Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Oggi è arrivato un altro pedale di Dado, l'L Dynamic Overdrive. Al momento ho potuto farci soltanto un primo giro esplorativo, ma se tanto mi dà tanto, direi che abbiamo fatto centro un'altra volta. In questo assaggio ho provato il pedale a gain alto, da ore 9 in poi, perché la mia idea è di usarlo come grado di saturazione intermedia tra il Linedrive e il JHS. Poiché è presente un miniswitch a tre posizioni, ognuna delle quali rimanda a impostazioni differenti di volume e risposta in frequenza, penso che il Dynamic sia un od che vada studiato bene, ma già con settaggi improvvisati la sensazione che mi viene restituita sia all'orecchio che sotto le dita è ottima. Di default il pedale dovrebbe essere un derivato del classico 808; ciò non significa che il Dynamic, almeno stando a quanto ho desunto da questa prova veloce, sia un mero screamer, per la riserva di gain che mi sembra superiore sia per il carattere più levigato. Seguiranno aggiornamenti. Intanto, come sempre, bravo Davide!

  • Like 2
Inviato

auro endorser ufficiale 

ma quest’ultimo è il landgraff “interpretato” da burnfx? 

Inviato
3 hours ago, Fra said:

auro endorser ufficiale 

ma quest’ultimo è il landgraff “interpretato” da burnfx? 

si, è l'unico clone che faccio del mio catalogo, ho utilizzato stesse resistenze ad impasto e stessa marca di condensatori per farlo il più identico possibile.

  • Like 1
Inviato
3 hours ago, Elia said:

Comunque Dado, oltre a fare delle ottime cose, è anche il re delle pizze gourmet. 

...e dei Long Island Ice Tea che tu non hai voluto assaggiare ma hai fatto male

  • Like 2
Inviato

Come già accaduto con gli altri pedali e forse anche un poco di più, a mano a mano che lo provo, il Dynamic mi restituisce ottime sensazioni, il tutto anche nonostante l'ultimo deleterio cambio corde. Come dicevo nell'altro intervento, è un pedale che offre tanto da scoprire, ma io lo sto ancora sperimentando con il suo gain abbastanza alto e nelle varie combinazioni con altri overdrive. In tal senso devo dire che il Dynamic risponde molto bene anche in abbinamento con il compressore, laddove acquista, oltre a un sustain importante, del quale comunque non difetta nemmeno da solo, un carattere ancora più levigato, mantenendo però il suo attacco, e spinto rispettivamente dal boost integrato del JHS e dal Linedrive con esiti sonori differenti. Se mi passate la sinestesia, apprezzo moltissimo la sensazione "tattile", poiché si avverte come il drive non sia una mera saturazione ma abbia corpo.

Inviato

So che sto scassando la minchia, ma mi sto divertendo talmente tanto con questi pedali, che non posso non comunicarlo. Oggi mi sono concentrato sul pu al manico sia con il Dynamic che con il Linedrive: tutto meraviglioso!

  • 3 weeks later...
Inviato

In questi giorni sto riprovando il Wampler Ecstasy, alimentandolo a 18v. Anche se resta la percezione dei bassi un po' "maleducati", l'impressione è migliorata rispetto all'ultima volta in cui l'ho acceso, anzi, il drive generato risulta gradevole sia sulle note singole che sugli accordi. Le differenze tra le posizioni del miniswitch sono marcate e rendono il pedale veramente ricco di sfumature. Poi, però, attivo di nuovo il Linedrive e il Dynamic e capisco  che siamo su un altro livello...

  • Like 1
Inviato
On 10/1/2021 at 10:01 PM, Auro said:

In questi giorni sto riprovando il Wampler Ecstasy, alimentandolo a 18v. Anche se resta la percezione dei bassi un po' "maleducati", l'impressione è migliorata rispetto all'ultima volta in cui l'ho acceso, anzi, il drive generato risulta gradevole sia sulle note singole che sugli accordi. Le differenze tra le posizioni del miniswitch sono marcate e rendono il pedale veramente ricco di sfumature. Poi, però, attivo di nuovo il Linedrive e il Dynamic e capisco  che siamo su un altro livello...

Prova anche il LineDrive e il L.Dynamic Overdrive a 12V o a 18V, vedrai...

  • 1 year later...
  • 11 months later...
Inviato

IMG-2804.jpg

Volevo dire due parole anche io…

ho da una settimana possessore di un OTTIMO LINEDRIVE 3  (previa visita e annessa mattinata di cazzeggio con Dado)

Concordo con la sensazione detta da Auro,

ma volevo fare notare più di una cosa :

-È un pedale che Non ti da subito quella mandibolata a terra ,non è ruffiano !

ma se sei abituato a suoni belli aperti tendenti alla dinamica e alla naturalezza qui caschi bene,il volume è  ben dosabile e anche il gain .

il lato jerk poi fa da gain boost:stand alone sul 5e3 fa faville e richiama moltissimo lo shake your money maker sound!

la roccaforte…non ne avrebbe bisogno ma un po’ di sporco per aiutarsi non fa schifo…boosta e da attacco sulle alte e basse belle tese!

In combinazione con il linedrive diventa davvero sorprendente come mantenga pasta della chitarra e nel contempo compattezza e struttura senza diventare harsh o poco intelligibile. 
 

il pedale in questione poi secondo me va preso messo on board e poi portato alle prove o live 

esce bene e questa cosa fa la differenza, non rompe i coglioni e fa quello che setti ed è pensato per chi suona .

suono con un gruppo dalle 6 alle 14 persone e esce tutto!

Inviato

Sono contento che ti piaccia. Continuo a ripetere come il Linedrive sia eccezionale sia da solo che in abbinamento ad altri drive, a cui dà apertura e respiro. In questi due anni ho cambiato alcuni overdrive e non ce n'è stato uno che non abbia tratto giovamento dal Linedrive collocato in front. 

  • 10 months later...
Inviato

Ogni tanto mi corre obbligo di aggiornare questa discussione. Da poco ho preso l'ennesimo Bogner Blue. Cosa c'entra con il Linedrive? Avevo già provato con soddisfazione l'abbinamento tra il Bogner e il Burnfx. Ora, però, a distanza di tempo, devo dire che le sensazioni ricavate illo tempore sono pienamente confermate, se non, addirittura, ulteriormente migliorate. Complice un cambio di "location" della mia attrezzatura, sto sperimentando volumi un poco più elevati rispetto a quelli miei abituali da cameretta. La combinazione funziona egregiamente, anche con il boost del Blue inserito che, finalmente, al quinto esemplare non mi risulta più fastidiosa. Parto da un drive leggero del Bogner, aggiungo il Linedrive per arrivare ad un crunch bello aperto e presente, attivo il boost del Blue per un crunchettone quasi da lead, almeno per i miei parametri. Il tutto è assai divertente. La mia idea ora è quella di ricostituire la coppia Blue-Red con il jolly Linedrive.

  • Like 3
  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...