Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
6 ore fa, Bananas dice:

Bene, oltre al Jan Ray, al TS808Hw, al Rattler e al Boonar, adesso aggiungerei anche il RevivalDrive Compact. Uhm, dopo una settimanella abbondante di suonaggio mi gusta assai. Specialmente in territorio Plexi, molto reattivo al tocco: mi dà prorpio la sensazione di suonare un vero amp. Quasi la stessa libidine di suonare il Princeton '64 nudo col suo reverb, una puntina di trem alla bisogna, con o senza una puntina di Jan Ray. Il Revival always on, solo lui anche senza Klone al grittato hedrixiano con il reverb dell'amp, si attesta plastico al numero 2 del mio personale paradiso del saundz a volumi bassi.

Abbiamo ancora margini di sperimentazione/miglioramento su Kloni, Leslie sim e Fuzz germanio pur essendo al momento piuttosto soddisfatto di tutto.

Visto che anche io (ed altri) ho pedalozzi come i tuoi (revival drive, ts808hw, jan ray) ed il princeton custom hw, che ne dici di postare un video con le regolazioni dei suddetti pedali? La cosa mi sconfinfererebbe  assai, senza dire che potrei avere un sound Bananas approved !!

  • Like 2
Inviato

Bellissima idea Badge. Non sono attrezzato col Tutubo e allora mi scambio i suonini con la zia Raffus che ci vogliamo bene e stiamo vicini vicini. Poi c'è anche da dire che non sono tutto questo chitarrista, anzi, piuttosto scarsino. Però l'idea mi piace. Pensa che stavo anche pensando di aprire 3D specifici sui nostri pedaletti che qui su Rc hanno in più di uno, per scambiarci sample, settaggi, stacking più golosi, eccetera... Si dai qualcosa bisogna fare. Te poi mi piace assai l'idea di suoni che sembri avere in testa dal tuo rig. Pure se tra te e Optimus Juanka è una bella lotta tante belle cosine mi avete in canna...

  • Like 3
  • 2 weeks later...
Inviato

Ieri, a seguito di una proposta improvvisa e inattesa di scambio che ho accettato non perché ci fosse una reale e stringente motivazione, ma più sull'onda del dolce far niente di una domenica in spiaggia e soprattutto per ripagare alcune cortesie ricevute, mi sono ritrovato tra le mani il mio quarto Bogner Blue. 

  • Like 3
Inviato
3 ore fa, Auro dice:

Ieri, a seguito di una proposta improvvisa e inattesa di scambio che ho accettato non perché ci fosse una reale e stringente motivazione, ma più sull'onda del dolce far niente di una domenica in spiaggia e soprattutto per ripagare alcune cortesie ricevute, mi sono ritrovato tra le mani il mio quarto Bogner Blue. 

 

Non mentire Aurone, sarà almeno il 14esimo Blue 😝

Inviato

Io comunque odio profondamente ogni effetto di modulazione che non ha il controllo volume. Quel calo fisiologico all'inserimento del pedale mi infastidisce tanto quanto la presenza di abiti virili ed inutili all'interno del mio armadio

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Davide79 dice:

 

Non mentire Aurone, sarà almeno il 14esimo Blue 😝

 

No, no, solo il quarto. 😄

Al primo posto c'è ancora il Boss DD20 con cinque esemplari.

Inviato
12 minuti fa, Davide79 dice:

Io comunque odio profondamente ogni effetto di modulazione che non ha il controllo volume. Quel calo fisiologico all'inserimento del pedale mi infastidisce tanto quanto la presenza di abiti virili ed inutili all'interno del mio armadio

Concordo e, sempre parlando di modulazioni senza controllo di livello, rilancio: mi irritano anche quei pedali che provocano un inopportuno incremento dell'output, come ad esempio il Voodoo Lab Analog Chorus, che ho comprato e rivenduto quattro volte.

Inviato
58 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Ti capisco, io non saprei stare senza

Ho ritrovato un mio vecchio video in cui improvviso su una base registrata con il looper. Per il fraseggio uso il Bogner Blue con poco gain, mentre l'arpeggio in loop è un clean con l'Hartman, il tutto condito con il TC X4 (quello che presi da te). La chitarra è la Road Worn, l'ampli il Fender Hot Rod. Suoni per me bellissimi.

  • Like 1
Inviato

Ho avuto l'ennesima conferma, come se ce ne fosse stato bisogno, che la sezione boost del Bogner Blue è praticamente inutilizzabile. Anche con i minipot completamente chiusi l'incremento di volume rispetto al suono di partenza è esagerato. Nonostante ciò, resta tra gli od che più ho apprezzato. 

  • Like 1
  • 2 weeks later...
Inviato
Il 29/5/2022 at 19:00, Auro dice:

Ho avuto l'ennesima conferma, come se ce ne fosse stato bisogno, che la sezione boost del Bogner Blue è praticamente inutilizzabile. 

 

Mi trovo a smentire in parte me stesso. Il boost è pressoché inutilizzabile, se lo si aggiunge al suono di partenza, soprattutto se in drive leggero come l'ho sempre usato io. Se, invece, si costruisce direttamente il suono con il boost acceso di default, livellandolo con il controllo del volume primario, ecco aprirsi un altro mondo: un od non esageratamente carico, ma che sa ruggire, ancor più se spinto in ingresso dal Linedrive. Lo confesso: ero sul punto di rivenderlo, ma dopo questa scoperta dell'acqua calda, guardo al Blue con occhi diversi da quelli delle precedenti tre volte, in cui lo avevo considerato esclusivamente come pedale da usare a gain molto basso o come breakup. 

Comunque, devo rimarcare ancora la straordinaria capacità del Linedrive 2 di abbinarsi bene ad overdrive e distorsori ben diversi tra loro.

  • Like 1
  • 2 weeks later...
Inviato

Chi non ha almeno un bogner blue di Auro a casa? Io si. Il discorso boost del blue è molto semplice, è un pedale da live e quel boost li serve proprio a spignere forte forte nelle chiappe dell'ampli che arrivato allo stremo si decide sborracchia. A casa non ha quasi senso usarlo.

  • Like 1
  • Haha 1
  • 2 years later...
Inviato

Aggiungo un altro pedale per la mia board prefe coi pedali irrinunciabili di tutti i tempi 

 

ibanez wh10

ocd

Phase 90

Boss rv3

 

Inviato
1 ora fa, Auro dice:

Lo giuro, questa è l'ultima volta, poi smetto... 

 

cosa hai combinato stavolta Auro bello? 

Inviato

- montreal assembly ct5 (ma lo usavo poco con la chitarra, mi mancava la destrezza col piede e non riuscivo a tenere il tempo con tutti i layer che si creavano, a a. è un problema che ho con tutti i looper, in realtà. usato in postproduzione con un vst per remixare suoni o pezzi è la cosa più divertente del mondo)

- industrialectric rm1n (faux-reverb a base di belton brick, distortissimo, profondissimo e cavernosissimo, ma c'è sempre una sensazione di spring reverb in sottofondo, il che me lo fa preferire a tutti gli altri riverberi "sperimentali" che ho provato)

- boss ps3 (il mondo in un pedale. in questo periodo sto vivendo nella posizione 8, che ricrea un chorus assurdamente bello)

- seppuku kompakt kassette (slapback delay distorto con modulazione tipo musicassetta consumata)

- skreddy echo (sono passati tanti anni ma mi è rimasto nel cuore. l'avevo venduto per passare al moog mf104, che all'epoca era appena uscito e si trovava ancora nei negozi, e ricordo di aver pensato, ok, bello ma forse lo skrecho era meglio. i miei compagni di gruppo erano concordi nel dire che dovessi tornare allo skrecho)

- danelectro spring king (altro belton brick reverb con un paio di molle messe lì per aggiungere folklore. qualche mese fa ho provato il surfybear compact che è ovviamente migliore sotto qualsiasi punto di vista, ma gli preferisco il dano per ragioni sentimentali)

- dmm (il mio pedale da isola deserta!)

Inviato

A distanza di qualche anno, facendo una cernita, devo dire che ad oggi i pedali che mi piacciono di piu' sono:

Jan Ray

Klon Decibelics

Sun Face Analogman

Per le modulazioni ancora non ho trovato quiete ma rimpiango il DMM

Inviato
3 ore fa, Lurch dice:

 

- boss ps3 (il mondo in un pedale. in questo periodo sto vivendo nella posizione 8, che ricrea un chorus assurdamente bello)

 

Azz, anni fa ne avevo preso uno, ma non non ho mai scoperto queste potenzialità.

Inviato
14 minuti fa, Auro dice:
3 ore fa, Lurch dice:

 

- boss ps3 (il mondo in un pedale. in questo periodo sto vivendo nella posizione 8, che ricrea un chorus assurdamente bello)

 

Azz, anni fa avevo preso uno, ma non non ho mai scoperto queste potenzialità.

 

 

anch'io lo uso pure come chorus , modalità 8 ma l'avevo messo in pedaliera per la mod 6 che mi serviva su un paio di pezzi, poi spippolando a caso mi è capitato di provare a tirarci fuori dei chorus e cavolo, veramente efficace

 

 

 

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...