Bananas Inviato Maggio 25, 2022 Segnala Inviato Maggio 25, 2022 Uhm Davide, a parte che il centauro graticolato Ryra non è così brutto, anzi tra i kloni è uno dei più belli specialmente in finitura black cherry, in più i padelloni originali e il KTR belli di sicuro non sono. Il Nordvag è l'ennesimo klone customizzato, bruttarello direi nella tua board leccatissima vicino agli Spaceman. L'unico con cui cambierei il Ryra è il Decibelics piccolino, ma non perché suoni meglio o sia più bello, perché è molto piccolo e mi libererebbe un posticino. Pure i kloni originali sono tutti molto vicini tra loro ma comunque con sfumature diverse tra pedale e pedale. Pure se preferivo il AFII che è più grezzo e rabbioso (con tutti i suoi difetti ed errori), Il Ryra è più propriamente klone e il fatto di essere un pelo più gonfio in basso, quando lo usi come klone appunto, è un vantaggio, non un problema. Insomma tra i kloni, mettendo insieme prezzo, finitura e klonosità è un pedalone, no way. Cita
Pau Inviato Maggio 25, 2022 Segnala Inviato Maggio 25, 2022 2 ore fa, Bananas dice: Uhm Davide, a parte che il centauro graticolato Ryra non è così brutto, anzi tra i kloni è uno dei più belli specialmente in finitura black cherry, in più i padelloni originali e il KTR belli di sicuro non sono. Il Nordvag è l'ennesimo klone customizzato, bruttarello direi nella tua board leccatissima vicino agli Spaceman. L'unico con cui cambierei il Ryra è il Decibelics piccolino, ma non perché suoni meglio o sia più bello, perché è molto piccolo e mi libererebbe un posticino. Pure i kloni originali sono tutti molto vicini tra loro ma comunque con sfumature diverse tra pedale e pedale. Pure se preferivo il AFII che è più grezzo e rabbioso (con tutti i suoi difetti ed errori), Il Ryra è più propriamente klone e il fatto di essere un pelo più gonfio in basso, quando lo usi come klone appunto, è un vantaggio, non un problema. Insomma tra i kloni, mettendo insieme prezzo, finitura e klonosità è un pedalone, no way. ..il Ryra mi è piaciuto molto a basso gain ma ha troppi bassi per i miei gusti. Il Decibelics l'ho trovato più "equilibrato ". Infatti quando è arrivato , il Ryra ha preso il volo.. Poi sull'estetica forse preferivo il Ryra, il cavallino stile Ferrari non è che mi faccia impazzire eh! .. ma quando l'accendo chiudo un occhio Cita
*juanka78* Inviato Maggio 25, 2022 Segnala Inviato Maggio 25, 2022 ..il Ryra mi è piaciuto molto a basso gain ma ha troppi bassi per i miei gusti. Il Decibelics l'ho trovato più "equilibrato ". Infatti quando è arrivato , il Ryra ha preso il volo.. Poi sull'estetica forse preferivo il Ryra, il cavallino stile Ferrari non è che mi faccia impazzire eh! .. ma quando l'accendo chiudo un occhioSì, fra quelli provati fino ad ora anche a me è sembrato il migliore. Lo facesse tbp quel maledetto spagnolo! Cita
Bananas Inviato Maggio 25, 2022 Segnala Inviato Maggio 25, 2022 Mah alla fine son tutti kloni, sfumature. Per la mia bisogna il Decibelics vincerebbe a mani basse per le dimensioni. Come suono armonicoso klonoso siamo lì, trovo un pelo più vicino a the original thing il Ryra proprio perché è un pelo più gonfio: Cita
badge Inviato Maggio 25, 2022 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2022 Ho aperto la discussione perche' ero indeciso tra il ryra e lo studio daydream e poi ho comprato il decibelics la scelta e' stata dettata dal fatto che con i miei comodini lo spagnolo mi e' sembrato un pelino piu' equilibrato ed il ryra un poco gonfio sulle basse, con i SC il ryra se la gioca e forse e' anche un pochino superiore, al mio orecchio ovvio. Il tutto provato a casina, poi live con una band (ad avercela) forse non saprei distinguerli Cita
Giorgè Inviato Ottobre 13, 2022 Segnala Inviato Ottobre 13, 2022 Porto alla vostra attenzione questo MXR appena preso. Si tratta della versione standard dello Sugar Drive, switch interno per il tipo di bypass, indistinguibile a sonorità dal KTR. L'unica differenza è che con il gain da ore 15 diventa più rumoroso del KTR, ma qualcuno usa il gain di un klon fin lì? E poi è una sciccheria questo rosa che sbrillucica. 4 Cita
Fra Inviato Ottobre 13, 2022 Segnala Inviato Ottobre 13, 2022 19 minuti fa, Giorgè dice: Porto alla vostra attenzione questo MXR appena preso. Si tratta della versione standard dello Sugar Drive, switch interno per il tipo di bypass, indistinguibile a sonorità dal KTR. L'unica differenza è che con il gain da ore 15 diventa più rumoroso del KTR, ma qualcuno usa il gain di un klon fin lì? E poi è una sciccheria questo rosa che sbrillucica. cambiare i pomelli , subito! avevo sentito un paio di demo e, tanto per cambiare, mi sembrava che mxr avesse fatto un altro prodotto meritevolissimo Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 13, 2022 Segnala Inviato Ottobre 13, 2022 MXR non ne sbaglia uno, è un dato di fatto. Come con gli Way Huge 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 13, 2022 Segnala Inviato Ottobre 13, 2022 La cosa che sfava è che in America si trova a 75 dolla nuovo in negozio, in Italia 170€... Cita
Davide79 Inviato Ottobre 13, 2022 Segnala Inviato Ottobre 13, 2022 Adesso, Uilliman Coscine Terzo dice: La cosa che sfava è che in America si trova a 75 dolla nuovo in negozio, in Italia 170€... Sempre i migliori 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.