Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho scritto diverse volte pareri e recensioni su pedali, ampli, chitarre, ma mi sembra sempre che senza l’accompagnamento di qualcosa da ascoltare siano sempre un pó parole al vento.

 

Mi piacerebbe insomma a volte anche far sentire qualcosa ma mi trovo in difficoltà - soprattutto non potendo microfonare - a registrare qualcosa che ritengo fedele al suono come io l’ho equalizzato e lo sento uscire dalla cassa.

 

Ho il kemper, ho il captor x, ci tiro fuori suoni certamente validi ma non riesco a tirarci fuori il “mio” suono e poi riproporlo.

 

Dove sbaglio? O di base è un risultato che non si può ottenere?

 

Voi come vorreste che sia registrata una demo “fedele”?

Inviato
Ho scritto diverse volte pareri e recensioni su pedali, ampli, chitarre, ma mi sembra sempre che senza l’accompagnamento di qualcosa da ascoltare siano sempre un pó parole al vento.
 
Mi piacerebbe insomma a volte anche far sentire qualcosa ma mi trovo in difficoltà - soprattutto non potendo microfonare - a registrare qualcosa che ritengo fedele al suono come io l’ho equalizzato e lo sento uscire dalla cassa.
 
Ho il kemper, ho il captor x, ci tiro fuori suoni certamente validi ma non riesco a tirarci fuori il “mio” suono e poi riproporlo.
 
Dove sbaglio? O di base è un risultato che non si può ottenere?
 
Voi come vorreste che sia registrata una demo “fedele”?

Guarda, se ne parla da anni, da fanatico dell’home recording posso dirti la mia opinione, o forse sarebbe meglio dire le convinzioni che mi sono fatto durante anni di prove, tentativi ed errori. Innanzitutto, rendere esattamente in recording quello che senti tu “nella stanza” è pressoché impossibile, quindi non crearti aspettative che non è possibile soddisfare. Quello che ci va più vicino in assoluto è un buon mic a condensatore messo nella tua posizione di ascolto ma anche lì non ci arrivi al 100% perché l’orecchio umano ha la capacità di “selezionare” quello che gli interessa e metterlo in primo piano, cosa che il mic purtroppo non sa fare. Ergo, un obiettivo più realistico sarebbe avere un suono soddisfacente. In secondo luogo, anch’io negli anni ho provato ogni sorta di aggeggio, digitale e non: load box, IR, apparecchi digitali, di tutto. Sinceramente nulla di tutto ciò mi ha mai dato grandi soddisfazioni: suoni accettabili, senz’altro, ma da lì a dire “ecco, questo è il mio suono” ce ne passa. Nel mio personale caso, ho sbrogliato la matassa solo quando ho provato una di queste:

https://www.grossmann-audio.de/en/

Capisco però che non sia una via praticabile per tutti.
Inviato

L'isocab è una cosa che non avevo considerato.. Un pò drastica come soluzione ma capisco che effettivamente per registrare senza volumi elevati sia la cosa migliore.

 

Se avessi un canale o facessi demo professionalmente ci penserei pure, certo che per delle registrazioni fatte senza pretese comprare la isobox, più il cono, più i microfoni...mi pare un pò eccessivo.

Inviato
L'isocab è una cosa che non avevo considerato.. Un pò drastica come soluzione ma capisco che effettivamente per registrare senza volumi elevati sia la cosa migliore.
 
Se avessi un canale o facessi demo professionalmente ci penserei pure, certo che per delle registrazioni fatte senza pretese comprare la isobox, più il cono, più i microfoni...mi pare un pò eccessivo.

Beh, hai il Kemper e il Captor X, non è roba che costa poco. Potresti provare con l’OX o il QC ma sempre soldoni sono.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...