume, fai sfogare quelli prima con improbabili settaggi e poi vai a regolare il volume totale col baluardo del tone, gain a minimo, volume di uscita a piacimento e il pot treble scolpisce le frequenze giuste 1 1 Cita
dr.pitch Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Wampler docet: https://www.wamplerpedals.com/blog/music/2020/05/gain-stacking-101/ 1 Cita
Auro Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 7 minuti fa, dr.pitch dice: Wampler docet: https://www.wamplerpedals.com/blog/music/2020/05/gain-stacking-101/ Sto assemblando una board con Clarksdale e Plexidrive. Mi piacerebbe aggiungere il Tumnus. Cita
Bananas Inviato Aprile 22, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2021 39 minuti fa, dr.pitch dice: Wampler docet: https://www.wamplerpedals.com/blog/music/2020/05/gain-stacking-101/ Grazie zio Pitch. Si uomple la sa lunga e a quanto pare mette pure lui il klone prima come ho fatto io, però uomple gli fa un baffo allo zio Raffus che ha avuto molti più pedali e amp fighi di lui. Toplop sostiene lo zio Raffus. Mentre io resto indeciso. Ma la cosa che mi fa più strano in assoluto, è che in catena il jan ray sembra suonare meglio prima di tutti quando invece a logica dovrebbe essere l'ultimo. Boh... 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Io con la combo jan ray/klon in stack preferisco il klon prima. 1 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 22, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2021 20 minuti fa, Giorgè dice: Io con la combo jan ray/klon in stack preferisco il klon prima. E in generale rispetto a tutti i pedali della catena di gain, dove metti il jan ray? Cita
Avalon Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 io ho una catena simile alla tua e nell'ordine ho ts808hw -> rat whiteface -> timmy (che uso come boost di volume con eq) 1 Cita
joebuster Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Io ho il jan ray come primo in catena, dopo c’è il klon. Concordo sul fatto che il jr non ami molto essere boostato in pre. Io comunque il klon lo tengo col Gain abbastanza alto e talvolta uso il jr per boostarlo. 1 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 36 minutes ago, Bananas said: E in generale rispetto a tutti i pedali della catena di gain, dove metti il jan ray? Nel comodino. Mi piace ma gli preferisco sempre altro. 2 4 Cita
Bananas Inviato Aprile 22, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2021 4 ore fa, Giorgè dice: Nel comodino. Mi piace ma gli preferisco sempre altro. Tipo? Cita
Giorgè Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 42 minutes ago, Bananas said: Tipo? Nel Divided che è un tweed che diventa sporchetto ad un volume tollerabile preferisco il klon, il jan ray fa il verso all’ampli ma risulta un pò artificiale in un Fender già croccante. Nel Matchless che sarebbe un simil ac15 che va in crunch a volumi da denuncia va invece benissimo il jan ray, lo ammorbidisce un pò e satura prima, a patto di suonarlo in casa. Il Matchless però lo uso alle prove e quindi lo posso spingere quanto mi pare e il klon torna prepotentemente in primo piano. E a dirla tutta con il Revivaldrive o il RevivalTrem ottengo risultati migliori, più veri rispetto al jan ray se il verso che deve fare è quello del Fender tirato. Resta comunque un gran bell’overdrive. Ah importante, non ho l’originale, ho un clone giapponese fatto da Studio Daydream, a suono siamo lì 1 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 22, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Mi sembra tutto molto sensato in relazione agli amp. La mia impressione è che il jan ray renda molto bene su amp tipo blackface. In pratica dà quella stessa sensazione di seta slabbrata tipica dei blackface tirati. Consente di suonare a volumi umani a casa producendo un effetto nel suono e sotto le dita molto simile. 1 Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Io ho Klon e Jan Ray e li metto in ogni ordine 1 Cita
dr.pitch Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 3 ore fa, Bananas dice: Mi sembra tutto molto sensato in relazione agli amp. La mia impressione è che il jan ray renda molto bene su amp tipo blackface. In pratica dà quella stessa sensazione di seta slabbrata tipica dei blackface tirati. Consente di suonare a volumi umani a casa producendo un effetto nel suono e sotto le dita molto simile. 2 ore fa, MalvasiaBlues dice: Io ho Klon e Jan Ray e li metto in ogni ordine E danno sempre quella stessa sensazione di centauro nelle mutande di seta slabbrata, che consente anche in mancanza di Black Race di suonare a volumi di minchia umani, producendo un effetto nel suono e sotto le dita molto simile. 3 1 Cita
toplop Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 Immagino con sgomento che la seta sia slabbrata a causa del centauro 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 23, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2021 35 minuti fa, toplop dice: Immagino con sgomento che la seta sia slabbrata a causa del centauro Mah zio Top, ormai il centauro mi sa che conviene appenderlo al chiodo in 'sto monno de matti e sublimare col chitarrame per tutte le tasche profumato medium, che qua pure i produttori de pedaletti devono cambià nome che sennò poi la psicopolizia je banna la seta slabbrata. 1 Cita
Greg Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 per greg klon prima di tutti i drive ma dopo wah, fuzz e tutte quelle altre minchiate che se non le metti prima cacano il cazzo 2 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 23, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2021 19 minuti fa, Greg dice: per greg klon prima di tutti i drive ma dopo wah, fuzz e tutte quelle altre minchiate che se non le metti prima cacano il cazzo Interessante, come mai? Cita
Greg Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 perché il klon boosta forte in pre e un po' anche per noia 1 1 Cita
Lefty Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 Interessante, come mai?Concordo con Greg, io volume alto o basso dell'ampli il Kon sempre prima dopo il Fuzz ovviamente. Con quello ci faccio il suono di base e a valle ci metto il clarksdale e poi il formula 5.Il klon interagisce benissimo con gli altri pedali, meno con il Fuzz (Stroll On) ma è il Fuzz che è un solitario misogino.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.