Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

idea stupida: https://zoomcorp.com/it/it/multi-effects/multistomp-pedals/ms-70cdr-plus/

 

ha anche i compressori al suo interno, ed è piccino. puoi tenere bogner e hartman e trastullarti con i mille effetti dello zoom. a quel punto non so bene quanto spazio ti rimanga, ma magari ci sta pure un muff (e lì di scelte ne hai a iosa).

 

ah, e c'è l'accordatore, quindi puoi levare quello che hai e usare lui.

Inviato

Ho appena preso un digitech hardwire CR7, dove 7 sta per il numero di chorus a disposizione.
Suona meglio di quanto immaginassi, con il plus dei pot che fanno gli scattini (stile rock box, landgraff...)

Utilissimo level che volendo boosta pure, oltre ai consueti parametri Speed e depth.

Un po' carrarmato, non bellissimo esteticamente ma per due soldi usato per me è un best buy

  • Like 1
Inviato
17 ore fa, Raffus dice:

Ho appena preso un digitech hardwire CR7, dove 7 sta per il numero di chorus a disposizione.
Suona meglio di quanto immaginassi, con il plus dei pot che fanno gli scattini (stile rock box, landgraff...)

Utilissimo level che volendo boosta pure, oltre ai consueti parametri Speed e depth.

Un po' carrarmato, non bellissimo esteticamente ma per due soldi usato per me è un best buy

Ne avevo provato uno diversi anni fa in negozio. Effettivamente me lo ricordo come un bel chorus. Peccato per il design...

Inviato

Occhio a vendere l’Hartman perché non so per quanto ancora sarà reperibile a prezzi umani. Ah, nel caso ti venisse in mente di cercare il nuovo Diamond Compressor per vie delle dimensioni ridotte ti informo che è bellino ma non c’entra molto col vecchio.

Inviato
21 minuti fa, *juanka78* dice:

Occhio a vendere l’Hartman perché non so per quanto ancora sarà reperibile a prezzi umani. Ah, nel caso ti venisse in mente di cercare il nuovo Diamond Compressor per vie delle dimensioni ridotte ti informo che è bellino ma non c’entra molto col vecchio.

 Ho un annuncio su MM, ma non sono affatto sicuro di volerlo vendere davvero, perciò l'ho messo offline.

Grazie per l'informazione sul compressore!

Se è così, nonostante le dimensioni, non lo considero nemmeno.

Inviato

In ogni caso, la questione più delicata è quella relativa al delay. 

Se trovassi conferma della possibilità di utilizzare il Bonus Docenti, potrei orientarmi su una buona macchina, altrimenti dovrei prima vendere il Quantum Leap per comprare un altro pedale, senza peraltro sapere ancora quale.

Inviato
Ne avevo provato uno diversi anni fa in negozio. Effettivamente me lo ricordo come un bel chorus. Peccato per il design...
Concordo, ormai mi interessa poco dell'estetica. Cmq ha un bel led blu...comodissimo lo switch, stile boss ma anche meglio
Inviato

La questione prioritaria resta il delay.

A seguire abbiamo il discorso sullo spazio in board, comunque connesso con quanto indicato sopra.

Hartman flanger e Bogner Blue sono i pedali più voluminosi.

Sto valutando queste due opzioni:

- buttarmi su un TC Plethora X3. Vantaggi: dimensioni ridotte, effetti di ritardo e di modulazione (sostituirebbe Quantum Leap e flanger), tuner (potrei togliere anche il Polytune 3 mini), cab sim integrata. Svantaggi: alimentazione a 600Ma (il Truetone CS6 ne eroga al massimo 500; in rete qualcuno dice che possano comunque bastare, ma non so se ciò sia attendibile o se pregiudichi le funzionalità del dispositivo), conversione digitale, chorus e flanger non mi convincono.

- prendere un delay programmabile con qualche preset. Considerando il fattore dimensioni e il prezzo, i potenziali papabili potrebbero essere, ad esempio, il Source Audio Nemesis, che però ho già avuto, il Wampler Metaverse (le demo mi intrigano, ma poi come suona davvero?), il GFI Specular System (avrebbe anche i riverberi, tuttavia so già che non me ne farei nulla di gran parte degli algoritmi). Resterebbe il problema degli spazi e uno tra Hartman e Bogner dovrebbe andarsene a favore di un pedale più piccolo, che in ogni caso dovrebbe sostituire dignitosamente l'uno o l'altro.

 

 

Inviato

Per quanto concerne il Blue davvero non saprei dire ma per l’Hartman posso affermare con sicurezza che sia il PastFx che il Retro Sonic sono sostituti più che dignitosi. Certo, ci sarebbe poi da verificare nei fatti se condividi il mio pensiero, con la consapevolezza che la reperibilità dell’Hartman è comunque limitata.

Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:

Per quanto concerne il Blue davvero non saprei dire ma per l’Hartman posso affermare con sicurezza che sia il PastFx che il Retro Sonic sono sostituti più che dignitosi. Certo, ci sarebbe poi da verificare nei fatti se condividi il mio pensiero, con la consapevolezza che la reperibilità dell’Hartman è comunque limitata.

Sulla reperibilità dell'Hartman concordo pienamente. 

Una soluzione potrebbe essere il Bogner Blue mini (del boost potrei fare anche a meno), ma non so se suoni davvero come il suo fratello maggiore. 

Adoro il Blue per quel suono poco saturo, frizzante e aperto sulla gamma medio-alta, senza essere nasale come uno screamer né tagliente o acido.

Il Wampler Plexidrive mi restituiva una sensazione simile, restando, tuttavia, più soffocato negli estremi di banda, come se troppo compresso. 

 

Inviato

Valutando diversi fattori (prezzo, suono, funzionalità, dimensioni, alimentazione), alla fine ho virato su un Wampler Metaverse, che mi è stato consegnato proprio questa mattina.

Ho provato al volo i vari algoritmi, concentrandomi in particolare su quelli più simili ai delay del Quantum Leap.

Il Diamond sembra avere quel quid in più in termini di corposità, ma la differenza, anche in termini di trattamento del segnale, non è affatto marcata, come invece mi accadeva con altri delay.

 

  • Like 1
Inviato
11 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Ti torna bene come linea con lo SLO

Direi di sì e si rimane sul bianco e nero insieme al Polytune 3 mini e al Burnfx Linedrive 2, mentre a tale riguardo, se proprio dobbiamo essere puntigliosi, con queste nuove combinazioni, a livello cromatico mi stonano un poco l'Hartman e il Bogner Blue.

Inviato

La triade Linedrive - Slo - Metaverse è davvero divertente.

Il pedale Soldano sotto le dita suona grosso e pastoso, mantenendo definizione e aprendosi con il Burn Fx in front.

Alcuni algoritmi del Wampler, in particolare quello che dovrebbe simulare l'Echoplex, sono davvero gradevoli e molto musicali.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...