evol Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 Qualche settimana fa in piena gas da fuzz ho ordinato uno Spaceman Sputnik III. Viste mille demo fra la quale quella di Andy che come sempre si è dimostrata superlativa. Essendo sold-out dappertutto la versione limited ho preso quella "non limited". Arrivato il pedale noto che costruttivamente è impeccabile: box in alluminio e grafiche realizzate su una lastra multi-laminata nel loro stile classico. Solito box con sacchetto e ammenicoli vari. Al momento di collegarlo però arriva l'amara sorpresa: non digerisce tutti gli alimentatori e con alcuni è rumorosissimo, ha meno gain di quello che immaginavo e la funzione drift è praticamente inutilizzabile. Il pezzo in questione sono sicuro non fosse difettoso. Poi dopo una ricerca sul web (che mannaggia a me potevo pure fare prima) scopro che la versione "non limited" come PCB è diversa rispetto alla limited. Non ci sono tutti componenti discreti ma in alcuni punti sono sostituiti da condensatori e resistenze SMD. Questo qui sotto invece è il pedale "limited" Sinceramente ci sono rimasto malissimo perché da un pedale comunque di una certa cifra non mi aspettavo questo. Del fatto di usare SMD oppure no poco mi importa ma se il risultato sonoro è così differente rispetto ad una versione ancora più costosa allora tanto vale buttarsi su un prodotto "normale" che costa almeno un terzo. 1 Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 anche il gemini IV è schifiltoso con gli alimentatori - vabbè che il vangelo del fuzz esige alimentazione a pila, però anch'io ci sono rimasto un po' il delta II invece fa il POP la prima volta che lo accendi, anche lì, bah Cita
Ospite Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 L’uso di resistenze smd non dovrebbe alterar in modo tale il segnale da farlo suonar male, sui condensatori invece l’influenza é evidente(così come é evidente per le diverse marche di quelli classici) ma specialmente sul segnale(son i mattoncini bianchi) , sull’alimentazione(ossia gli elettrolitici credo) non dovrebbero esserci problemi di sorta. Sarà che probabilmente fa solo schifo come pedale?. In circuiti del genere mi aspetto che i tre dischi volanti facciano il grosso della differenza… magari li seleziona col culo per quelli meno limited…certo che é proprio un barbone … a risparmiar 5€ se gli va bene …se la farà assemblar in Cina e (forse) selezionerà solo i tre transistors… Cita
Fra Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 Veramente una roba da pezzente tenuto conto del prezzo mi son tenuto solo l’orion e gli aphelion che a memoria hanno la stessa board anche se edizioni differenti , però che barbonata vera Cita
evol Inviato Settembre 30, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2022 17 minuti fa, Jimmy dice: L’uso di resistenze smd non dovrebbe alterar in modo tale il segnale da farlo suonar male, sui condensatori invece l’influenza é evidente(così come é evidente per le diverse marche di quelli classici) ma specialmente sul segnale(son i mattoncini bianchi) , sull’alimentazione(ossia gli elettrolitici credo) non dovrebbero esserci problemi di sorta. Sarà che probabilmente fa solo schifo come pedale?. In circuiti del genere mi aspetto che i tre dischi volanti facciano il grosso della differenza… magari li seleziona col culo per quelli meno limited…certo che é proprio un barbone … a risparmiar 5€ se gli va bene …se la farà assemblar in Cina e (forse) selezionerà solo i tre transistors… E invece secondo me il problema sull'alimentazione potrebbe essere imputato ai caps SMD. Comunque ti quoto in toto: per quello che fa pagare il pedale sono proprio dei barboni se per risparmiare due spicci il risultato è un pedale che suona di merda. Cita
evol Inviato Settembre 30, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2022 15 minuti fa, Fra dice: Veramente una roba da pezzente tenuto conto del prezzo mi son tenuto solo l’orion e gli aphelion che a memoria hanno la stessa board anche se edizioni differenti , però che barbonata vera Un Mosky o un qualsiasi cheap con gli occhi a mandorla fa più bella figura rispetto a questa serie "non-limited". Cita
Ospite Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 3 minuti fa, evol dice: E invece secondo me il problema sull'alimentazione potrebbe essere imputato ai caps SMD. Comunque ti quoto in toto: per quello che fa pagare il pedale sono proprio dei barboni se per risparmiare due spicci il risultato è un pedale che suona di merda. Beh se sono del valore giusto non dovrebbero esserci problemi a priori . Guardandolo non riesco comunque a capire il senso di aver un pedale economico, a parte quei transistors, il resto é tutto economico in ogni caso. Io imputerei piu' la colpa a quelli... sul rumore di alimentazione non so dirti, sarebbe da veder se anche l'originale ha di questi problemi. Nel 2022 si dovrebbe esser capito come far una rete di alimentazione decente ad un pedalino comunque . Cita
evol Inviato Settembre 30, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2022 3 minuti fa, Jimmy dice: Beh se sono del valore giusto non dovrebbero esserci problemi a priori . Guardandolo non riesco comunque a capire il senso di aver un pedale economico, a parte quei transistors, il resto é tutto economico in ogni caso. Io imputerei piu' la colpa a quelli... sul rumore di alimentazione non so dirti, sarebbe da veder se anche l'originale ha di questi problemi. Nel 2022 si dovrebbe esser capito come far una rete di alimentazione decente ad un pedalino comunque . Eh si: transistor probabilmente di seconda scelta (quelli di "prima" ovviamente per la limited) e l'accrocchio cheap su pcb per un totale di 300 euriz. Cita
hyeronimusss Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 ma per curiosità, sul fatto del drift, l'hai messo primo in catena? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 Dopo questa recensione compro il fuzz behringer 1 Cita
Fra Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 i fuzz hanno rotto il cazzo, diciamocelo dai 1 Cita
newsound Inviato Settembre 30, 2022 Segnala Inviato Settembre 30, 2022 43 minuti fa, Fra dice: i fuzz hanno rotto il cazzo, diciamocelo dai Quotissimo! Cita
evol Inviato Ottobre 1, 2022 Autore Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 8 ore fa, hyeronimusss dice: ma per curiosità, sul fatto del drift, l'hai messo primo in catena? Sì! Cita
Gluca Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 Ma il transistor sotto i relè a cosa serve? Che comunque è molto diverso nelle 2 foto. Io evito sempre di comprare SMD, a parte il Vibe, che si deve scegliere tra scatolone o compromesso. Al di là che non sopporto vedere gli stessi condensatori che trovi sulla scheda madre del pc, l'intenzione di usare questa tecnologia in un pedale è puramente speculativa. Probabilmente la board arriva già assemblata e loro montano transistor, switch e cablaggi. Cita
Fra Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 Più ci ripenso e più mi incazzo nonostante i soldi ce li abbia messi vincenzo sarebbe da prendere sto sputnik e driftarglielo dritto nel culo a mr spaceman 1 2 Cita
Giorgè Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 Senza che vi fate venire il sangue amaro, di Spaceman dei tempi dell'Aphelion e dei tempi d'oro non è rimasto più nessuno, forse giusto il boss relegato a figura simbolica. 3 1 Cita
evol Inviato Ottobre 1, 2022 Autore Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 18 minuti fa, Fra dice: Più ci ripenso e più mi incazzo nonostante i soldi ce li abbia messi vincenzo sarebbe da prendere sto sputnik e driftarglielo dritto nel culo a mr spaceman Vabbè ma ho fatto il reso... poteva andare peggio. Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 Guardate che gli SMD non c’entrano un tubo, gli Origin hanno gli SMD, tanto per dire… 3 Cita
Fra Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 Hai ragione Gianca il fatto che sia un fuzz smd mi da molta più noia rispetto ad una macchina “complessa” come il revival che probabilmente sarebbe difficile comprimere in un box del genere I fuzz son due transistor e quattro resistenze de la minkia dai. Assumi un homeless e lo fai saldare dodici ore al giorno , fai sicuramente più bella figura e non ci perdi un soldo 1 Cita
Ric67 Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 20 minuti fa, Fra dice: Hai ragione Gianca il fatto che sia un fuzz smd mi da molta più noia rispetto ad una macchina “complessa” come il revival che probabilmente sarebbe difficile comprimere in un box del genere I fuzz son due transistor e quattro resistenze de la minkia dai. Assumi un homeless e lo fai saldare dodici ore al giorno , fai sicuramente più bella figura e non ci perdi un soldo C’hai ragione… mi ricordo i tempi passati in cui si giustificava l’impossibile per certi prezzi con il fine Tuning …la selezione dei transistor da accoppiare …eccetera eccetera qua sono quattro pezzi saldati a macchina e sticazzi 1 Cita
Fra Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 9 minuti fa, Ric67 dice: C’hai ragione… mi ricordo i tempi passati in cui si giustificava l’impossibile per certi prezzi con il fine Tuning …la selezione dei transistor da accoppiare …eccetera eccetera qua sono quattro pezzi saldati a macchina e sticazzi li giustifichiamo perché dobbiamo rivenderli prima o poi ma i prezzi dei fuzz sono mediamente una gran presa per il culo dai 1 Cita
Ric67 Inviato Ottobre 1, 2022 Segnala Inviato Ottobre 1, 2022 38 minuti fa, Fra dice: li giustifichiamo perché dobbiamo rivenderli prima o poi ma i prezzi dei fuzz sono xxxxxxxxx una gran presa per il culo dai Correggo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.