Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dopo aver rotto le scatole a mezzo forum...dopo aver rotto le scatole a mezzo mercatino musicale...dopo aver rotto le scatole a mezzo mondo...dopo aver cambiato idea 2000 e 1 volta perché non ho mai avuto una les paul e quindi volevo prima provarne una economica e quindi copia giapponese, ma anche koreana va bene, ma quasi quasi una Epiphone per cominciare meglio se bohemian ma dai che le nuove Epiphone sono belle, ma allora quasi quasi meglio una studio vecchia ma anche una nuova va bene, ma a sto punto quasi quasi visti i prezzi che girano la prendo nuova in negozio e vaffanculo....dopo tutte ste pippe mentali e dopo averci quasi perso le speranze...

Un pomeriggio vedo per caso la foto di un top che mi affascina senza sapere neanche la marca, la vende un ragazzo della mia città, gli scrivo va chissà che prezzi sparerà...e invece 3 giorni dopo la chitarra viene a casa con me, la mia prima Les Paul nonché la mia prima chitarra "seria"...

Alla fine come mi aveva scritto qualcuno ho preferito una chitarra con una storia da raccontare piuttosto che una nuova...e l'ho capito appena l'ho presa in mano.

Screenshot_2021-12-10-23-53-10-28.jpg

  • Like 5
Inviato
Just now, evol said:

Ottima scelta! Presumo sia una Standard o Classic anni'90. Giusto?

È una Classic del 97 🙂 adesso è dal liutaio perché non suonava da un po' e aveva bisogno di una pulizia e messa a punto generale.

Appena torna a casa e dopo averla provata bene vedrò se ci sono cose da sistemare tipo i potenziometri da 300 mi sembra mi abbiate accennato, o se cambiare il ponte (ho già letto qualcosa qui sul forum) 😅

  • Like 1
Inviato
1 hour ago, Lefty said:

Va che hai il ponte montato rovescio...

Bella comunque!!

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Da grande esperto di Les Paul quale sono non ci avrei mai fatto caso 😀 credo che se ne accorgerà chi ce l'ha in cura ma comunque glielo farò presente anche io, grazie 🙂

Inviato
Da grande esperto di Les Paul quale sono non ci avrei mai fatto caso credo che se ne accorgerà chi ce l'ha in cura ma comunque glielo farò presente anche io, grazie
Il ponte è simmetrico quindi in teoria non cambia niente, tranne il fatto che con lo stoptail basso ed il ponte girato così c'è la possibilità che le corde tocchino le viti di regolazione delle ottave.
Tutto qui.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...