Vai al contenuto

Una esperienza positiva con il servizio clienti di Empress


Recommended Posts

Inviato

Allora: il mio Reverb, che avevo preso da @molokaio , ad un certo punto si mette a fare le bizze. Me ne accorgo perché usandolo in stereo a casa con l’Iridium ed entrando nella scheda audio, un canale è senza segnale dry. Le provo tutte, pensando di aver configurato male il routing del segnale, rinfresco il firmware, ma niente, un canale continua a non funzionare. In true bypass funzionano entrambi, ma in buffered bypass si ripresenta il problema. Allora un po’ preoccupato cerco sul sito Empress come contattarli. Trovo una pagina, su quello che poi ho capito essere il vecchio sito, per segnalare un problema. Compilo tutto, invio, ma nessuno mi risponde, non mi arriva nemmeno la classica email di segnalazione di aver aperto un ticket. Mi preoccupo ulteriormente e cerco sul web altri canali per aprire un ticket. Trovo una pagina sul sito nuovo, o almeno nuovo per me. Ricompilo tutto, descrizione del problema, numero di serie dell’effetto, ecc. Invio, e questa volta almeno mi arriva l’email di conferma; è già qualcosa mi dico.

Passa un giorno o due e vengo contattato da un simpatico signore che, con modi entusiastici, mi dice che lo riparerà per me, e autorizza l’Rma.

A questo punto scarico i documenti per poterlo spedire in Canada, a Kanata. Adam consiglia di usare servizi postali nazionali per non spendere troppo per la spedizione e di specificare bene che si tratta di un Rma per non pagare tasse di importazione. Studio bene tutto e compilo il modulo per la dogana. Vado in posta e faccio una raccomandata estera, spendendo una ventina di euro. L’impiegata delle poste, però, non capisce cosa sto spendendo, non trova la categoria merceologica, non sa certo cosa sia un pedale effetto per chitarra, e scrive: brass instruments. A quel punto forse il mio sguardo sorpreso la convince ad allegare anche la dichiarazione americana che avevo compilato per esempio. Spedisco. Il pacco in qualche modo arriva a destinazione a Kanata. Empress mi dice che hanno ricevuto il tutto. Mi faranno sapere entro una decina di giorni. Nessuno parla di soldi, né per la riparazione, né per la spedizione di ritorno. Nessuno mi chiede se ho o meno una garanzia valida. Penso che al momento giusto mi chiederanno qualcosa, e aspetto. Mi arriva un’ultima email che dice che hanno effettuato la riparazione, che è come nuovo, e che me lo stanno rispedendo. Nessuna richiesta di denaro. Arriva velocissimo con Ups. Funziona tutto.

Insomma, non credo sia da tutti un servizio del genere, sicuramente il reverb della Empress costa ma con una assistenza così direi che quei soldi li vale tutti.

  • Like 9
Inviato
58 minuti fa, *juanka78* dice:

Ed aggiungerei che, spring a parte, è un pedale pazzesco.

 

Si, lo Spring è il suo tallone d’Achille, ma non lo uso mai. Tra le modalità classiche alla fine scelgo sempre Hall o Plate. Concordo sul fatto che sia veramente un pedale pazzesco. 

  • Like 1
Inviato

Wow, tenuto conto che ce l'hai da qualche annetto e che pure io lo avevo da qualche annetto (inizio 2017 se non erro), direi che son stati straordinari!

Mamma che pedalone il reverb. Modulated e ghost anche io.

 

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...