aner Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Ciao a tutti. stavo pensando di acquistare questo pedale per avere il tanto decantato plexi sound.. In realtà sono alla ricerca di un bel distorsore..poco mi importa che riproduca fedelmente il suono di cui sopra, tanto più che non ho mai suonato una plexi. Mi riferisco al pedale "single channel", quello giallo (non la mattonella...). Qualcuno che lo ha provato mi può dare un feedback?? Grazieee Cita
Auro Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 A me il Plexitone single channel non era piaciuto più di tanto e non mi era sembrato così vicino all'originale che invece avevo apprezzato. Con tutte le differenze del caso e con le dovute proporzioni, ho trovato più efficace un economico Xvive Golden Brownie che non il Carl Martin giallo. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Su che ampli lo spingi? Cita
aner Inviato Dicembre 9, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 47 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Su che ampli lo spingi? Brunetti singleman 35w Cita
aner Inviato Dicembre 9, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 1 ora fa, Auro dice: A me il Plexitone single channel non era piaciuto più di tanto e non mi era sembrato così vicino all'originale che invece avevo apprezzato. Con tutte le differenze del caso e con le dovute proporzioni, ho trovato più efficace un economico Xvive Golden Brownie che non il Carl Martin giallo. Poco mi importa la fedeltà all'originale.. Cosa non ti era piaciuto in particolare? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Il Singleman ha gli switchettini giusti per adattarsi ai pedali, non dovresti aver problemi. Cita
aner Inviato Dicembre 9, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Adesso, Uilliman Coscine Terzo dice: Il Singleman ha gli switchettini giusti per adattarsi ai pedali, non dovresti aver problemi. Si sulla carta non dovrei avere problemi.. Cercavo più che altro qualche feedback sul pedale da chi lo ha avuto/provato :) Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 In un video recente del Barbetti vedo che lo usano per spiegare i suoni di Landau e non mi pare merda, questi i miei due cent. Ma comunque nel dubbio compra Cita
Gluca Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 33 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: In un video recente del Barbetti vedo che lo usano per spiegare i suoni di Landau e non mi pare merda, questi i miei due cent. Ma comunque nel dubbio compra Visto anche io. Come lo usa lui, con l'altro pedale a monte sempre acceso, non mi dispiace. Avuto per le mani, come l'ho provato io, non mi faceva impazzire. Cita
badge Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 I pedali Carl Martin non sono male, ne ho avuti diversi ma sappi che per rivenderli non e' stato facile. Il plexitone low gain non mi e' piaciuto, quello "standard" invece e' un pedale con un bel suono e bel gain. Io lo usavo su ampli clean, si ingolfa e perde di definizione se di alza molto il gain ma e' un problema abbastanza comune. alla fine sono passato all'ocd perche' secondo me e' piu' ciccio a basso volume e se abbassi il gain. Nessuno dei due e' fedele al suono plexi Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 7 minuti fa, Gluca dice: Visto anche io. Come lo usa lui, con l'altro pedale a monte sempre acceso, non mi dispiace. Avuto per le mani, come l'ho provato io, non mi faceva impazzire. Avendo a casa una plexi e l'orecchio al suono Marshall (dal clean che amo fino al distorto ammerda o dime) purtroppo la differenza coi pedali la senti sempre. Alla fine uno si accontenta di quel graffio sulle medio alte e del gain generoso, di più da una scatoletta è inutile chiedere 2 Cita
Auro Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 4 ore fa, aner dice: Poco mi importa la fedeltà all'originale.. Cosa non ti era piaciuto in particolare? Il punto, invece, è proprio quello,: il primo era più arioso e in faccia, il secondo più, come dire, soffocato. Probabilmente, se non avessi avuto quello originale, avrei apprezzato maggiormente quello giallo. Cita
Auro Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Comunque, se vuoi qualcosa che richiami in modo specifico il suono Marshall, fai un giro con il Poundcake di Dado. Se, invece, l'idea è quella di un distorsore generico, posso anche suggerirti il JHS The AT+ e il Friedman Be Od. Cita
Lore.M Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 Io non sono rimasto particolarmente contento dei plexitone single channel (quelli dorati). In passato ho avuto anche la mattonella ed era tutta un'altra storia, ma accidenti a lei era un dramma live, quei cazzo di potenziometri eran morbidissimi, li toccavi con la punta della scarpa e partiva il finimondo. Detto questo, i dorati a mio avviso si ispireranno anche all'originale ma me l'hanno ricordato zero... tra lo gain e "normale" (che dovrebbe corrispondere al canale hi) ho trovato proprio una notevole differenza timbrica, sulla singleman il lo gain suonava demmerda, un po' meglio sulla pleximan. Il normale invece suonava sempre esasperato, troppo, troppo gain anche a un cavolo di niente. Il vero plexitone non era così, sia sul crunch che sull'hi gain, era un pedale diverso e molto dinamico, che litigava con ampli troppo bright (ergo diventava n'acidume tremendo). Ovviamente questa è la mia esperienza in merito eh, né di più né di meno. Parli comunque di distorsore, quindi se vuoi un bel gain maresciallo spinto, sulla sorta dei suoni hot rodded, forse il single channel potrebbe anche fare al caso tuo. Però ti dirò, su quei suoni spinti simil 800 hot rod ti consiglierei un giro sulla super crunch box (o la copia mooer se vuoi qualcosa di poco costoso). Sa fare un po' anche la plexi hot rod però se parli di distorsore forse vuoi qualcosa di più... boh! Cita
Gluca Inviato Dicembre 9, 2022 Segnala Inviato Dicembre 9, 2022 3 hours ago, Uilliman Coscine Terzo said: Avendo a casa una plexi e l'orecchio al suono Marshall (dal clean che amo fino al distorto ammerda o dime) purtroppo la differenza coi pedali la senti sempre. Alla fine uno si accontenta di quel graffio sulle medio alte e del gain generoso, di più da una scatoletta è inutile chiedere Il pedale non era mio, quindi non ho fatto prove approfondite, ma a me è sembrato un distorsore come altri e poco Marshall. Io ho il Crunch Box (che però non uso mai) e lo ritengo migliore da settare come opzioni e feeling. Cita
osmosi Inviato Dicembre 10, 2022 Segnala Inviato Dicembre 10, 2022 se lo trovi ti consiglio questo , anche se l'originale sarebbe meglio tc jauernig gristle king ma è difficile trovarlo usato 1 Cita
aner Inviato Dicembre 11, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2022 Il 9/12/2022 at 17:30, Uilliman Coscine Terzo dice: Avendo a casa una plexi e l'orecchio al suono Marshall (dal clean che amo fino al distorto ammerda o dime) purtroppo la differenza coi pedali la senti sempre. Alla fine uno si accontenta di quel graffio sulle medio alte e del gain generoso, di più da una scatoletta è inutile chiedere Concordo , il giusto modo per approcciarsi a questi pedali è non avere la pretesa del feeling che ti può restituire solo un ampli.. In questo modo forse si riesce ad apprezzarli Cita
aner Inviato Dicembre 11, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2022 Il 9/12/2022 at 20:43, Auro dice: Comunque, se vuoi qualcosa che richiami in modo specifico il suono Marshall, fai un giro con il Poundcake di Dado. Se, invece, l'idea è quella di un distorsore generico, posso anche suggerirti il JHS The AT+ e il Friedman Be Od. Il Poundcake mi piacerebbe provarlo in effetti.. Di JHS ho avuto l'Angry Charlie MK1 e ne conservo un bel ricordo, seppur sbiadito dal tempo..ma dopo la Ibanez JS mi son detto che mai più avrei comprato roba signature.. Il Be Od ha troppi controlli per i miei gusti.. Cita
aner Inviato Dicembre 11, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2022 Il 9/12/2022 at 21:13, Lore.M dice: Io non sono rimasto particolarmente contento dei plexitone single channel (quelli dorati). In passato ho avuto anche la mattonella ed era tutta un'altra storia, ma accidenti a lei era un dramma live, quei cazzo di potenziometri eran morbidissimi, li toccavi con la punta della scarpa e partiva il finimondo. Detto questo, i dorati a mio avviso si ispireranno anche all'originale ma me l'hanno ricordato zero... tra lo gain e "normale" (che dovrebbe corrispondere al canale hi) ho trovato proprio una notevole differenza timbrica, sulla singleman il lo gain suonava demmerda, un po' meglio sulla pleximan. Il normale invece suonava sempre esasperato, troppo, troppo gain anche a un cavolo di niente. Il vero plexitone non era così, sia sul crunch che sull'hi gain, era un pedale diverso e molto dinamico, che litigava con ampli troppo bright (ergo diventava n'acidume tremendo). Ovviamente questa è la mia esperienza in merito eh, né di più né di meno. Parli comunque di distorsore, quindi se vuoi un bel gain maresciallo spinto, sulla sorta dei suoni hot rodded, forse il single channel potrebbe anche fare al caso tuo. Però ti dirò, su quei suoni spinti simil 800 hot rod ti consiglierei un giro sulla super crunch box (o la copia mooer se vuoi qualcosa di poco costoso). Sa fare un po' anche la plexi hot rod però se parli di distorsore forse vuoi qualcosa di più... boh! In effetti dai sample si nota che il gain è relativamente sparato già a ore 9... Cita
Auro Inviato Dicembre 11, 2022 Segnala Inviato Dicembre 11, 2022 40 minuti fa, aner dice: Il Poundcake mi piacerebbe provarlo in effetti.. Di JHS ho avuto l'Angry Charlie MK1 e ne conservo un bel ricordo, seppur sbiadito dal tempo..ma dopo la Ibanez JS mi son detto che mai più avrei comprato roba signature.. Il Be Od ha troppi controlli per i miei gusti.. Il plus del The AT... plus, appunto, è l'eccellente booster indipendente integrato. Quanto al Friedman, sì, I controlli sono diversi, ma l'ho trovato comunque di immediato approccio. Per tirare fuori un suono che mi desse subito soddisfazione, non ho dovuto star lì a spippolare chissà quanto con i pot. Dei tre, invece, il Poundcake è quello che suona meno da pedale e che come percezione richiama maggiormente un ampli. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.