Auro Inviato Settembre 23, 2024 Segnala Inviato Settembre 23, 2024 Orbene, con una doverosa premessa di carattere apotropaico, mi troverei finalmente nelle condizioni per cominciare a riallestire la board la quale, dopo due recenti vendite, il cui introito, ahimè, è stato utilizzato per far fronte a spese familiari impreviste, ora è abitata dai seguenti inquilini: TC Polytune 3 mini, Boss FV30H, Burnfx Linedrive 2 (sempre sia lodato!), Bogner Ecstasy Blue, Hartman flanger e Diamond Quantum Leap (fuori pedaliera ho anche un Boss RC3, di cui spesso dimentico l'esistenza). Gli stomp che avrei individuato, per meglio dire quelli che popolano i miei deliri mentali in questa fase, sarebbero questi: - Bogner Ecstasy Red (non perché sia migliore di altri high gain, ma più che altro per ricomporre una coppia storica); - delay non bene identificato (forse più un bel digitale, perché il Diamond mi va benissimo per i ritardi più sporchi); - un muff altrettanto non identificato per il quale, come ho scritto altrove, non investirei comunque cifre oltre i 90/100 euro; - un compressore ottico. Ora, poiché di doman non v'è certezza e non avendo fretta alcuna, non ho intenzione di fare acquisti compulsivi e cumulativi. L'idea è quella di procedere a step, magari anche sperando in eventuali occasioni. Come sempre, si fa per giocare: da quale iniziereste? Ah, in tutto questo, ogni tanto riemerge anche la voglia di chorus. Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 23, 2024 Segnala Inviato Settembre 23, 2024 Se proprio non ti va bene il Tri-Muff, avrei anche a disposizione il RedComp del buon Dado... Cita
paolo.axe Inviato Settembre 23, 2024 Segnala Inviato Settembre 23, 2024 Mod avvoltoio, e mi scuso in anticipo: Auro, se vuoi il Bogner Red, dai un'occhiata al mio annuncio, prezzo negoziabile Cita
Auro Inviato Settembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2024 2 minuti fa, paolo.axe dice: Mod avvoltoio, e mi scuso in anticipo: Auro, se vuoi il Bogner Red, dai un'occhiata al mio annuncio, prezzo negoziabile Ti scrivo in privato. 1 Cita
Auro Inviato Settembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2024 8 minuti fa, gianimaurizio dice: Se proprio non ti va bene il Tri-Muff, avrei anche a disposizione il RedComp del buon Dado... Sono un estimatore dei pedali di Davide. Al momento il comp sarebbe l'ultima priorità, ma ci penso. Grazie! Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 23, 2024 Segnala Inviato Settembre 23, 2024 Adesso, Auro dice: Sono un estimatore dei pedali di Davide. Lo so... anche io... Ho anche il suo Landgraff che è una belva... Cita
Auro Inviato Settembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2024 9 minuti fa, gianimaurizio dice: Lo so... anche io... Ho anche il suo Landgraff che è una belva... Lo avevo anch'io ed è uno di quei pedali che prima o poi mi ripropongo di riprendere. Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 23, 2024 Segnala Inviato Settembre 23, 2024 2 minuti fa, Auro dice: Lo avevo anch'io ed è uno di quei pedali che prima o poi mi ripropongo di riprendere. hahahaha... sappi che è qui che ti aspetta... 1 Cita
Auro Inviato Settembre 26, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 26, 2024 Intanto un primo passo: Bogner Red. Il muff può attendere. 2 1 Cita
Auro Inviato Settembre 29, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 29, 2024 Prossimo step il delay: il Wampler Metaverse fa così schifo?! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 29, 2024 Segnala Inviato Settembre 29, 2024 Nemmeno l'avevo mai sentito rammentare Cita
Auro Inviato Settembre 29, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 29, 2024 7 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Nemmeno l'avevo mai sentito rammentare Per quel che può valere, dalle demo non sembra malvagio. Cita
Auro Inviato Settembre 29, 2024 Autore Segnala Inviato Settembre 29, 2024 Il punto è questo: o prendo un delay singolo da affiancare al Diamond o tolgo quest'ultimo a favore di uno con i preset e diverse tipologie di algoritmo, il tutto considerando il poco spazio a disposizione. Cita
Auro Inviato Ottobre 7, 2024 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2024 A quanto pare, nessuno conosce il Wampler Metaverse. Invece, che mi dite del GFI Specular Tempus? Sì, se ne è già parlato, ma più che altro mi interesserebbe sapere se è ben utilizzabile anche senza passare necessariamente da software. Si ha comunque accesso ai preset senza dover aggiungere dispositivi esterni o collegarsi al PC? E la programmazione? La conversione del segnale è decente? Cita
Auro Inviato Ottobre 9, 2024 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2024 Nessuno qui dentro ha o ha avuto lo Specular Tempus?! Cita
Auro Inviato Ottobre 12, 2024 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2024 Come ho già scritto nella sezione vendite, ho deciso di tenere il Diamond Quantum Leap. Stante così la situazione, vorrei comunque affiancargli un altro delay, magari dal sapore più digitale e possibilmente le uscite stereo. Al solito, lo spazio in board non è molto. Cita
Auro Inviato Ottobre 15, 2024 Autore Segnala Inviato Ottobre 15, 2024 Ci riprovo, sperando questa volta di avere riscontro e informazioni: che si dice del GFI Clockwork v3? Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 15, 2024 Segnala Inviato Ottobre 15, 2024 Ma perché le uscite stereo? Suoni con due ampli? Cita
Auro Inviato Ottobre 15, 2024 Autore Segnala Inviato Ottobre 15, 2024 Nella postazione del mio "studio" dedicata alla musica ho un Marshall Class5 e un piccolo Nux a transistor. A seconda del mio mood e del rumore che posso fare, di solito attacco la board all'uno o all'altro. Visto che suono quasi sempre a volumi comunque contenuti, non mi dispiaceva l'idea di giocare un poco con il delay. 1 Cita
Auro Inviato Dicembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 Facciamo il punto. Al momento la catena sarebbe questa: Boss FV30H, TC Polytune 3 mini, Burnfx Linedrive 2, Bogner Ecstasy Blue, Soldano SLO pedal, Hartman flanger, Diamond Quantum Leap. La board è una Rockboard 3.0 (44x23) con modulo Mod 1 e come alimentatore un Truetone CS6. In teoria sarei a posto, in pratica mi solletica l'idea di un chorus, un compressore, un muff e soprattutto di un delay con qualche memoria. Poiché, come vado dicendo spesso, non ho intenzione di passare ad una board più grande, per poter pensare di inserire altro, dovrei fare spazio, sacrificando i pedali più corposi, cioè l'Hartman e il Bogner. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 23, 2024 Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 Sono quasi sicuro che con lo spaccio di Bogner Blue hai sorpassato il mio primato con gli skreddy echo. 1 Cita
Auro Inviato Dicembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 18 minuti fa, Giorgè dice: Sono quasi sicuro che con lo spaccio di Bogner Blue hai sorpassato il mio primato con gli skreddy echo. Ah, quello che ho ora è il quinto. Mi sa che devo fare ancora molta strada... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 23, 2024 Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 Ma l'Hartmann è un flanger chorussato, che chorus pure avresti individuato? Cita
Auro Inviato Dicembre 23, 2024 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 4 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Ma l'Hartmann è un flanger chorussato, che chorus pure avresti individuato? Tolta la curiosità per il Warm Audio che vuole replicare il CE1, ma che non mi farebbe comunque guadagnare spazio, in realtà non ci sarebbe qualcosa di specifico. Più che altro, il discorso modulazione si interseca con quello del delay, se devo considerare macchine tuttofare. Cita
Lurch Inviato Dicembre 23, 2024 Segnala Inviato Dicembre 23, 2024 https://www.pastfx.com/index.php/effects/chorus-ensembles/chorus-ensemble-mn3007-mini questo finisci per pagarlo 182 euro, spedizione inclusa. ho appena fatto una simulazione di checkout per controllare. la dogana poi non so. come comp, io vado molto fiero del mio janglebox, che tra l'altro ha anche il boost integrato. però è gigantesco, non penso faccia al caso tuo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.