Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mentre mi spupazzavo il timmy, mi sono chiesto il motivo per il quale nessun altro costruttore (credo) utilizzi i toni alla Tim, che funzionano al contrario.

Lo trovo tremendamente efficace.

 

Oppure il gain alla landgraff, che va a scatti, così becchi più facilmente il setting.

 

Dominator, col suo tasto per raddoppiare la tensione. Questa soluzione in realtà la si trova anche altrove, tipo nel Marvel drive.

 

Vi vengono in mente altre genialate finite nel dimenticatoio?

Inviato

a dire il vero no, ricordo però soluzioni meschine come il contour, maremma quanto lo odio... ieri ho riattaccato il pinnacle e ci ho nuovamente litigato. 

 

Sai invece una cosa che non vedo usare granché ma è comoda per contenere lo spazio? i pot doppi con anello concentrico... che per carità, devono avere un minimo di dimensione opportuna sennò diventi scemo, però fanno si che in forme compatte si possa avere più controlli. Li trovai per la prima volta nel guv nor 2, ma erano scomodi e piccini... sul rubberneck son comodi invece, non li ho visti da tante altre parti... 

A proposito di robe odiose, i pot led? li ho avuto nei bogner red e blue e ci sono sul rubberneck... 

Sono andato off topic vero? 🤣

Inviato
18 minuti fa, Lore.M dice:

a dire il vero no, ricordo però soluzioni meschine come il contour, maremma quanto lo odio... ieri ho riattaccato il pinnacle e ci ho nuovamente litigato. 

 

Sai invece una cosa che non vedo usare granché ma è comoda per contenere lo spazio? i pot doppi con anello concentrico... che per carità, devono avere un minimo di dimensione opportuna sennò diventi scemo, però fanno si che in forme compatte si possa avere più controlli. Li trovai per la prima volta nel guv nor 2, ma erano scomodi e piccini... sul rubberneck son comodi invece, non li ho visti da tante altre parti... 

A proposito di robe odiose, i pot led? li ho avuto nei bogner red e blue e ci sono sul rubberneck... 

Sono andato off topic vero? 🤣

Anche a me non garbano i potenziometri a led e per la cronaca, come te, ho avuto sia il Rubberneck che il Bogner Blue.

Inviato
13 ore fa, Raffus dice:

nessun altro costruttore (credo) utilizzi i toni alla Tim, che funzionano al contrario.

Come il “cut” della Vox…

 

- zero fret a fianco del capotasto, così il timbro delle corde a vuoto é analogo a quelle pigiate (e non risente della differenza tra acciaio dei tasti e osso del capotasto)

 

- possibilità di mettere i pickup in serie 

 

 - selezione controfase dei pickup, che a volte ha il suo perché 

 

- in pochi pedali, tastino per scegliere TBP o buffer

 

- tastino per invertire fase (pedali o ampli) in modo che in caso di bi-amping, le frequenze non si cancellino a vicenda 

 

- tasto per isolare la massa e ridurre/evitare l’hum

 

 

 

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, SevenRhye dice:

Come il “cut” della Vox…

 

- zero fret a fianco del capotasto, così il timbro delle corde a vuoto é analogo a quelle pigiate (e non risente della differenza tra acciaio dei tasti e osso del capotasto)

 

- possibilità di mettere i pickup in serie 

 

 - selezione controfase dei pickup, che a volte ha il suo perché 

 

- in pochi pedali, tastino per scegliere TBP o buffer

 

- tastino per invertire fase (pedali o ampli) in modo che in caso di bi-amping, le frequenze non si cancellino a vicenda 

 

- tasto per isolare la massa e ridurre/evitare l’hum

 

 

 

 

Praticamente la Red Special portata a spasso da Cornish

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

 

Praticamente la Red Special portata a spasso da Cornish

Si precisamente. Ma anche adottati anche dallo Zio, da Lehle, GFI…

ma lo zero fret è poi così deleterio per bending ecc?

Guest PinkFlesh
Inviato

Una soluzione carina abbandonata in parte, sono i pot standard con tacca bianca ben visibile. Quando ho davanti un pedale così, mi passa ogni poesia 🥀

 

7953520-800.jpg

 

ibanez-ts-mini.jpg

preview.jpg

 

Inviato
a dire il vero no, ricordo però soluzioni meschine come il contour, maremma quanto lo odio... ieri ho riattaccato il pinnacle e ci ho nuovamente litigato. 
 
Sai invece una cosa che non vedo usare granché ma è comoda per contenere lo spazio? i pot doppi con anello concentrico... che per carità, devono avere un minimo di dimensione opportuna sennò diventi scemo, però fanno si che in forme compatte si possa avere più controlli. Li trovai per la prima volta nel guv nor 2, ma erano scomodi e piccini... sul rubberneck son comodi invece, non li ho visti da tante altre parti... 
A proposito di robe odiose, i pot led? li ho avuto nei bogner red e blue e ci sono sul rubberneck... 
Sono andato off topic vero?
I pot doppi ci sono anche sul Metal Zone se non sbaglio, forse è per questo che non li usano in molti

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Inviato
39 minuti fa, Lefty dice:

I pot doppi ci sono anche sul Metal Zone se non sbaglio, forse è per questo che non li usano in molti emoji16.png

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
 

si boss li ha usati in passato (ricordo c'erano anche sul CE5), forse li usa anche ora non so... tuttavia non la trovo una cosa in voga tra i "boutique", che a volte o vanno alla deriva ingrandendo il pedale a dismisura oppure a volte fanno a meno di qualche controllo (o lo mettono come trim intento che tanto piace al gianca) 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...