marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 Malefici, un nuovo post su ormai vecchi pedali. KOT, POT e DOT. Sono uguali? Sono diversi? Sono un po' uguali e un po' no? Il Dunlop è peggio del cinese? In questo video mi sono cimentato in un tentativo di comparazione. Ho cercato di smanettare per avvicinare i suoni. Ho usato una 335, '59 Murphy lab, un Deluxe reverb e un Deep blue delay settato al minimo. Per registrare due mic insieme: nastro e dinamico. Il KOT (grazie @emanux) ha il canale red high gain. In questa puntata ho suonato solo in modalità "distorsione". Prossimamente OD e Boost. Marco 10 Cita
Lurch Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 Figata! Io ho avuto il pot e ne ho abbastanza un bel ricordo, lo usavo solo in modalità boost, che alla fine era quella meno caratteristica, quindi mi sono convinto che potevo sostituirlo con qualcosa di più economico. Il deluxe reverb è il '64? 1 Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Autore Segnala Inviato Gennaio 27 2 minuti fa, Lurch dice: Figata! Io ho avuto il pot e ne ho abbastanza un bel ricordo, lo usavo solo in modalità boost, che alla fine era quella meno caratteristica, quindi mi sono convinto che potevo sostituirlo con qualcosa di più economico. Il deluxe reverb è il '64? No è del '66 Cita
Ric Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 Bravissimo mi piace molto come suoni! Per quanto riguarda i suoni, sentiti da un laptop mentre ero indaffarato a fare altro, per me erano tutti uguali! 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 I meme mi fanno buttà via 1 Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Autore Segnala Inviato Gennaio 27 11 minuti fa, Ric dice: Bravissimo mi piace molto come suoni! Per quanto riguarda i suoni, sentiti da un laptop mentre ero indaffarato a fare altro, per me erano tutti uguali! Grazie mille Ric! Guarda, dopo la sesta volta che rifacevo tutto (ho registrato anche la parte OD e BOOST) ero cotto. Non sono abituato e jammare per 60 min sulla solita base non è semplice. Come per il parlato: dopo un po' si strascica le parole e si va fuori tema Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Autore Segnala Inviato Gennaio 27 14 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: I meme mi fanno buttà via La prossima volta, se hai voglia e pazienza, porti i cloni e si fa la megacomparazione definitiva Si vede che mi annoio... Cita
Lurch Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 43 minuti fa, marcoexplorer dice: No è del '66 ah cavoli, vintage! credevo fosse quello del custom shop Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 Ohhhhhh, QUESTO è un videotest fatto come si deve! Grazie per non aver usato le solite loadbox che appiattiscono tutto. Ti sto volendo bene 1 Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Autore Segnala Inviato Gennaio 27 23 minuti fa, *juanka78* dice: Ohhhhhh, QUESTO è un videotest fatto come si deve! Grazie per non aver usato le solite loadbox che appiattiscono tutto. Ti sto volendo bene Grazie a te per i consigli. Dai, il suono é quasi accettabile Cita
Bananas Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 2 ore fa, marcoexplorer dice: Malefici, un nuovo post su ormai vecchi pedali. KOT, POT e DOT. Sono uguali? Sono diversi? Sono un po' uguali e un po' no? Il Dunlop è peggio del cinese? In questo video mi sono cimentato in un tentativo di comparazione. Ho cercato di smanettare per avvicinare i suoni. Ho usato una 335, '59 Murphy lab, un Deluxe reverb e un Deep blue delay settato al minimo. Per registrare due mic insieme: nastro e dinamico. Il KOT (grazie @emanux) ha il canale red high gain. In questa puntata ho suonato solo in modalità "distorsione". Prossimamente OD e Boost. Marco Bravo man! Del resto si sapeva. La prova però è falsata dal Deluxe Reverb original del '66 (te possino), eh. E' un po' come fritto è bono tutto. In quell'amp ci suona bene anche un sotto Mooer da 15 dolla, eh. Colpisce come il MXR suoni bene al cospetto degli altri due, a pari merito se non meglio del POC, poi chiaro, il KOT original è un altro mondo. Mi piace la tua filosofia less is more a carabattole zero: poca roba, bella, che alla fine non ti costa poi molto di più di continuare a girare millemila carabattole. Fai più videi peppiacere, così magari lo capisce bene bene anche la zia @Raffus. 2 Cita
il postino Inviato Gennaio 27 Segnala Inviato Gennaio 27 Mi serve una 335! Complimenti per il playing 1 Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 27 Autore Segnala Inviato Gennaio 27 2 ore fa, Bananas dice: Bravo man! Del resto si sapeva. La prova però è falsata dal Deluxe Reverb original del '66 (te possino), eh. E' un po' come fritto è bono tutto. In quell'amp ci suona bene anche un sotto Mooer da 15 dolla, eh. Colpisce come il MXR suoni bene al cospetto degli altri due, a pari merito se non meglio del POC, poi chiaro, il KOT original è un altro mondo. Mi piace la tua filosofia less is more a carabattole zero: poca roba, bella, che alla fine non ti costa poi molto di più di continuare a girare millemila carabattole. Fai più videi peppiacere, così magari lo capisce bene bene anche la zia @Raffus. Caro Bananas del mio cuore (cit. ministro Giuli), dalla pedaliera ho tolto tutto per non falsare troppo la catena. Alla fine, dal video yt, non si sente tutta questa differenza fra i 3 pedali. Il DOT, per farlo suonare simile al POT, va settato con il trimmer interno a zero (è quasi obbligatorio se non si vuole quell'acidità sul distorto riscontrabile da stock). Alla fine sono tutti molto simili. Osservazioni personali: Kot risulta più vellutato con ogni settaggio, è leggermente più piacevole. Pot è più spigoloso in dist ma spippolando si riesce ad avvicinarsi moltissimo al Kot. Manca un po' quel suono vellutato e risulta più a fuoco e meno "arioso" (in registrazione forse è meglio, live no). Il Dot si distacca di più sul gain alto, risulta più acido e moderno, meno piacevole ma sempre godurioso. 1 Cita
Sendo Inviato Gennaio 29 Segnala Inviato Gennaio 29 Complimenti Marco, hai veramente una bella mano e un bel suono. Tra i tre quello che mi è piaciuto "meno" è il POT ma sono sicuramente tre gran bei pedali. Io sto aspettando che arrivi il mio turno per il KOT, sono in waiting list da ormai 5 anni con 3 email diverse, una mia e due di altri due amici che lo ordineranno per me. Se la domanda è "perché 3" due finiranno su due pedaliere diverse e uno in cassaforte 1 Cita
badge Inviato Gennaio 29 Segnala Inviato Gennaio 29 A me sembrano tutti e 3 dei bei pedali, il KOT un po piu' rotondo nel senso piu' pieno e armonico ma parliamo di sottigliezze da comparazione. Fra il POT e il DOT mi sembra che quest'ultimo sia un po' piu' deciso nell'attacco (ma e' difficile valutarlo se non lo si suona) ma in definitiva quasi uguali. Alla fine a comprare il KOT c'e' effettivamente da riflettere specialmente se non si vuole aspettare anni. Io sono in lista da quasi 5 anni e quando sara' il mio turno avro' smesso di suonare da un pezzo 1 Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 29 Autore Segnala Inviato Gennaio 29 1 ora fa, badge dice: A me sembrano tutti e 3 dei bei pedali, il KOT un po piu' rotondo nel senso piu' pieno e armonico ma parliamo di sottigliezze da comparazione. Fra il POT e il DOT mi sembra che quest'ultimo sia un po' piu' deciso nell'attacco (ma e' difficile valutarlo se non lo si suona) ma in definitiva quasi uguali. Alla fine a comprare il KOT c'e' effettivamente da riflettere specialmente se non si vuole aspettare anni. Io sono in lista da quasi 5 anni e quando sara' il mio turno avro' smesso di suonare da un pezzo Si, confermo! Tutti e 3 spettacolari. Come dici tu, sono sottogliezze delle quali ti rendi conto solo se hai i pedali uno accanto l'altro. Il DOT va aperto e settato altrimenti riaulta molto più brutto. Cita
marcoexplorer Inviato Gennaio 29 Autore Segnala Inviato Gennaio 29 3 ore fa, Sendo dice: Complimenti Marco, hai veramente una bella mano e un bel suono. Tra i tre quello che mi è piaciuto "meno" è il POT ma sono sicuramente tre gran bei pedali. Io sto aspettando che arrivi il mio turno per il KOT, sono in waiting list da ormai 5 anni con 3 email diverse, una mia e due di altri due amici che lo ordineranno per me. Se la domanda è "perché 3" due finiranno su due pedaliere diverse e uno in cassaforte Grazie Sendo! Quando ti arriveranno sarai il King del King of tone Cita
Sendo Inviato Gennaio 30 Segnala Inviato Gennaio 30 Secondo me ci sono più problemi che il tipo si ritiri prima che arrivi il mio turno 1 Cita
marcoexplorer Inviato Febbraio 2 Autore Segnala Inviato Febbraio 2 Ecco la seconda parte: mi cimento con la modalità overdrive: 3 Cita
Damiano Inviato Marzo 19 Segnala Inviato Marzo 19 Riesumo questo post sfiziosissimo per condividere una mia recente esperienza. Il 21/09/2018 mi ero messo in lista per il KOT, me ne ero dimenticato e nel frattempo ne ho recuperato uno usato abbastanza vecchiotto uno dei primo V4 mi pare 2006 nella sua livrea standard viola. A dicembre dello scorso anno mi è arrivata la mail che era il mio turno. E che vuoi fare se non prenderlo anche solo per poter dire l'ho aspettato 6 anni. L'ho ordinato bianco con decal viola, dip switch esterno hi gain red side e chi più ne ha più ne metta e comunque nuovo full optional con spedizione tasse sdoganamento iva, cambio ecc costa decisamente meno di qualsiasi usato. Il punto però è un altro: provati A-B suonano sensibilmente diversi non meglio ne peggio sia chiaro, davvero non saprei quale sia il migliore però sono 2 kot identici con quasi 20 anni di differenza, uno dei due vorrei anche venderlo perchè non so che farmene di 2 ma non saprei quale. Qualcuno di voi ha avuto modo di fare questa comparazione? 1 Cita
marcoexplorer Inviato Marzo 19 Autore Segnala Inviato Marzo 19 6 ore fa, Damiano dice: Riesumo questo post sfiziosissimo per condividere una mia recente esperienza. Il 21/09/2018 mi ero messo in lista per il KOT, me ne ero dimenticato e nel frattempo ne ho recuperato uno usato abbastanza vecchiotto uno dei primo V4 mi pare 2006 nella sua livrea standard viola. A dicembre dello scorso anno mi è arrivata la mail che era il mio turno. E che vuoi fare se non prenderlo anche solo per poter dire l'ho aspettato 6 anni. L'ho ordinato bianco con decal viola, dip switch esterno hi gain red side e chi più ne ha più ne metta e comunque nuovo full optional con spedizione tasse sdoganamento iva, cambio ecc costa decisamente meno di qualsiasi usato. Il punto però è un altro: provati A-B suonano sensibilmente diversi non meglio ne peggio sia chiaro, davvero non saprei quale sia il migliore però sono 2 kot identici con quasi 20 anni di differenza, uno dei due vorrei anche venderlo perchè non so che farmene di 2 ma non saprei quale. Qualcuno di voi ha avuto modo di fare questa comparazione? Ciao Damiano, ma sono diversi con i soliti settaggi sui pots o sono diversi come pasta sonora? Cita
Damiano Inviato Marzo 20 Segnala Inviato Marzo 20 Ciao Marco, la pasta sonora generale è leggermente diversa, specialmente nel red side. Magari provo a farvelo sentire con una registrazione al volo. Ha una dose maggiore di bassi e spinge di più il suono quello più recente, quello vecchio è più neutro. Su the gear page, Mike Piera scriveva di aver cambiato dei caps perchè non più disponibili e questo rendeva un pelo diversa la pasta sonora. Cita
marcoexplorer Inviato Aprile 19 Autore Segnala Inviato Aprile 19 Ultimo video del test: boost! Per chi vuole avere quel taglio specifico di frequenze, maggiore headroom ma meno compressione rispetto ai canali od e dist. Trovo che sia un boost meraviglioso. Non ho mai provato il beano, sempre di casa Analogman, ma questo è veramente fantastico. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.