MIDWEST Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 Dunque avrei intenzione di montare sull LP R8 i classic 57 e di spostare i burstbucker dell R8 sulla diavoletto il problema è che la LP è una vos quindi ha le cover dei pickup opacizzate mentre l'sg ha tutto l'hardware pick up compresi lucido. Dal momento che mi piacerebbe mantenere l'estetica originale La domanda è: si può sostituire la cover dei pick up gibson? in sostanza, quella parte del pick up si può smontare? l'ultima volta che li ho visti smontati dalla chitarra mi è sembrato che la cover fosse saldata, però ho visto che la cover esiste come ricambio allora mi è venuto il dubbio... Grazie a tutti! Cita
Ric67 Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 Dunque avrei intenzione di montare sull LP R8 i classic 57 e di spostare i burstbucker dell R8 sulla diavoletto il problema è che la LP è una vos quindi ha le cover dei pickup opacizzate mentre l'sg ha tutto l'hardware pick up compresi lucido. Dal momento che mi piacerebbe mantenere l'estetica originale La domanda è: si può sostituire la cover dei pick up gibson? in sostanza, quella parte del pick up si può smontare? l'ultima volta che li ho visti smontati dalla chitarra mi è sembrato che la cover fosse saldata, però ho visto che la cover esiste come ricambio allora mi è venuto il dubbio... Grazie a tutti! puoi cambiarle, ma naturalmente dissaldandole e riasldandole dopo averle invertite :) Cita
MIDWEST Inviato Marzo 5, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 5, 2011 puoi cambiarle, ma naturalmente dissaldandole e riasldandole dopo averle invertite :) thanx! quindi dissaldando la cover viene via senza problemi? Cita
Ric67 Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 thanx! quindi dissaldando la cover viene via senza problemi? si, forse i 57 che sono cerati possono fare un filo di effetto ventosa, ma tu educatamente tira e vien via ..io l'ho fatto molte volte. metti cura nel dissaldare le cover soprattutto. non fondere i pickup e magari neanche troppo la ceratura!!! Cita
Mirko Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 Si,basta fare semplicemente il cambio previa dissaldatura e successiva saldatura dei due piccoli punti di stagno sul back. Occhio perô perché i 57 hanno i poli a 49.2 e non a 50 come i burst:avrei qualche problema nel livellamento delle viti. Ciao Mirko Cita
Ric67 Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 Si,basta fare semplicemente il cambio previa dissaldatura e successiva saldatura dei due piccoli punti di stagno sul back. Occhio perô perché i 57 hanno i poli a 49.2 e non a 50 come i burst:avrei qualche problema nel livellamento delle viti. Ciao Mirko apperòòò figurati se culetto peloso non estrofletteva la finezza!!! :TRsorrisone: però è da quotare, io non sapevo della differenza tra i due Cita
MIDWEST Inviato Marzo 5, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 5, 2011 Si,basta fare semplicemente il cambio previa dissaldatura e successiva saldatura dei due piccoli punti di stagno sul back. Occhio perô perché i 57 hanno i poli a 49.2 e non a 50 come i burst:avrei qualche problema nel livellamento delle viti. Ciao Mirko questo significa che con la cover dei burst i poli dei 57 starebbero non in linea ma sotto? ho capito bene? se fosse così forse non è il massimo esteticamente... mi sa che abbandono l'idea grazie cmq! preziosa info! Cita
Mirko Inviato Marzo 5, 2011 Segnala Inviato Marzo 5, 2011 La differenza non la noti montando la cover del 57 sul burst ma al contrario:uno dei poli del 57(il mi cantino generalmente)risulterà leggermente sotto coperta e toccherà svitare un pô il polo per ritagli su Cita
evol Inviato Marzo 17, 2011 Segnala Inviato Marzo 17, 2011 se fai attenzione invece che dissaldare i punti, cosa che generalmente è faticosa per l'angolo di saldatura e perchè il metallo dissipa troppo, puoi tagliare lo stagno attorno ai punti a cui è ancorato alla cover cun un cutter stando bene attento a tenerlo dritto per non tagliare gli avvolgimenti delle bobine. Si è chirurgico e rischi, però il risultato non ha paragoni Cita
MIDWEST Inviato Marzo 17, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 17, 2011 se fai attenzione invece che dissaldare i punti, cosa che generalmente è faticosa per l'angolo di saldatura e perchè il metallo dissipa troppo, puoi tagliare lo stagno attorno ai punti a cui è ancorato alla cover cun un cutter stando bene attento a tenerlo dritto per non tagliare gli avvolgimenti delle bobine. Si è chirurgico e rischi, però il risultato non ha paragoni di tagliarlo non ci avevo pensato... cmq proprio oggi ho fatto tutto: ho deciso di non "operare" il pick-up perchè con una "terapia" a base di metalcleaner si è tolto un pò l'opaco dei pu della vos, non è proprio come se fossero cromati ma esteticamente funzionano ugualmente bene cmq per la cronaca l SG con i burstbucker è rinata , gli originali in confronto erano ingolfati e spigolosi! ora li ho montati sull R8 provvisoriamente ma saranno presto sostituiti dai classic 57 , una domanda: la diavoletto del 98 che pick up monta originariamente i 490R e i 498T? non capisco perchè non lo scrivono dietro Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.