ming Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 Il 12/10/2023 at 14:35, Lore.M dice: buh, io in genere uso il blu tra chitarra e pedaliera e un sommer tra pedaliera e ampli, ad un certo punto mi annoio sui cavi, non sono abbastanza arcobaleno, lo so... chiedo venia Andrò in negozio a sostituire il red col blue. Ho assistito ad una clinic con Mezzabarba, il quale spiegava che il rosso è adatto a lavori in studio e non live. Cita
Lore.M Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 ah si? Motivava anche le differenze? Cioè, quali erano le caratteristiche che per Pier portavano un cavo ad essere più adatto ad un uso studio ed uno live? Son curioso Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 ah si? Motivava anche le differenze? Cioè, quali erano le caratteristiche che per Pier portavano un cavo ad essere più adatto ad un uso studio ed uno live? Son curiosoIl rosso è più fragile e meno flessibile ma un po’ più trasparente. 1 Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 Detto questo ripeto, il nero è un’altra cosa Cita
paolo.axe Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 23 minuti fa, Lore.M dice: ah si? Motivava anche le differenze? Cioè, quali erano le caratteristiche che per Pier portavano un cavo ad essere più adatto ad un uso studio ed uno live? Son curioso Il RIC S01R ovvero quello Rosso è fatto con "anima solida", quindi è più rigido. Se suoni stando fermo (tipo in studio / registrazioni) sicuramente va bene, se lo usi live e ti muovi si aggroviglia oltre ad essere più delicato, quindi meno affidabile. Da quello che so tutti quelli con la "S" sono ad anima solida Dai un'occhiata qui, a partire da pagine 21 https://drive.google.com/file/d/1OoHIkctG2GG3TiBt3FU-D69ERI2EF3O9/view Il RIC01 Blu è un bel cavo, sicuramente molto affidabile e più flessibile del Rosso di cui sopra. Per il suono non ci metto becco, andrebbero provati, come diceva qualcuno sopra, semplicemente chitarra-cavo-ampli e valurare quale piace di più. Io ho vari cavi, RIC01 Blu e Nero, un Klotz LaGrange, e anche un RIC ZERO-K, quest'ultimo è quello che mi piace di più, pesa più degli altri e ha il conduttore (anima) di sezione maggiore, ma non è questo il punto, è che proprio lo sento suonare meglio, più caldo, con le alte giuste, e soprattutto è quello più silenzioso di tutti Cita
badge Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 3 minuti fa, *juanka78* dice: Il rosso è più fragile e meno flessibile ma un po’ più trasparente. E questo combacia sul perche' siano piu' adatti con gli HB Cita
ming Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 32 minuti fa, paolo.axe dice: e anche un RIC ZERO-K, quest'ultimo è quello che mi piace di più, pesa più degli altri e ha il conduttore (anima) di sezione maggiore, ma non è questo il punto, è che proprio lo sento suonare meglio, più caldo, con le alte giuste, e soprattutto è quello più silenzioso di tutti Hai fatto bene a menzionarlo, mi hai fatto venire in mente un particolare che Pierangelo ha poi aggiunto in proposito ai cavi Rference, che lui stesso usa. Ha detto in particolare che i suoi cavi sono Reference, ma montano tutti i jack Switchcraft. Stando alle sue parole i Jack Switchcraft aggiungono un "20% circa in più" di frequenze. Da quanto ho inteso usa i cavi Reference e ci monta lui stesso questi jack. Il Ric-Zero k monta giusto questi jack, appunto. E' stata una piccola parentesi nella clinic di Eric Steckel, dove Pier era presente avendo fatto una signature apposta per lui, che è endorser Mezzabarba. Cita
badge Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 5 minuti fa, *juanka78* dice: Detto questo ripeto, il nero è un’altra cosa Se ti riferisci al cavo Zero che dice @paolo.axe ci posso tranquillamente credere visto che, comunque, costa piu' del blu e del rosso, molto di piu' e visto quello che dite sono molto curioso di provarlo Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 Se ti riferisci al cavo Zero che dice [mention=5]paolo.axe[/mention] ci posso tranquillamente credere visto che, comunque, costa piu' del blu e del rosso, molto di piu' e visto quello che dite sono molto curioso di provarloAllora, di “neri” fighi ce ne sono 2, il RIC.0.ZERO e lo ZERO-K. Stessa serie, sfumature diverse, entrambi cavi bellissimi che competono coi cavi top di produzione internazionale. 1 Cita
effeelle Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 1 ora fa, ming dice: Stando alle sue parole i Jack Switchcraft aggiungono un "20% circa in più" di frequenze. Questa sinceramente mi sembra una minchiata, anche se l'ha detta mezza b, ne dicono anche gli addetti ai lavori eh, avògghia Cita
ming Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 20 minuti fa, effeelle dice: Questa sinceramente mi sembra una minchiata, anche se l'ha detta mezza b, ne dicono anche gli addetti ai lavori eh, avògghia Queste sono state le sue parole. Occorrerebbe ovviamente fare dei test per provarlo. Detto ciò Pierangelo mi sembra uno che quando apre la bocca sa quello che dice. Cita
badge Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 7 minuti fa, effeelle dice: Questa sinceramente mi sembra una minchiata, anche se l'ha detta mezza b Comunque da quello che leggo sui forum usa gli switchcraft sono molto quotati. Ad esempio le prese di ingresso jack nude per i cabinet costano 2,5 € l'una mentre i neutrik 1,13€ (parlo di questi semplicemente perche' li ho comprati recentemente). Al di la della cifra in se' il costo percentuale e' piu' del doppio. Brand o qualita'? Non so ma in questo oggetti qualita' equivale a trasparenza e passaggio lineare del segnale. comunque la qualita' dei cavi e' soggettiva e dipende dal suono che si cerca. Vi racconto un aneddoto ( prima di mandarmi a fare in culo leggetelo) Ho scaricato un'intervista a Cedar Diaz il quale, tra l'altro, racconta di quando si presento' da SRV con dei cavi nuovi, i migliori sul mercato. Lui, dopo averli provati, gli disse che erano troppo trasparenti e lo mando' a prendere dei cavi economici tassativamente a spirale perche' rendevano il suono piu' marcio e con i suoi ampli andavano bene quelli. Come disse Peppino a Toto'... ho detto tutto PS: leggetela, molto interessante parla delle modifiche agli ampli, si PU ed alla chitarra Cita
ming Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 15 minuti fa, badge dice: Comunque da quello che leggo sui forum usa gli switchcraft sono molto quotati. Ad esempio le prese di ingresso jack nude per i cabinet costano 2,5 € l'una mentre i neutrik 1,13€ (parlo di questi semplicemente perche' li ho comprati recentemente). Al di la della cifra in se' il costo percentuale e' piu' del doppio. Brand o qualita'? Non so ma in questo oggetti qualita' equivale a trasparenza e passaggio lineare del segnale. comunque la qualita' dei cavi e' soggettiva e dipende dal suono che si cerca. Vi racconto un aneddoto ( prima di mandarmi a fare in culo leggetelo) Ho scaricato un'intervista a Cedar Diaz il quale, tra l'altro, racconta di quando si presento' da SRV con dei cavi nuovi, i migliori sul mercato. Lui, dopo averli provati, gli disse che erano troppo trasparenti e lo mando' a prendere dei cavi economici tassativamente a spirale perche' rendevano il suono piu' marcio e con i suoi ampli andavano bene quelli. Come disse Peppino a Toto'... ho detto tutto PS: leggetela, molto interessante parla delle modifiche agli ampli, si PU ed alla chitarra Beh, se pensi che ho aperto io la discussione, partendo col dire che ho speso un botto per i reference e mi suonavano "meglio" i cavi vecchi di 10/20 anni... Ho detto tutto pure io. E' che nell'ambito chitarristico non è la fedeltà che ci piace, piuttosto è il suono che abbiamo in testa. ps. da ieri ho tolto dalla pedaliera il Boss Sd1waza per rimetterci il made in Taiwan. Semplicemente, suona "meglio".... alle mie orecchie. 1 Cita
Lore.M Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 anvedi, c'ho il reference baracca io I jack hanno la R di reference su, se non ricordo male erano amphenol... ma tanto uso spesso gli hicon per assemblarli, quindi non faccio testo eheh Cita
Gluca Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 Adesso i plug Switchcraft costano un casino. Li ho usati e non mi sembrano meglio di Hicon e Neutrik con i pin gold. Cita
ming Inviato Ottobre 16, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 58 minuti fa, Lore.M dice: anvedi, c'ho il reference baracca io I jack hanno la R di reference su, se non ricordo male erano amphenol... ma tanto uso spesso gli hicon per assemblarli, quindi non faccio testo eheh Tu c'hai tutto Lorè... Ormai sei il "reference" di Radio Chitarra! Cita
Lore.M Inviato Ottobre 16, 2023 Segnala Inviato Ottobre 16, 2023 8 minuti fa, ming dice: Tu c'hai tutto Lorè... Ormai sei il "reference" di Radio Chitarra! son ben altri i reference mi sa... io al più sono un caso studio per il tso... 1 Cita
ming Inviato Ottobre 19, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2023 Aggiornamento: il negoziante molto gentilmente mi ha fornito anche il cavo blu, da provare a/b col rosso. Effettivamente, confrontati con con la Suhr C.A., il rosso pare avere più ciccia sulle medio/basse. Il percorso era chitarra, boss sd1, jcm 900. Ho confrontato più volte ed era così in effetti. Il blu era altrettanto bello, ma con un suono più "thin" in quelle frequenze. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.