Luca71 Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 ciao a tutti da un po' di tempo a questa parte sto soffrendo di indolenzimenti vari alla mano sinistra causa sforzo eccessivo nel suonare, ho sempre utilizzato corde 010 046 della enie ball, e mi sono sempre trovato benissimo, da un po' sto'provando 09 046, alleggerendo i cantini, e sembra che soffra meno di tendiniti varie o fastidi, il problema e'che al tatto preferisco le 010, anche come spessore le trovo anche ben suonanti, ma esistono 010 piu'morbide, onde evitare problemi alla mano? sara' l'eta'...ma prima non ho mai avuto sti fastidi Cita
Zado Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 Te si vecio. Usa le dogal, sono più morbide 1 Cita
paolo.axe Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 Dogal Carbonsteel per l'esattezza, hanno minore tensione, le 10-46 non dico come avere una muta 9-42 ma quasi.. Cita
Luca71 Inviato Agosto 26, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2021 1 ora fa, paolo.axe dice: Dogal Carbonsteel per l'esattezza, hanno minore tensione, le 10-46 non dico come avere una muta 9-42 ma quasi.. ottimo, le mie giunture e i miei tendini ringrazieranno parliamo di queste giusto? https://www.amazon.it/Dogal-carbonstel-chitarra-elettrica-10-46/dp/B07P7PB7ZP/ref=sr_1_1?adgrpid=107489645994&dchild=1&gclid=CjwKCAjw95yJBhAgEiwAmRrutEoUb9G5XHWh3ZLU0lTILnV0l4lPCXnyboyV2nDIK6olXQJ4hMGp8xoCG0gQAvD_BwE&hvadid=449016953484&hvdev=c&hvlocphy=1008732&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=9294366093470976849&hvtargid=kwd-609606855032&hydadcr=25639_1785106&keywords=dogal+carbon+steel&qid=1629971933&sr=8-1 Cita
Luca71 Inviato Agosto 26, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2021 problema...non le trovo in nessun negozio qua' dalle mie parti, e su Amazon hanno consegne non a breve termine...ma altre marche con stesse caratteristiche? e'la componente in carbonio mista acciaio che le rende cosi' morbide? Cita
newsound Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 Io le avevo prese direttamente da Dogal Cita
Zado Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 Esatto, fai l'acquisto diretto e bypassa quel cesso di Amazon. 2 Cita
paolo.axe Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 2 ore fa, Zado dice: Esatto, fai l'acquisto diretto e bypassa quel cesso di Amazon. Confermo, ti conviene, tra l'altro oltre una certa cifra le spese di spedizioni sono scontate https://www.dogalstrings.it/it/carbonsteel-chitarra-elettrica Cita
Luca71 Inviato Agosto 26, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2021 A Roma sono praticamente introvabili....nessun negozio, neanche quelli più grandi, le ha....viva i prodotti Italiani... Cita
il postino Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 Appena converito alle suddette Dogal provenendo dalle Ernie Ball Regular 10/46. Fantastiche, anche se ti devi un po' abituare alla sensazione sotto le dita delle corde avvolte che seppur non ricoperte risultano più liscie rispetto alle Ernie Ball. Le ultime le ho ordinate sul sito della Dogal e se ti iscrivi alla newsletter e registri al sito ottieni un coupon per il primo acquisto con uno sconto del 20% (e sopra i 50 euro di spesa spedizione gratuita). 1 Cita
paolo.axe Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 59 minuti fa, Luca71 dice: A Roma sono praticamente introvabili....nessun negozio, neanche quelli più grandi, le ha....viva i prodotti Italiani... Non è tanto un problema dei produttori italiani ma più dei negozi che sono diciamo "costretti" ad avere prodotti a più buon mercato, più economiche. Quanti sono disposti a spendere 13-15 euro per una muta di corde anziché i canonici 6-8 euro? Ne ho parlato con un noto negozio di Milano qualche mese fa, cercavo le Dogal per Acustica con anima tonda, ho fatto settare la D35 con quelle 012, fantastiche, quindi voglio rimettere le stesse. Introvabili nei negozi, mi hanno detto che possono ordinarmele e che non le hanno perché sono care e poco richieste.. le ordinerò online direttamente dal sito Dogal Cita
Zado Inviato Agosto 26, 2021 Segnala Inviato Agosto 26, 2021 1 ora fa, Luca71 dice: A Roma sono praticamente introvabili....nessun negozio, neanche quelli più grandi, le ha....viva i prodotti Italiani... Fa parte della cospirazione terronica per il boicottaggio del made in Serenissima. 1 Cita
Luca71 Inviato Agosto 26, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 26, 2021 M avete messo una curiosità con ste cazzo di Dogal...non ammetto cospirazioni Cita
Sendo Inviato Agosto 27, 2021 Segnala Inviato Agosto 27, 2021 Provate anche io, sono delle buonissime corde con una tensione minore rispetto alle scalature equivalenti di altre marche Cita
Luca71 Inviato Agosto 27, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2021 ordinate un paio di mute 010 sul loro sito...visto che non ho alternative... 1 Cita
Gibsobsessed Inviato Agosto 27, 2021 Segnala Inviato Agosto 27, 2021 Blue steel Dean Markley? Inoltre prima di studiare un buon 30 min di riscaldamento con esercizi semplici aiuta ad evitare problemi a mano e/o dita... Cita
Luca71 Inviato Agosto 30, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 30, 2021 arrivate le dogal carbon steel, montate e la sensazione di maggior morbidezza e'evidente, causa minor trazione per arrivare all accordatura standard, certo al tatto sta sensazione di ruvido, da' un po' fastidio sulle corde avvolte...ma e' normale? Cita
il postino Inviato Agosto 30, 2021 Segnala Inviato Agosto 30, 2021 5 ore fa, Luca71 dice: arrivate le dogal carbon steel, montate e la sensazione di maggior morbidezza e'evidente, causa minor trazione per arrivare all accordatura standard, certo al tatto sta sensazione di ruvido, da' un po' fastidio sulle corde avvolte...ma e' normale? Si, nel mio precedente post mi ero espresso male ma c'è una sensazione strana con le corde avvolte ma mi sono abituato in pochi giorni. Cita
Gluca Inviato Agosto 30, 2021 Segnala Inviato Agosto 30, 2021 Immagino che il setup vada rifatto da capo, soprattutto con ponte flottante. Ma come suono e durata sono valide queste Dogal? Avevo visto dei video di Fanton che ne parlava... io le montavo a 15 anni perché erano colorate, e poi la vernice veniva via e rimanevano residui ovunque. Terribili Cita
newsound Inviato Agosto 30, 2021 Segnala Inviato Agosto 30, 2021 4 ore fa, Gluca dice: Immagino che il setup vada rifatto da capo, soprattutto con ponte flottante. Ma come suono e durata sono valide queste Dogal? Avevo visto dei video di Fanton che ne parlava... io le montavo a 15 anni perché erano colorate, e poi la vernice veniva via e rimanevano residui ovunque. Terribili Hanno un suono abbastanza caldo e durano parecchio. Il setup fa rifatto da capo si Cita
Luca71 Inviato Agosto 31, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 31, 2021 io non ho problemi di ponti flottanti, sulla strato lo tengo appoggiato al body, quindi a me ha inciso nulla...ieri sera ho anche provato con la band in sala prove, alla fine c'e'piu' morbidezza rispetto ad una muta ernie ball 010/046, ma come suono preferisco le Ernie ball, decisamente...comunque le voglio testare per bene, a volte le prime impressioni, dato il cambiamento potrebbero fuorviare, staremo a vedere... Cita
Luca71 Inviato Agosto 31, 2021 Autore Segnala Inviato Agosto 31, 2021 2 ore fa, Gluca dice: Suono più scuro? si, ma neanche tanto.. Cita
Auro Inviato Agosto 31, 2021 Segnala Inviato Agosto 31, 2021 Siamo praticamente coetanei e ti posso dire che da qualche tempo anch'io ho dei fastidi alla mano sinistra quando suono, da dolori ai tendini fino a qualcosa di simile ai crampi, soprattutto quando mi cimento più a lungo con bending e passaggi più veloci. Saltuariamente mi si blocca anche l'indice, cosa che mi è capitata la prima volta quasi tre anni fa in concerto, mentre eseguivo un fraseggio semplicissimo a chiusura dell'ultimo brano in scaletta. Come te da anni uso (usavo) le Ernie Ball 10-46. Recentemente le ho sostituite con le D'Addario che invece utilizzavo vent'anni fa ai tempi della Strato Eric Clapton. Non si è trattato di una mia scelta, ma di una necessità poiché il negozio nel quale mi servivo e che ora, ahimè, sembra aver chiuso per sempre i battenti, non aveva più le EB a disposizione. In ogni caso la mano continua a far male esattamente come prima e in tutto questo è pure peggiorato il suono. Probabilmente è anche colpa mia, perché essendo totalmente incapace di fare un settaggio non dico eccelso, ma nemmeno accettabile, non ho toccato nulla sulla chitarra. Tra l'altro, dopo questo cambio forzato, le corde sferragliano di più e in maniera fastidiosa e in alcune posizioni le note escono strozzate, tanto che pare di suonare una chitarra di cartone. Cita
Luca71 Inviato Settembre 1, 2021 Autore Segnala Inviato Settembre 1, 2021 8 ore fa, Auro dice: Siamo praticamente coetanei e ti posso dire che da qualche tempo anch'io ho dei fastidi alla mano sinistra quando suono, da dolori ai tendini fino a qualcosa di simile ai crampi, soprattutto quando mi cimento più a lungo con bending e passaggi più veloci. Saltuariamente mi si blocca anche l'indice, cosa che mi è capitata la prima volta quasi tre anni fa in concerto, mentre eseguivo un fraseggio semplicissimo a chiusura dell'ultimo brano in scaletta. Come te da anni uso (usavo) le Ernie Ball 10-46. Recentemente le ho sostituite con le D'Addario che invece utilizzavo vent'anni fa ai tempi della Strato Eric Clapton. Non si è trattato di una mia scelta, ma di una necessità poiché il negozio nel quale mi servivo e che ora, ahimè, sembra aver chiuso per sempre i battenti, non aveva più le EB a disposizione. In ogni caso la mano continua a far male esattamente come prima e in tutto questo è pure peggiorato il suono. Probabilmente è anche colpa mia, perché essendo totalmente incapace di fare un settaggio non dico eccelso, ma nemmeno accettabile, non ho toccato nulla sulla chitarra. Tra l'altro, dopo questo cambio forzato, le corde sferragliano di più e in maniera fastidiosa e in alcune posizioni le note escono strozzate, tanto che pare di suonare una chitarra di cartone. su 2 chitarre ho montato le Ernie Ball 09/046, inizialmente ti trovi un po' a disagio con i cantini piu'fini sotto le dita, ma poi ci si fa' l'abitudine, be'...indolenzimenti e tendiniti sono scomparse...sulla strato ho deciso di montare le Dogal che grazie a questa componente al carbonio mista all acciaio, sono molto piu' morbide, il suono non mi fa' impazzire, ma devo dire che la mano e' molto meno stressata, alla fine quando si hanno questi problemi oggettivi, bisogna trovare per forza di cose un compromesso... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.